![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IL GRIFO NELLE PERLE NERE for piano and hypersampler (2008) Dur. 9' |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Il pianista esegue una texture di suoni isolati, organizzati secondo differenti gradi di complessità verticale derivanti dalla coesistenza di stratificazioni successive di materiale. Gli eventi musicali sono originati dalla lettura flessibile e adattiva di stringhe alfanumeriche. Il livello di complessità formale parte da un massimo e decresce secondo una curva di tipo logaritmico sino alla sezione aurea, centro vuoto del brano e zona di massima rarefazione, quindi i piani armonici si spostano e una differente forma di organizzazione viene introdotta ma non sviluppata. A un incremento della rarefazione del materiale strumentale corrisponde una maggiore fragilità nella distillazione dei processi di interazione tra oggetti sonori strumentali e oggetti generati attraverso il live electronics. Il segnale del pianofortre viene ripreso da 3 microfoni (2 a contatto e 1 posizionato sopra la cordiera). Attraverso un processo di feature extraction operato sul materiale eseguito dal pianista è possibile mappare un iperstrumento i cui parametri sono generati a partire dai parametri dell'esecuzione della partitura pianistica e sono controllati in tempo reale dal secondo esecutore, in un'interazione continua tra tastiera tradizionale e ipercampionatore. |
|||||||||||||||||
Il grifo nelle perle nere è stato composto in occasione del XVII Colloquio di Informatica Musicale, tenutosi a Venezia nei giorni 15-17 ottobre 2008 | |||||||||||||||||
First performance: Sala dei Concerti di Palazzo Pisani, Venezia - 16 october 2008 h5pm XVII CIM - Colloquio di Informatica Musicale La Biennale di Venezia - 52. Festival Internazionale di Musica Contemporanea Davide Tiso, piano Marco Marinoni, hypersampler Alvise Vidolin, sound direction |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
BACK to Solo instrument with electronics |