spacer Generic Logo
About UsCurrent ArticleArchive

spacer


La guerra è finita, De Luca è in fuga da Milano e cerca di raggiungere Roma. Nelle campagne di Bologna viene fermato per un controllo da un commissario di polizia di provenienza partigiana. Leonardi, il commissario, riconosce De Luca per averlo precedentemente incontrato durante un corso di scuola di polizia da lui tenuto a Genova. Il fatto che Leonardi gli trattenga i documenti e lo inviti a seguirlo in un casolare vicino ove era avvenuto il delitto di un'intera famiglia preoccupa notevolmente De Luca che non riesce a comprendere le reali intenzioni di Leonardi nei suoi confronti, se questi intenda trattenerlo in ostaggio per aiutarlo nelle indagini ed apprendere il mestiere, o se, invece, intenda consegnarlo alle autorità o, peggio ancora, ai partigiani locali guidati dal temibile gappista Carnera.

Le prime indagini relative all'omicidio fanno subito intuire a De Luca che il delitto è stato maturato e presumibilmente compiuto da partigiani e che Leonardi ne è stato indirettamente coinvolto con Carnera. Alla fine delle indagini, dopo una serie innumerevole di rapidi capovolgimenti di scena, De Luca troverà il colpevole, ma in luogo dei meritati riconoscimenti la sorte gli riserva una spiacevole sorpresa di cui, ovvimente, non voglio privare i possibili lettori.

spacer

spacer

spacer

spacer

more >>




about us | current article | archive | home
copyright information ©1999-00. E-mail

N.B. Il presente sito non ha fini commerciali, e se in qualunque sua parte ci fossero argomenti o aspetti che ledono copyright o diritti altrui, ci impegniamo a rimuovere quanto da voi segnalato.