NOTHING_FRAME
for electric bass and live electronics (2004)

Dur. 7'40''
Nothing_frame si situa a metą strada tra la musica colta - quella "scritta" per intenderci - e un territorio ancora in vasta parte inesplorato in cui improvvisazione, sperimentazione sonora, esplorazione timbrica e formale si incontrano, creando un prodotto ibrido che reca in sč parte del corredo genetico di ognuna delle direzioni da cui trae energia, senza identificarsi esclusivamente in alcuna di esse.
Il basso elettrico, processato mediante devices controllate dallo strumentista, si muove su una partitura semi-improvvisativa il cui decorso formale č fissato. Il live electronics si innesta sul tessuto strumentale reagendo liberamente ad esso e contemporaneamente fornendo nuovi stimoli sonori allo strumentista che modifica il suo percorso reagendo alle modificazioni sonore prodotte mediante processazione in tempo reale.
Nothing_frame č il fotogramma zero dell'atto creativo, l'attimo prima che un oggetto decada nella propria irreparabilitą: doppia significazione che attraverso la deissi della scrittura immagina nella pura esposizione il proprio legame con l'aver-luogo del linguaggio (2004).

Nothing_frame č dedicato ad Alessandro Ermolli, che ha curato la prima esecuzione e con il quale ho lavorato alla stesura della partitura semi-improvvisativa.
LISTEN TO 15'' MP3 SAMPLE FROM Nothing_frame - first performance
(right-click to save mp3 object)
First performance
Friday 14 May 2004 h5pm
Sala Concerti di Palazzo Pisani, Venice (Italy)
Laboratorio 2004 "Con Luciano Berio"

Alessandro Ermolli, electric bass and devices
Marco Marinoni, live electronics
WATCH FIRST DRAFT OF THE SCORE!
BACK to Solo instrument with electronics