![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INTERVISTA A WIM KOK | ||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Wim Kok ha presentato al'inizio di novembre 2004 un rapporto sullo stato di implementazione dell'Agenda di Lisbona. Il rapporto è stato consegnnato ai capi di Stato e di Governo riuniti per il Consiglio Europeo. Sergio Nava ha intervistato Wim Kok: di seguito un passaggio dell'intervista. KOK: In alcuni Stati membri è ancora possibile raggiungere gli obiettivi stabilti a Lisbona, in altri invece sta diventando molto più problematico. Nel nostro rapporto concludiamo che mettere da parte le nostre ambizioni non sarebbe un buon segnale, ma sarebbe sbagliato anche eliminare l'ambiziosa scadenza del 2010, perché darebbe ad alcuni Paesi l'impressione di poterla ritardare di altri 4-5 anni. I nostri suggerimenti sono: rivitalizzare la strategia di Lisbona il prima possibile, mantenere la coesione di questa strategia, combinando la crescita economica con la coesione sociale e la sostenibilità ambientale. In terzo luogo, mantenere la barra politica su crescita e occupazione, perchè questo può fornire i mezzi per sistemi di welfare sostenibili. In quarto luogo, una serie di riforme mirate, infine un forte miglioramento nei metodi dei programmi nazionali, della comunicazione e della coesione. Questo è ciò che proponiamo, ora tocca ai dei capi di Stato e di Governo prendere decisioni conseguenti. |
||||||||||
Il capo della task force sulla revisione dell'Agenda di Lisbona, Wim Kok | ||||||||||