spacer Generic Logo
About UsCurrent ArticleArchive

spacer


Il sergente Studer

Glauser è stato paragonato a Simenon, quello del commissario Maigret.

E l'investigatore creato da Glauser, il sergente Studer, a Maigret somiglia: è calmo, corpulento e lento, intuitivo e vagante, "nella media, ragionevole, trasognato".

Dietro il sergente Studer s'indovina una percezione diversa del mondo, una visione che si vorrebbe dire tragica.

"La rappresentazione dell'uomo e della sua lotta contro il destino" è il compito del genere poliziesco secondo Glauser, "far notare che esiste una differenza piccolissima, appena visibile tra l'uomo malvagio e l'uomo buono".

Friedrich Glauser, scrittore austriaco (Wien 1896-Nervi, Genova, 1938). Ebbe una vita turbolenta, passando tre anni in riformatorio dopo altrettanti anni di ginnasio a Vienna. Si iscrisse poi a un collegio di Ginevra per finire gli studi, ma venne espulso. Si diplomò a Zurigo, fuggì da casa e dal 1921 al 1923
militò nella Legione Straniera. Come morfinomane venne più volte arrestato e internato. Prosatore ispirato al Maigret di G. Simenon, la sua produzione principale si lega alla figura del Wachtmeister Studer(1936; Il sergente Studer), presente anche nei successivi romanzi, la maggior parte dei quali postuma: Matto regiert (1936; Il regno di Matto), Die Fieberkurve(1938; Il
grafico della febbre), Der Chinese(1939; Il cinese), Krock ) Co(1941). Un'opera che si distanzia un po' dalle altre, pur mantenendo le stesse caratteristiche di mistero e indagine, è Der Tee der drei alten Damen(1940; Il tè delle tre vecchie signore), dove a elementi presi dal mondo del paranormale si mescolano cenni autobiografici, quale l'ambientazione ginevrina e il morfinismo di uno dei personaggi. Nel 1976 è uscito il libro di ricordi Dada, Ascona, cui ha fatto seguito nel 1980 l'autobiografia Morphium(Morfina).

spacer

spacer

spacer

spacer

 

more >>




about us | current article | archive | home
copyright information ©1999-00. E-mail

N.B. Il presente sito non ha fini commerciali, e se in qualunque sua parte ci fossero argomenti o aspetti che ledono copyright o diritti altrui, ci impegniamo a rimuovere quanto da voi segnalato.