spacer Generic Logo
About UsCurrent ArticleArchive

spacer


LE LEGGI DEL GIALLO

Troppo spesso sento dire che il genere poliziesco è un tipo di letteratura popolare di serie B, e troppo spesso devo ammettere che è vero, così come è vero che la letteratura in genere è quasi sempre di serie C. Se analizziamo i libri più venduti in Italia, ci accorgiamo che tra il 2003 ed il 2004, nelle prime posizioni vi sono i libri di barzellette di calciatori famosi oppure volumetti scritti dai comici televisivi del momento.

 Allora si potrebbe dire, che esistono libri buoni e libri cattivi, insomma che non è un problema di genere, ma di qualità, in realtà tutto ci crolla addosso di fronte ai nostri preconcetti, perché gli uomini sono tendenzialmente stupidi, nella loro massiccia maggioranza, senza contare classe sociale o nazionalità, dobbiamo ammettere che noi uomini siamo degli emeriti cretini, a cui piace l’aspetto facile della letteratura, è anche ovvio che molti che leggeranno queste righe penseranno di far parte di quella minoranza di lettori saggi, e forse sarà anche vero, ma allora chi è che compra certi libri, mentre quelli più difficili restano negli scaffali ?

Le leggi che regolano la letteratura spesso ampliano i loro problemi quando si tratta di irrompere nel genere poliziesco, a troppi lettori piace leggere un giallo scritto da uno scrittore straniero e i poveri scrittori italiani ristagnavano nell’ipocrita realtà di rimanere ignorati, poi sono venuti fuori un paio di nomi, che hanno risollevato i bilanci di qualche piccola casa editrice, ma qualche critico ancora si domanda se riusciranno ad entrare nel mondo dei classici.

Raramente un ottimo giallo è anche un ottimo libro, perché quando lo è, allora non si può o forse non si deve più considerare un poliziesco, ma esclusivamente un romanzo degno di essere letto.

Riccardo Affinati

spacer

spacer

spacer

spacer

more >>




about us | current article | archive | home
copyright information ©1999-00. E-mail

N.B. Il presente sito non ha fini commerciali, e se in qualunque sua parte ci fossero argomenti o aspetti che ledono copyright o diritti altrui, ci impegniamo a rimuovere quanto da voi segnalato.