|
 |
POESIE - 2
|
translate
| email |
<<<
page 1 |
I
presenti testi sono liberamente copiabili a patto che se ne indichi
provenienza e autore se ripubblicati |
>>>
www.massimozilioli.tk
<<<
Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni - W.S. |
|
Mi cerco e non mi trovo
|
quant'acqua
quant'acqua amore
scrivo e riscrivo
correggendo il mondo
con una penna bisunta d'oro princisbecco
su nuvole perse in un mare d'azzurro.
tu bella m'osservi
mitigatrice di sogni ombrosi
dilaganti in mari di tenebra.
quant'acqua
quant'acqua amore
vivo e rivivo
cercandomi in sogno
con vecchi chiodi medioevali
conficco le mani su croci disperse.
quant'acqua
quant'acqua amore
Genova 20-09-2009 notte |
|
Eternita'
|
il tempo mi è tiranno
io il suo padrone.
Signori eterni
su un suolo che sfugge
vaghiamo
amandoci un poco, ignorandoci a volte
vaghiamo
Genova 20-09-2009 notte |
|
bellezza in fiore
|
e tu
amor mio
che di bellezza voli
serena come mare tempestoso
ai miei occhi già scura d'ossa appari
ma è
amor mio
in questo fresco andare stanco
che colgo i bianchi fiori
puri come solo morte sa donare
Genova 20-09-2009 notte |
|
Carillon istantaneo
|
A volte
c'é una musica
tristeingorda
che suona dentro
per tutta la vita passata
per tutta la vita che passa
per tutto
forse
come neon freddo
riflesso su strada bagnata
slam slam slam
e t'ingoia
Genova 09-10-2008 notte |
|
|
Sere-nata
|
M'ama
non
m'ama
dlin dlon
dlin dlan
papillon papillan
ma dove saranno andati i miei denti
mordendo il tuo cuore?
dlin dlon
dlin dlan
dlin dlon
dlin dlan
(si alza un vento feroce
e mi porta indietro il tuo amore)
dlin dlon
dlin dlan
papillon papillan
m'ama
non
m'ama
Genova 09-10-2008 notte |
|
Carillon istantaneo
|
A volte
c'é una musica
tristeingorda
che suona dentro
per tutta la vita passata
per tutta la vita che passa
per tutto
forse
come neon freddo
riflesso su strada bagnata
slam slam slam
e t'ingoia
Genova 09-10-2008 notte |
|
Il ladro
a E.
|
Una stella ho rubato
dai tuoi occhi
innamorati d’un altro
Genova 23-9-2008 mattino |
|
Io, Capitano
a R.
|
Mentre la mia nave affonda
sarò lì
lì sul tuo seno
a morir mille morti
annegando nei tuoi occhi grandi
col tuo nome azzurro
tatuato sul cuore
Genova notte del 21-8-2008 |
|
More
|
Si duro è andar
tra rovi e spini
ma si dolci son le more
che mi doni
Genova 9-10-06 |
|
Valchirie
|
Sogni desideri e
voglie sono valchirie
in una notte di tempesta.
Le prendi al volo
per non possederle mai
Genova 1-9-06 |
|
tracce
|
E i miei occhi
s'afferrano stanchi
alle tue labbra possenti
ma la goccia cade solinga
da stalattite
su stalagmite
scivola via
sola compagna l'umida traccia
Genova 3-7-06 |
|
Insalata
|
Giallo come un caldo limone
il tuo sorriso ha condito
l'insalata della mia vita
ma chi se la sta mangiando?
Genova 18-6-06 |
|
Istanti
|
è notte tra queste vie
bagnate da pioggia
mentre futile
intorno echeggia
l'aria immota
già tappa
di venti lontani
guidati da nubi malsane
scuri gabbiani stridono
nel volo di questo cielo
unici messaggeri di paci distanti
Genova 18-6-06
selezionata e pubblicata sull'antologia poetica I grandi temi della poesia - La Notte - AA.VV.

Il volume può essere acquistato direttamente presso la casa editrice Giulio Perrone Editore
Dati: ISBN 978-88-6316-033-8
|
|
Ginestra invernale
|

selezionata e pubblicata sull'antologia poetica Poetilando
nel Web
Il volume può essere acquistato direttamente presso la casa
editrice - il 10% del ricavato sulle vendite verrà devoluto a
favore dell'A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
Titolo: Antologia Poetica "Poetilando nel web"
Autore: Autori vari
Prezzo: € 15,00
Dati: ISBN 88-6004-024-8
Collana: L'Antologica
Editore: Giulio Perrone Editore |
Il fiocco giallo su essenziale stelo verde
nel bizzarro inverno
coperto dolcemente
dall'amante bianca
compuntamente attende
mentre lei, penetrata dal sole,
lentamente, sul mare
muore.
San Rocco di Camogli (GE) – 2005 |
|
T9
|
E trilla
e ritrilla
questo cuore avido
aspettando risposte mancanti
drin
drin
drin
occupato
occupata
libero!
drin
ridrin
dove siamo
dove sono
drin
ridrin
chi siamo
chi sono
T9
Dio=Ego
Genova - 21.09.05 |
|
Tra le tue braccia
|
Sogni e misteri
che non mi appartengono
come riflessi di luna sul mare
tutto tra le tue braccia muore
Turchia - 13.09.05 |
|
Ninna nanna
|
Forse che la
pazzia ha altre voci
oltre la tua, oltre la mia?
E il dolore incalza anche i folli?
(nuvole rosse portate dal vento d'estate
si schiantano lente su nere montagne lontane)
Dormi amore mio
al suono del mio cuore possente
il silenzio sarà totale.
Genova - 7.09.05. |
|
Leggerezza
|
Un peso ho avuto
della tua ineluttabile leggerezza
quasi come pietra che cade
quasi
Genova - 5.09.05 a P. |
|
piccolo camaleonte claudicante in cerca della sua tana
|
Come camaleonte
sul mare d'inverno
piange la mancata preda
vedo la tua casa, il ballatoio senza luce
e tu che provi ancora, poco
l'interruttore che manca la sua preda
e anCor
e anCor
e anCor
Genova - 5.09.05 |
|
Voyageur
(umile omaggio a Montale)
|
Tra queste pietre
sconosciute
tra questi scogli arditi
tra questi amici irti
di dubbi e di litigi
urlando piano andiamo
dicendo ciò che non siamo, ciò che non vogliamo,
ma tu vai per la tua strada
nemico conosciuto
degno di ignobile gioia e di dolore arguto
qual sogno oscuro irto di disdegno.
Io t'amo come mai farò con tedio
t'apro il core e piango
alzo la coppa a noia,
al mio dolore brindo con passione e gioia,
bevi anche tu con noi a raccontare poi devi
ciò che non siamo
ciò che non vogliamo
Genova - 5.09.05 |
|
Tanto t'ho amato
(criptica)
|
.
...
.....
........
...........
.......................
................
............
.........
......
..
.
bhò!
Genova - 1.09.05 |
|
Meglio fermarsi
|
Meglio fermarsi
su questa alta via
coperta di polvere e venti
che possa guardare i miei piedi arrossati
pensi
che attenda sguardi lontani e genti
il mio secco occhio.
Tempo verrà senza il tuo sguardo
allora sarà pace e ristoro
allora sarà guerra
fors'alloro,
ma non importa
Il tempo già scorre e
il mio essere altrove
mi porta il soffrire del mio essere qui
adesso.
Fermo
vagheggio
su quest'alta via
tra sguardi lontani di genti.
Genova - 29.8.05 |
|
Nuovo testamento
|
Ti porgo l'altra
guancia
tu scusa
la mia faccia da culo.
Genova - 28.8.05 - a L. |
|
Ipocritamente
|
Perdono che non
cessa
di esistere
mentire di essere
perdono di se stesso
di altri
di cosa
'fan culo
perdono
di rabbia
d'abbandono
piccolo riso
deridente
colpa
orgoglioso d'accusa superficiale
di lacrima asciutta
finta
come decisione
già vissuta, poi pensata, presa
perdono
io ti scuso
ma t'abbandono
accetto la mia rabbia
il mio cervello
il mio essere tempo
prezioso
solo quello.
Genova - ibidem |
|
Dimentico
|
Sottilmente
dolorosa questa prua
solcherà altri mari
colmi di spume dorate,
fiorite da neglette terre lontane.
Abbracciato ad altre braccia
fingerò di ridere
ancora una volta
sospinto da nero vento di gioia, dimentico.
Genova - 26.8.05 - 5:45 |
 |
Pubblicata
su Isola
Virtuale eventi collaterali 51ma Biennale di Venezia 2005 - evento
on line curato da Caterina Davinio
Virtual island - The planetary poetry project - Ongoing project of
the 51st Venice Biennial - June 9th - November 6th - On Line Event by
Caterina Davinio - Curator
Read
all the Poems of the Virtual Island |
|
Alfa e Omega
|
Calmo calmo
i l t e
m p o
sfu g g e
scheggia di miele impazzita
su turrrrrrita pietra
urrrla fagocitandoooo
figli imperfetti
poi
albe e ancora albe
poi notti
fasciate da braccia sconosciute
dove lacrime
lambiscono l'ardore del giorno ingiallito
già alto
un'altra volta
ingannevolmente calmo.
Genova - 19.8.05 |
|
Cinica
|
Tra pietre seccate
da questo sole ardente
seduto men vò
per trovar pace, ristoro
a questi piedi scalzi
a queste braccia tese.
Un rigoglio di fiori
nell'ombra agognata.
Seggo e guardo
la vita intorno
il riso il pianto
i fiori, finti.
Ile Rousse - Corsica - 12.8.2005 |
|
Gabbiani notturni
|
Bianchi uccelli
volano bassi sull'acque
mentre colgo reti colme di pesci argentati
da questo mare nero
immobile sotto un'oscura costa, sotto un oscuro cielo.
Solo loro, i gabbiani, stridendo,
presagi d'altri sogni,
accompagnano la solinga mietitura.
in mare - 5.8.2005 |
|
Centro Storico
|
Parole dette al
vento
come pietre
cadono,
bauli baldanzosi in movimento.
Ma lo scalpello ha colpito
Quella pietra
duemila anni fa e oggi come tu la vedi è.
Lo stesso puoi dire della tua traccia del tempo?
Genova - 11.07.2005 |
|
 |
translate |
|
torna a
>>> sceneggiature | arte
<<< back to |