![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DISSECTION for violin, video and live electronics (2005-06) |
|||||||||||||
Any two rectilinear figures with equal area can be dissected into a finite number of pieces to form each other. This is the Wallace-Bolyai-Gerwien theorem. Two polygons are congruent by dissection if they have the same area. | |||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
"Questo lavoro porta lo stesso nome di un quartetto d'archi che ho composto nei 2001 e di un pezzo per violino solo datato 2005. Il lavoro per violino solo include gli stessi materiali strumentali di questo lavoro, privati delle componenti video e live electronics. Per quanto riguarda il quartetto d'archi, sia quello che questo sono germinati da un precedente lavoro per quartetto d'archi che non ho mai diffuso e che ho deciso, per ora, di utilizzare solo quale sorgente di materiale e motore di strutturazione formale per altri lavori. La comune origine ha quindi determinato l'identità nominale. Dissection è un pezzo che ho scritto per Mario Garuti, che si è occupato della prima esecuzione della versione inclusiva di traccia video, suoni su supporto multicanale e processi di trattamento del suono in tempo reale. Mario Garuti ha inoltre coordinato e diretto l'esecuzione del quartetto d'archi (2001) a Brallo. La versione a 8 canali indipendenti di questo lavoro è stata eseguita per la prima volta mercoledì 24 Maggio 2006 alle h17 nella Sala dei Concerti di Palazzo Pisani, Venezia, all'interno del Laboratorio Musica e Tecnologie digitali Maggio 2006, con il live electronics curato da me e la regia del suono da Alvise Vidolin. La versione per quattro canali è stata eseguita per la prima volta al Centro Zitelle sull'Isola della Giudecca lo stesso giorno, alle h21.30, con il live electronics sempre curato da me e la regia del suono curata da Nicola Buso. Dissection è un pezzo che punta a un energico impatto multimediale. Lo strumentista condivide il palcoscenico con lo schermo sul quale viene proiettata la traccia video (elaborata a partire dalle immagini del film Stereo di David Cronenberg) e cammina seguendo la disposizione dei fogli della partitura, disposti su più leggii. I materiali di partenza utilizzati per la composizione delle tracce audio su supporto, da eseguire in sincro con video e live electronics, includono unicamente suoni di violino tratti da varie registrazioni della parte strumentale di Dissection, eseguite in studio da Mario Garuti nel 2006." (Marco Marinoni, 10 January 2008) |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
BACK to Solo instrument with electronics |