IL CIELO DEL MESE

Mappe celesti e costellazioni

Questa sezione, riguardante l'aspetto del cielo notturno di tutto l'anno, è suddivisa in pagine mensili, nelle quali troverete una descrizione del cielo, la mappa del mese ed i links relativi a quelle immagini, che rappresentano una visione piu' approfondita in direzione dei 4 punti cardinali e dello zenit (quest'ultima da considerarsi come la visuale di un osservatore rivolto verso Sud, che guardi in alto).

Le mappe si riferiscono alla mezzanotte del 15 del mese, per una Latitudine di 41° 53' N ed una Longitudine di 12° 30' E, corrispondenti alla città di Roma, al livello del mare, e possono quindi considerarsi valide per tutto il territorio italiano. Tuttavia, agli inizi ed alla fine del mese, le raffigurazioni del cielo si discosteranno leggermente dalla realtà, per cui andranno riferite rispettivamente all'01:00 dell'1 ed alle 23:00 del 31.

Riguardo alle immagini che riportano integralmente il cielo, quelle mensili, queste raffigurano solo le stelle e le costellazioni piu' appariscenti con le relative denominazioni. Viceversa in quelle particolareggiate appaiono anche quelle piu' deboli. Chi necessiti comunque di carte celesti piu' dettagliate, riportanti anche oggetti del cielo profondo, e magari stampabili, può consultare quei links che si trovano in fondo alla pagina.

 

 

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi