Marino Capece Minutolo, MD

Curriculum Vitae

English version

Studi

Maturità Classica presso il Convitto Nazionale “D.Cirillo” di Bari.

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari.

Diploma di Specializzazione in Oncologia.

Diploma di Specializzazione in Radiologia Diagnostica.

   

Formazione

Studente Interno e Medico Interno presso l’Istituto di Patologia Medica dell’Università di Bari (Prof. Franco Dammacco): diagnostica e trattamento del Mieloma Multiplo e di malattie linfoproliferative ed autoimmuni.

Borsa di Studio Ministero della Sanità “Le linfoadenopatie dell’addome superiore” presso l’IRCCS di Castellana Grotte (BA).

Borsa di Studio Ministero della Sanità “Agobiopsie ecoguidate di lesioni espansive dell’addome superiore” presso l'IRCCS di Castellana Grotte(BA).

Corsi Residenziali su: TC spirale, Colonna Vertebrale, Otoradiologia organizzati dall’Istituto di Scienze Radiologiche dell’Università di Chieti (Prof. L.Bonomo).

 

Esperienze lavorative

Dal 1990 al1997, Assistente Medico e Dirigente Medico di I livello presso il Servizio di Diagnostica per immagini dell’IRCCS specializzato in Gastroenterologia di Castellana Grotte (BA); radiologia convenzionale, ecografia, eco-color-doppler, TC di elezione e d’urgenza, agobiopsie ecoguidate di fegato, pancreas, milza e lesioni espansive addominali, colangiografie percutanee transepatiche, drenaggi ecoguidati di raccolte iatrogene e di versamenti patologici, monitoraggio dell’ovulazione in collaborazione con il Centro Sterilità dell’IRCCS.

Dal 1 aprile 1997, Dirigente Medico presso la Sezione TC dell’Ospedale Generale di Altamura (BA).

Dal 1998 al 31 maggio 2000, Dirigente Medico presso il Servizio di Diagnostica per immagini dell’Ospedale Generale di Triggiano (BA): radiologia convenzionale, ecografia, eco-color-doppler, TC spirale.

Dal 1 giugno 2000, Dirigente Medico presso il Servizio Autonomo di Radiologia ad indirizzo senologico dell’Ospedale Universitario Policlinico di Bari (Prof. Vincenzo Lattanzio).

 

Interessi e crediti

Dal 1975, Volontario del Soccorso della Croce Rossa Italiana. Responsabile Sanitario CRI Provincia di Bari.

Tenente Medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

Medaglia di benemerenza della protezione civile per il terremoto del 1980 in Irpinia.

Socio della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM).

Membro della Società Europea di Radiologia (ECR).

Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Conoscenza ed utilizzo dei software di archiviazione e grafici comunemente diffusi.

Anni 41, coniugato, con 2 figli.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________