Fondatori

Alessandro De Maddalena
Presidente
Alessandro De Maddalena

Alessandro De Maddalena (Milano, 1970) è uno dei maggiori esperti di squali in Europa. Laureatosi in Scienze Naturali all'Università di Milano, dal 1996 conduce la Banca Dati Italiana Squalo Bianco, programma di ricerca sulla presenza dello squalo bianco nel Mare Mediterraneo. Nel 2000 ha promosso la nascita del Gruppo Mediterraneo di Ricerca sugli Squali, del quale è un attivo membro. I risultati delle sue ricerche sono stati presentati in numerose publicazioni scientifiche. E' autore dei libri "Squali delle acque italiane. Guida sintetica al riconoscimento" (2001) e "Lo squalo bianco nei mari d'Italia" (2002), entrambi pubblicati da Ireco. Illustratore naturalistico, ha prodotto oltre 600 tavole di squali e cetacei. Tra i numerosi libri da lui illustrati figurano “Field Guide to the Great White Shark” di R. Aidan Martin (ReefQuest Centre for Shark Research, 2003) e “Shark Attacks of the Twentieth Century from the Pacific Coast of North America” di Ralph S. Collier (Scientia Publishing, 2003). I suoi articoli e le sue illustrazioni sono apparse in numerose riviste divulgative e scientifiche italiane ed estere, incluse Annales, The World and I, Airone, Océanorama, Mondo Sommerso, Il Pesce, Aqva, Rivista Marittima, Apnéa, Quark, Plongeurs International, Biologie in unserer Zeit e Unterwasser.

E-mail: a-demaddalena@tiscali.it
Sito Web: http://www.oocities.org/demaddalena_a/autore.html


Luigi Piscitelli
Vice Presidente
Luigi Piscitelli

Luigi Piscitelli (Isola Capo Rizzuto, 1954) è veterinario presso il Mercato Ittico di Milano dal 1997. Ha svolto estensive ricerche sui pesci oggetto di pesca commerciale ed in particolare sugli squali. I risultati dei suoi studi sono apparsi su diverse riviste scientifiche. E' inoltre preparatore di esemplari ittiologici e crostacei e fotografo naturalistico. Ha collaborato con l'Università di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, per sviluppare un programma di ricerca sull'utilizzo dei tessuti dei pesci nelle operazioni di trapianto su esseri umani. Ha inoltre collaborato con Alessandro De Maddalena per un prestigioso volume sugli squali di prossima pubblicazione. E' un membro del Gruppo Mediterraneo di Ricerca sugli Squali.

E-mail: dotlulu@tiscalinet.it


Vittorio Gabriotti
Consigliere
Vittorio Gabriotti

Vittorio Gabriotti (Brescia, 1964) è architetto e fotografo subacqueo e naturalistico. Si è immerge fin dal 1978 ed è inoltre istruttore subacqueo, di fotosub e di numerose specialità. Per realizzare i suoi lavori ed osservare la fauna marina ha esplorato le acque del Mare Mediterraneo, Mar Rosso, Oceano Atlantico, Oceano Indiano e Oceano Pacifico, nonché di numerosi laghi europei. Le sue immagini sono apparse su importanti riviste italiane, incluse Il Subacqueo, Sub e Pescasub. E' coautore del libro "In fondo al lago. Guida alle immersioni al lago di Garda" (Provincia di Brescia, 2004). Ha inoltre collaborato con Alessandro De Maddalena per un prestigioso volume sugli squali di prossima pubblicazione.

E-mail: info@grandesqualobianco.com
Sito web: www.grandesqualobianco.com


Antonio Celona
Consigliere
Antonio Celona

Antonio Celona (Ganzirri, 1974) è uno specialista della biologia del tonno rosso e del pesce spada e dei sistemi di pesca in uso nelle acque della Sicilia. Dal 1998 collabora con l'Istituto di ricerca Aquastudio nell'ambito delle ricerche sui grandi pelagici del Mare Mediterraneo. Ha fondato la Società di Ricerca Necton, della quale è attualmente il Presidente ed all'interno della quale cura il monitoraggio della cattura dei pesci spada, il progetto Studio dei Cetacei dello Stretto ed il programma di marcatura delle tartarughe marine. E' Responsabile per la Provincia di Messina del Fondo Siciliano per la Natura. Collabora con l'Istituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica Applicata al Mare e la Banca Dati Italiana Squalo Bianco. E' inoltre membro del Gruppo Mediterraneo di Ricerca sugli Squali. I risultati delle sue ricerche sono stati presentati in numerose publicazioni scientifiche internazionali.

E-mail: celona.necton@email.it
Sito web: http://www.necton.it/


Alessandro De Marinis
Consigliere
Alessandro De Marinis

Alessandro De Marinis è attivo da diversi anni nel mondo ecologista e ambientalista, e all'interno dei Verdi. Si è occupato in particolare dei problemi connessi all'ingegneria genetica e all'utilizzo degli OGM, e della difesa e  valorizzazione dei prodotti dell'agricoltura contadina legata al territorio. Ha partecipato a diverse mobilitazioni e incontri sul tema della globalizzazione in diversi paesi europei. Dal 2002 al 2006 è stato consigliere dei Verdi al Consiglio di Zona 1 del Comune di Milano, dove ha promosso una campagna per la destinazione di maggiori risorse pubbliche e contro l'introduzione del biglietto a pagamento nei musei civici cittadini, fra i quali importanti istituzioni scientifiche come il Museo Civico di Storia Naturale e l'Acquario Civico.

E-mail: ecomail@tin.it