ITALIA & NOMADI:
parla Hammarberg
NAVA: Lei pensa che il Governo italiano abbia un problema di xenofobia?

HAMMARBERG:
Non voglio entrare in questioni politiche, anche perché l'Italia entrerà presto in campagna elettorale. Penso però sia importante avere una legislazione che non identifichi i rom o gli immigrati come problemi. L'opinione pubblica potrebbe intendere tutto ciò in senso xenofobico. I politici hanno la responsabilità di evitare l'incoraggiamento all'intolleranza nella società.

Lei ha seguito il dossier italiano per oltre un anno. Secondo lei l'Italia ha fatto registrare miglioramenti nel campo dei diritti umani? O l'Italia ha un problema di intolleranza?

C'è una discussione in corso in Italia: ma le autorità sono aperte al dialogo. Le risposte che ho avuto sui rom sono state positive. In ogni caso, quando parliamo di xenofobia o razzismo, abbiamo un problema in molte parti d'Europa. Un problema in crescita. I politici e i partiti hanno una responsabilità particolare nel fronteggiare questo problema, che è ampio e serio, e che va affrontato. Ci sono forze nella società italiana che stanno combattendo il razzismo. Queste organizzazioni vanno sostenute.

Milano, 15 gennaio 2009
Il Commissario ai Diritti Umani
Thomas Hammarberg,
del Consiglio d'Europa