Windows possiede un potente mezzo di
comunicazione, NetMeeting, che purtroppo è poco conosciuto, a causa di una
sua poco chiara configurazione. Con NM possiamo effettuare chiamate
telefoniche tramite un gatekeeper, vale a dire un computer di rete che consente
di connettersi con altri utenti, tramite un server gateway, che consente di
utilizzare il computer per stabilire una connessione con un altro computer o
con un telefono, o semplicemente fare una chat tramite un elenco di utenti in
linea, semplicemente in scrittura, con audio, o anche in video. Ma vediamo nel dettaglio come configurare
NM. Ed eccoci finalmente alla videata principale
del programma. In alto appare la barra dove inserire
l'indirizzo della persona da chiamare , così come il primo pulsate in alto a
destra con raffigurato un telefono. Queste funzioni non ci interessano a meno
di non conoscere l'indirizzo di un utente collegato tramite un gatekeeper o
server gateway. Il secondo pulsante a destra, quello con la cornetta
telefonica, consente di interrompere la comunicazione. Per fare questo usiamo il terzo pulsante a
destra, quello con la rubrica. Lasciamo perdere l'opzione Microsoft Internet
Directory, servirà solo ad incasinarci, al suo posto inseriamo uno dei
seguenti server di elenco in linea : ils.syrene.it Oppure ci possiamo collegare al sito http://www.netmeet.net/bestservers.asp
dove troveremo l'elenco completo dei server disponibili.
Come vedete appare un elenco di utenti
connessi a quel server con le loro caratteristiche, a questo punto basta
cliccare su di uno di loro e usare il pulsante chiama (l'icona del computer
col punto rosso, indica che l'utente è già impegnato in una discussione) . Se
l'utente accetterà la chiamata saremo on line con lui. Abbiamo anche la possibilità di poter
chiamare o essere chiamati direttamente senza utilizzare nessun server. Per visualizzare il ns. è sufficiente cliccare
dalla videata del programma su " ? " e successivamente su " Informazioni su .. " nella
videata che ci apparirà, in fondo troveremo la scritta Indirizzi IP, ed
al suo lato il ns. indirizzo IP dinamico dell'attuale connessione. ( N.B.
L'indirizzo IP varia ad ogni connessione ad Internet ) Una volta in possesso dell'indirizzo IP
dell'interlocutore che vogliamo chiamare, sarà sufficiente scriverlo nella
prima riga in alto che si trova nella videata principale del programma, e
cliccare sul pulsante Effettua Chiamata . Questa procedura si rivela molto utile
quando i vari server di NM sono sovraccarichi, perché in questo modo
effettuiamo la chiamata direttamente all'utente senza dover passare per alcun
server. Se siamo collegati con un interlocutore
dotato di una webcam potremo vedere il nostro interlocutore nel riquadro
principale.
·
Il primo ci permette di condividere un programma col nostro
interlocutore, in pratica possiamo avviare un programma ess. Un editor di
testi, e lavorarci in due contemporaneamente, è sufficiente che il programma
sia installato in un solo computer perché tutti i partecipanti possano
lavorare su un documento contemporaneamente. ·
Il secondo apre una finestra di Chat testuale, utile per coloro
che non dispongono di un microfono, ho che hanno difficoltà audio. ·
Il terzo apre una lavagna in cui gli interlocutori potranno
disegnare.
·
Il quarto consente di inviare file da noi selezionati, che
verranno scaricati nella cartella Programmi\NetMeeting\File ricevuti di chi
li riceve.
A questo punto siete in grado di utilizzare
NM, e lascio a voi il piacere di scoprire le altre funzioni ed impostazioni
possibili, anche grazie alla Guda in Linea di cui è dotato il programma. Potete scaricare il
programma a questo indirizzo: http://www.microsoft.com/windows/netmeeting/ |
CONFIGURARE NETMEETING |
|
|
SOLO LA PRIMA VOLTA: |
|
|