22/12/2007Con Veronica giornata amarcord alla falesia di Carate Urio.E' tanti anni che manco anche se è una delle falesie più vicine a casa mia.E' il tipo di arrampicata che non mi ha mai entusiasmato ma oggi mi sono divertito.Sarà che sono migliorato in strapiombo? mah...
16/12/2007Con Tommaso, Davide, Giovanni e Alberto ci dirigiamo al Sasso Ballaro per pulire, disgaggiare e chiodare nuove vie.Mi sembrava di essere a lavoro...
08/12/2007Solo soletto mi decido ad andare a fare una bella passeggiata nelle mie zone.
Decido per il Canton Ticino.
Così parto da Riva San Vitale, raggiungo la cima del Monte San Giorgio, scendo a Meride e da qui torno a Riva San Vitale.
Splendida giornata favonica!!!
02/12/2007Con Veronica, Nando, Monica ed Edo ci dirigiamo verso la falesia del Sass Negher vicino a Piona(LC).Il sole ci accompagna in piacevoli e rilassanti scalate.Arrampicata tecnica e poco faticosa.Relax!
17/11/2007Con Veronica alla falesia del Sasso Ballaro, Leggiuno(VA) per provare i tiri del settore nuovo."I segreti del Tabacchino" e "Riempipista" sono veri gioiellini, da fare assolutamente in visita al Sasso."I segreti del Tabacchino" poi è un tiro più unico che raro, su canne e concrezioni...Spettacolo!!!Bravissimi Tommaso, Davide e Giovanni(il tabacchino!!!).
10/11/2007Con Veronica alla falesia di Galbiate(LC).Giornata con temperatura piacevole soprattutto al sole.Un pò di tiri macinati senza stress.Una buona occasione per stare in compagnia della mia dolce metà.
01-03/11/2007Dopo due settimane di stop per un infortunio alla schiena sul lavoro, eccomi di nuovo in movimento stavolta con i buoni Tommaso Salvadori e Davide Perelli.Meta le Gorges du Verdon.
Nella nostra breve permanenza portiamo a casa due belle vie El gringo loco 6a, 3L, 90 m e la stupenda Sucepe 6b+(6b obbl.), 5L, 150 m.
Quest'ultima in particolare ci regala vuoto e un primo tiro che è una gran palata nei denti.A conferma di ciò i numerosissimi cordoni e maillon di ritirata presenti.Roccia commovente e "imperialistica".
Paura!!!
13/10/2007Con Tommaso Salvadori e Giampaolo "Eskimo" Tommasini andiamo al Mottarone a ripetere una nuova via a fianco di "Don't cry for me Valentina".Saliamo così Il sogno è libero,6b+(6a+ obbl.)? ,5L.Bella via in placca e fessura, con molti tratti da proteggere, merita di essere ripetuta...Comunque da non prendere sottogamba...
07/10/2007Con Veronica giornata in falesia alla Valletta a Crevoladossola(VB).
Tantissimi tiri saliti e gran mio divertimento...Poi salto a Croveo, ma per mangiare!!!
29/09/2007Con Veronica e Lorenzo Bosi(Dones nei forum di montagna) ci dirigiamo verso Bettola, in Ossola ma appena giunti a Gravellona Toce un sonoro e insistente acquazzone ci fa girare la macchina.
Così puntiamo decisi verso ovest e approdiamo al solivo e asciutto sito di AntiCaprie, per me splendida falesia della Val di Susa(TO).
Gran bei tiri ma anche gran bei bastoni.
Io comunque mi sono divertito un casino.
22-23/09/2007Con Veronica nel massiccio degli Aravis, in Francia, per la precisione al Col de la Colombiere.
Il nostro programma prevede Sabato una presa di confidenza del posto e Domenica una bella via.Purtroppo riusciamo a prendere solo confidenza e ad innamorarci del posto perchè Domenica, al nostro risveglio, piove!Torneremo sicuramente!
Il calcare è semplicemente uno dei migliori che abbia mai visto...Compatto, con meravigliose rigole che incidono le pareti e su cui passano le vie!!!Super!!!Ah, Sabato siamo stati alla Falaise de la Colombiere dove, oltre ai monotiri, ci sono brevi viette di 3-4 tiri.Tralaltro le vie sono dei capolavori della natura!!!
15/09/2007Con Marco Bernasconi e il mitico Micka torno in Raetikon.Decidiamo di salire Rialto, 6b(6a obbl.), 14L, 650 m ma tra un contrattempo e l'altro riusciamo ad essere all'attacco della via solo a mezzogiorno.In più la via è fradicia, scorrono veri e propri ruscelli nelle rigole che caratterizzano il calcare del Raetikon.Ma convinti e pugnaci attacchiamo lo stesso e con determinazione saliamo pian pianino i tiri della via. A memoria ricordo solo un tiro non bagnato!
Purtroppo le ore passano, il tramonto si avvicina, la temperatura cala e ci troviamo nell'ombra del crepuscolo...
Così dopo 10 tiri scendiamo con rammarico.Sigh!
Ma torneremo a finirla!
08/09/2007Ultimamente i problemi per la costruzione di casa si accavallano e i pensieri, le preoccupazioni e le incazzature si susseguono.Veronica è quasi alla frutta e non ha nessuna voglia di scalare e quindi facciamo una bella passeggiata alla Torre del Signame in ValChiavenna.
Qualche tiro però riesco a strapparlo alla falesia della Mezzera a Piuro(SO).
Grandi bastoni e grandi spaventi visto che quasi mi rimane in mano un fittone resinato...Paura!!!...Ma comunque catena raggiunta e pellaccia portata a casa!!!
02/09/2007Con Maurizio Zara, sua moglie Raffaella e Veronica bella giornata in zona alpe Devero(VB).Andiamo alla falesia Busin Stange-Codelago sopra Crampiolo...Che dire...Posto meraviglioso, grandissimi tiri e...peccato che sia una falesia!
Se amate il monotiro è un super, mega, straordinario posto!
25-26/08/2007Con Veronica trascorriamo un week end al Rifugio Omio, 2100 m, in Val Masino(SO).La nostra idea è di riuscire a fare più cose in un colpo solo.La prima è andare a trovare Virgilio Fiorelli e famiglia.Passare il tempo con gli amici è sempre piacevole!
La seconda è andare a fare la "Morbegnesi" alla Sfinge, la terza è vedere un pò gli atleti del Kima.
Purtroppo non tutte le ciambelle vengono con il buco e la "Morbegnesi" non è venuta a causa di una notte insonne di Veronica.Abbiamo solo ripetuto la via "Virgy", 4l, V+ max su una delle strutture nei pressi del rifugio come ripiego.
Il resto è stato splendido, in particolare il tempo in compagnia di Virgilio.
Grazie per l'ospitalità e anche per l'ottima cucina!
Andate al rifugio Omio, si sta benissimo!!!
P.s
Che storia il Kima...
18/08/2007Stavolta con Marco Bernasconi torno al Berglichopf,2130 m, in Schachental(la valle che da Altdorf porta al Klausenpass!), Canton Uri, Svizzera Centrale.Le previsioni davano una bella giornata ma noi ci ritroviamo in un nebbione assurdo...Per fortuna conoscevo già il posto!In una atmosfera irreale attacchiamo Z'Wild Mandli, 6a(5c obbl.), 3L, 100m.Io decido che oggi farò il secondo e così mi faccio scarrozzare sulla via dal bravo Marco.Ogni tanto ci vuole!La sorpresa più bella è che sull'ultimo tiro ci ritroviamo sopra le nuvole a goderci gli splendidi movimenti, un caldo sole e un panorama da sogno, con le cime più alte che sbucano dal mare di nebbia.Ma le cose belle durano poco e velocemente le nuvole ci raggiungono e ci ritroviamo in una atmosfera fredda e umida.Buttiamo le doppie dove esserci coperti con pile e micropile e in un baleno siamo alla macchina!
Tanta aria di acqua in arrivo!!!
10-15/08/2007Insieme a Veronica raggiungo Nando, Monica, Valdo e Sonia ad Ailefroide, in Francia, zona Briancon.
Neanche il tempo di arrivare che già sono appeso in cordata con Valdo ad Achtung!Big copieur(is watching you)!!!6a+(5c/6a obbl.), 9L, 300 m, TD al settore dell'Eboulement.Bella via con alcuni tiri(il terzo e il sesto)notevoli!Il giorno dopo con Veronica mi dirigo verso il paretone di Fournel dove saliamo La vie devant soi, 6a+(5c obbl.), 4L, 120 m, TD-.Terzo tiro da antologia su un calcare compattissimo, tecnico e aderentissimo...Figata!!!Domenica invece salgo con Nando Le crepuscule des bureaucrates, 6a(5a obbl.), 5L, 200m, D alla Paroi des Ribeyrettes.La nostra idea era di evitare la ressa e così ci succede...Infatti siamo solo noi su questa muschiosa via. Nando sul secondo tiro ride come un matto provando l'aderenza sul muschio!!!La via in se non sarebbe male, i movimenti sono belli e il tracciato logico.Ma almeno pulirla prima di pubblicarla non sarebbe una cattiva idea...Lunedì sono di nuovo in pista con Veronica.Questa volta alla falesia della Fissure.Tanti tiri placcosi macinati soprattutto da Veronica che a sera è distrutta...Ah!Che bello riposarsi in vacanza!!!Martedì invece sono con Nando, Monica e Loris di nuovo a Fournel.Stavolta è De Dzou gauche, 6b max, 4L, 120 m, TD che finisce sotto le nostre grinfie.Poi ci spostiamo alla falesia de La Vignette al meraviglioso settore Lezaroide.Spettacolo!!!Oggi solo due tiri a Rocher Gafouille prima del rientro a casa.Insomma ho scalato tutti i giorni e direi che ne vedo i risultati sui polpastrelli...Ma sono pronto per tornare in pista!!!
04/08/2007Stavolta con Veronica mi dirigo nuovamente agli Engelhorner.Stavolta la giornata è bellissima, radiosa, luminosa, con un sole fortissimo. La mia metà vuole una via facile, vuole provare a farla da prima e così decido di portarla sulla facile e divertente Tatzelwurm, 4l, 5b(5a obbl.) al Klein Simeler.A parte un tratto erboso sulla seconda lunghezza il resto della via è su roccia fantastica.Alla fine, tranne un tiro, la via l'ho dovuta tirare come al solito io...Comunque mi sono divertito e la cosa più importante è che si sia divertita lei...
29/07/2007Con Nando, Monica ed Edo ritrovo alle 4:30 del mattino a Ronago.Nostra meta la zona degli Engelhorner.Purtroppo il tempo non è dalla nostra parte.Freddo(5 gradi al parcheggio di Rosenlaui) e nuvolaglia.Prima attacchiamo Haslizweg, 6a(5c obbl.) al Rosenlauistock ma dopo 3 tiri si mette a piovigginare e decidiamo di scendere.Ma appena scesi il sole ritorna e così ci spostiamo al Klein Simeler dove saliamo Schneewittchen, 6L, 6a(6a obbl).Roccia compattissima, bellissimo calcare e arrampicata super.Durante le doppie si rimette a piovere e quindi scendiamo velocemente alla macchina.
Comunque il posto è stupendo e ho intenzione di tornarci con Veronica...Vedremo...
28/07/2007Sabato dedicato all'escursionismo con Veronica.Io ci sono stato già due volte per scalare al pizzo Prevat ma stavolta andiamo alla Capanna Leit solo per il gusto di camminare.Bello il posto, bella la giornata...
21/07/2007Sarà perchè Veronica ha dormito poco?Visto le previsione non eclatanti ci dirigiamo nelle Gole di Gondo.Andiamo alla Parete nascosta.Facendo un pò il finto tonto alla base della parete parto su Madame Babette, 6b(6b obbl.), 7l.La via è bellissima!Placche leggermente appoggiate lavorate con svasi e tacchette, con bei passi di aderenza con chiodatura distante che necessita di una buona padronanza del grado(almeno così recita la guida della Versante Sud...).Noi stamattina abbiamo trovato l'erboso zoccolo iniziale molto bagnato, scivolosissimo...E così ho dovuto allungare la via di 2 tiri, con sosta su albero e protezione a friend sulle lunghezze.Questo perchè sulle Ali della Libertà abbiamo visto un bel decollo di un arrampicatore che però, per fortuna non si è fatto niente...Come mio solito, alla fantozzi, ho dimenticato la fotocamera a casa...Scesi dalla via e dopo una bella birretta al bar siamo andati a visitare anche la nuova falesia della Valletta a Crevoladossola...
Veronica è andata da prima su un 2+ e io mi sono divertito su La Ventosa, 6a...Certo che Veronica, quando è in giornata, da seconda sale i 6b e da prima i 2+!!!:):):)
14-15/07/2007Con Veronica visita ad una delle placche di calcare più belle e conosciute della Svizzera orientale, per la precisione in Canton Glarona, il Brueggler, 1640 m.
Gran caldazzo, giornata limpidissima e veramente un posto super!!!
Saliamo Plattenwand, 9l, 5c(4c obbl.) su bellissima roccia calcarea, compatta, a cannerules e buchi.Ci siamo abbrustoliti ma ne è valsa la pena...Penso ci torneremo quando la stagione sarà un pò più fresca...
07/07/2007Con Veronica puntata in Svizzera Centrale, nella zona del Sustenpass.Andiamo al Guferstock, 2486 m dove saliamo Canto di mala vita, 5c max, 4l e la bella Ci sarà, 6b(5c obbl.), 3l.Sole feroce e abbronzatura assicurata.
30/06-01/07/2007Con Veronica splendido week end nella zona di Briancon.Sabato ci devastiamo salendo la lunga Toulouse to win, 15L, 6a(5c obbl.) alla Croix de Toulouse, 1982 m con spettacolari scorci sulla sottostante città di Briancon e alcuni tiri veramente belli per movimenti e roccia alternati anche a doppie e scalate in discesa.Definire la via "particolare" è poco...Io mi sono divertito!Domenica invece ci rilassiamo grazie ad una splendida passeggiata che ci ha condotti al Refuge du Chardonnet, 2220 m in alta valle della Claree.Insomma sono ormai 13 anni che frequento il Brianconnaise e devo dire che ogni volta che torno ne sono sempre più entusiasta...
23/06/2007Con Veronica faccio una puntata nella zona del Naret, in Val Lavizzara, in Canton Ticino.Andiamo allo Sperone dei Laghetti, 2317 m a salire Saperla lunga, 8l, 6a(5c+ obbl.).Bellissimo ambiente e solo una cordata di austriaci nei paraggi.Poi un rapido salto a Vergeletto...
17/06/2007Con Fabrizio Colombo, Licia Mauri e Christian Meroni andiamo a salire la conosciuta Moderne Zeiten, 4c(4c obbl.), 11L alla Punta Albigna, 2824 m.
Il tempo clemente e l'ottima compagnia mi hanno fatto gustare questa piacevole uscita finalmente un pò in quota.Grazie Fabrizio per l'invito!!!
09/06/2007Ancora tempo instabile che però ci porta in Grignetta, nella zona del rifugio Rosalba.
Sul sentiero e fino all'attacco della Gandin al Cinquantenario tutto bene...Appena metto le mani sulla roccia inizia a piovere...Decisione di scendere e naturalmente sul sentiero ritorno del sole...Fantozzi!!!
03/06/2007Vista la giornata incerta ci rifugiamo, Veronica ed io, alle Placche di Oriana in Val d'Aosta.Saliamo la facile Spirito Divino, 5b(5a obbl.), 6L che è poi una delle poche vie sufficientemente asciutte.Io l'avevo già salita mentre per Veronica era una novità.Gli ultimi tiri le sono mooolto piaciuti!!!
26/05/2007Con Veronica faccio una puntatina in Svizzera Centrale, in Canton Uri nella zona del Klausenpass.Andiamo al Berglichopf, 2130 m, dove saliamo Morgawag, 5c+(5b obbl), 3l e la bella ma impronunciabile z'Schlangga unghyyr, 6b(6a obbl), 3l al settore Butzli.La pioggia arriva solo quando abbiamo appena finito di bere una bella birra al bar...Meglio di così! La roccia non è super ma il meraviglioso ambiente e l'ottima chiodatura, la favorevolissima esposizione e il rapido avvicinamento ne fanno un posto da visitare!
20/05/2007Eccomi di ritorno dal paretone su cui l'anno scorso abbiamo iniziato ad aprire una nuova via.Abbiamo rimesso le fisse e abbiamo aperto un nuovo tiro.La parete sembra non finire mai, c'è ormai un vuoto stomachevole e il pensiero di tornare e risalire 300 metri di statica non invoglia a tornare...Ma il posto è così bello e ormai nella nostra testa il pensiero della riuscita è un tarlo...Sono distrutto, indolenzito e psicologicamente stanco.
Ieri ho aperto l'ottavo tiro e sono arrivato dove poi avrei messo la sosta con i crampi agli avrambacci...Non riuscivo neanche più a recuperare le corde!!!Ora siamo ad un tiro dal mostruoso tetto che ci preclude la via alla cima...Sarà superabile in libera il tetto? Ringrazio Tommaso, Davide e Giovanni per la giornata...Grazie Avanzi!!!
12/05/2007Con Veronica alle Placche di Oriana in Val d'Aosta(AO) per salire la divertente "Overfive", 6a max, 9L, 200m.Gran sole, bei tiretti, bel panorama...
06/05/2007Con Marco Bernasconi e Fabio Milanesi torno in Val Grande di Lanzo(TO) e saliamo "Tuba di Falloppio", 10L, 5c max alla Cresta delle Torri sopra Lities.Bella giornata e ottima compagnia.Salita utile per smaltire la mangiata e soprattutto la bevuta al matrimonio di Mau del giorno prima...
01/05/2007Con Nando e Monica Silvestri mezza giornata passata alla Falesia del Tramonto sopra Erba(CO).Poca voglia di sbattersi generalizzata e quindi saliti solo 2 tiri da parte mia ma chiaccherato molto.Poi arriva la pioggia!
28-29/04/2007Con Veronica vado a passare uno splendido week end in Val Pellice(TO).Sabato siamo al Torrione Rubinella su "Lou pertur da chat", 5c max, 7L.Domenica siamo alla spettacolare Parete del Pis su "Sperone di destra" 6a(5b obbl.), 5L.Poi andiamo a mangiare al bellissimo rifugio Jervis alla Conca del prà.Spettacolo!!!
21/04/2007Con Marco Bernasconi vado a salire la bella Pioggia di Lacrime 6a(5c obbl.), 5L alle Placche di Oriana in bassa Val D'Aosta.Vie divertente e più che consigliabile!!!
18/04/2007Giornata memorabile in compagnia dei miei colleghi di lavoro Tico Olivo, Virgilio Fiorelli, Stefano Pedrotti e l'infiltrato Mauro Comai(del soccorso alpino valdostano).Prendiamo tutti un giorno di ferie e andiamo a scendere la Valle Blanche fino a Chamonix con gli sci.Giornata limpida, azzurra, che ci permettere di vedere in parata le più belle cime del gruppo del Bianco.I crepacci della Mer de Glace ancora chiusi.
14/04/2007Con Veronica, causa il poco tempo disponibile,vado alle Placche di Pinocchio, al Monte Garzo, in Val Maggia(CH).
Saliamo la facile ma divertente Harlem 5b(obbl.), 5L così da essere a casa per le 14...Peccato, ad avere più tempo avevo in programma un bel viaggetto...Rimandato!
09/04/2007Con Veronica, Maurizio e Raffaella Zara andiamo a passare una piacevole pasquetta alla falesia di Premia(VB), in Val Antigorio.Stranamente poco affollamento ma in compenso un caldo boia.Nel primo pomeriggio ci raggiungono i miei genitori con la scusa di andare a visitare i famosi orridi di Uriezzo.
07/04/2007Con Veronica, calda giornata di sole in Val Grande di Lanzo(TO).Andiamo alla Rocca di Lities dove saliamo Adesso Basta 5b(5a obbl.), 7L, 170 m.Bel posto e bella scalata, sicuramente torneremo!
31/03/2007Con Veronica riesco a schivare pioggia e vento andando a scalare in Val di Susa(TO), precisamente ad AntiCaprie.Saliamo la divertente Gulp 6a max, 3L e vari monotiri finchè non siamo stanchi...Andata bene!
24/03/2007Con Veronica vado in Val Maggia, da me ormai strabattuta, e decido di infilarmi su una via penso poco frequentata.Siamo a Scaladri nel settore Nostrano dove ripetiamo appunto Nostrano 6a(5c obbl.), 4L, 150 m.Molto bello l'ultimo tiro con roccia veramente spettacolare e arrampicata varia!
17/03/2007Con Veronica torno in Val Masino dopo una troppo lunga assenza...Saliamo Vietato Vietare 6a+(5b obbl.), 5L a El Schenun.
Sole, caldo, granito lavorato e una bella birra al Bar Monica in compagnia del mio collega Virgilio Fiorelli(tralaltro gestore del rifugio Omio...).Che bello!
11/03/2007Con Luigi Turchetto e Micka sono a Croveo a prendere bastoni...Oggi non sono proprio in giornata(ancora i postumi dell'influenza?) e continuo a svolazzare sui tiri...Addirittura non chiudo Medioman...Messo malissimo!
Per fortuna l'ottima compagnia di Luigi e Micka fa miracoli sull'umore...
03/03/2007Con Veronica mi dirigo alla falesia del Sass Negher a Piona(LC).Venendo da una settimana durissima di influenza con 3 giorni 3 di febbre costante a 39 decido di non andare a liberare la nuova via finita e vado a visitare questo posticino.Bell'ambiente, buona esposizione, roccia così così...Comunque andava benissimo per un povero debilitato che voleva scalare lo stesso...
24/02/2007Con Veronica, visto la giornata mooolto incerta, andiamo alla placca Condor...
3-4 tiri saliti e poi la prima pioggia ci rimanda a casa...
18/02/2007E con Tommaso, Davide, Marco e Giovanni ho vissuto un'altra grande esperienza...Nuova via finita(solo qualche ritocco da effettuare...)e a presto la relazione...Giornatona!!!
17/02/2007Con Veronica mi dirigo verso Bettola, in Valle d'Ossola(VB) dove andiamo a vedere questo nuovo posto con vie di più tiri.Saliamo White snake, 5c max, 4l con il primo tiro in comune con "Sorpresa".Bella via che segue una banda sinuosa bianca in mezzo a roccia scura(da qui penso il nome della via...).Tornerò per salire le altre...
11/02/2007Con Veronica mi dirigo verso la falesia di Osogna.Un bel posto, con grandi tiri e una non semplice arrampicata.In più incontriamo Glauco e Daisy con cui facciamo due chiacchere e ci godiamo il sole.
03/02/2007Con Nando e Monica Silvestri vado ancora alla falesia ancora segreta.Gran sole, belle scalate e temperature incredibilmente miti che ci permettono di scalare a dorso nudo...Al 3 di Febbraio!!!
27/01/2007Con Veronica vado a visitare la falesia, per il momento ancora segreta, chiodata dal mio collega di lavoro Massimo Suriano.
Per ora posso dire che è nel Lecchese, esposta in pieno sole, con divertenti e mai banali tiri in placca.
Gradi medi.
Appena sarà finita e divulgata sarà sicuramente molto frequentata soprattutto d'inverno con temperature rigide.
Bravo Massimo!!!
20/01/2007Come si fa a rimanere a casa con queste giornate!!!Con veronica vado a Croveo a godermi gran bei tiri e soprattutto a macinarne come non sempre mi capita...Ho salito più di una decina di tiri senza scendere sotto il 6a e qualcuno d'altro più facile per portare su la corda a Veronica...Oggi macinatore!!!
13/01/2007In una primaverile giornata di inverno(assurdo!!!) con Veronica e Marco Bernasconi vado a ripetere la mia "Vento che passa", 6a+(5c obbl.), 4L al torrione Bernardino Giuliana, In Grigna...Gran caldo, bella via secondo Marco(io sono troppo di parte!)e grande ambiente!
Grazie a Veronica e a Marco per la splendida giornata!
07/01/2007Con Marco Bernasconi finalmente esco dal circolo vizioso della falesia e mi sparo una bellissima via.
Saliamo Nalan 6a+(5c+ obbl.), 5l, 180 m alle meravigliose Placche di Paleria in Val Onsernone, Canton Ticino(CH).
Giornata mite, troppo per la stagione!, allietata dalla presenza di qualche camoscio e dal volteggiare dell'aquila nel cielo.Grazie Marco per la bella giornata!Ah!Nalan è una gran bella via...Vale la pena risalire tutto il canale per ripeterla!
03/01/2007Com Micka, Fabio e David vado alla Falesia di Colloro(VB).
Posto soleggiato e comodo con qualche bel tiro...
Per me rientra nel novero dei posti carini, ideali per una mezza giornata come oggi.