PEOPLE OF BRUSSELS
L'EUROPA E' IN CRISI: MA COSA NE PENSA LA GENTE DI BRUXELLES?
SERGIO NAVA HA COMPIUTO UNA PICCOLA INCHIESTA... PER LE STRADE DELLA CAPITALE EUROPEA PER ANTONOMASIA.


“L’EUROPA E L’EURO. PRO O CONTRO?”

ISABEL (giovane)

Credo che l’Europa sia una buona cosa. Sono fiduciosa nell’Unione Europea, avrei certamente votato sì alla costituzione, se ci fosse stato un referendum in Belgio. Con l’euro i prezzi sono cresciuti, ma credo sia positivo che tutti abbiamo la stessa moneta.

MARCIA (giovane)

Certo che sono favorevole all’Europa. Io sono cipriota, lavoro alla Commissione. Sono stata abbastanza sorpresa dalla bocciatura della Costituzione da parte degli olandesi, non certo dai francesi. La Francia ha molti problemi interni, per questo attaccano l’Unione Europea. Ma servono cambiamenti a questa Europa, la gente deve sapere come funziona questa istituzione.

THOMAS (giovane)


Certo che mi piace l’Europa. Non le so dire invece dell’Unione Europea… in Belgio per esempio non sappiamo nulla della Costituzione Europea. Sull’Euro noto che i prezzi sono saliti, lo vedo col mio affitto, solo per fare un esempio. Comunque penso che dobbiamo restare con la moneta unica.

HARRY (giovane)

Sono favorevole all’Europa: in un mercato globale abbiamo bisogno di un’Europa forte. L’Europa è importante per tutti i Paesi membri. Il modo però in cui l’Unione si è evoluta è stato troppo veloce, forse occorreva aspettare un po’ prima di avviare la riunificazione. E’ pur vero che è il mondo stesso a evolversi molto rapidamente, basti pensare alla Cina… per cui forse questo ha portato l’Europa stessa a essere più veloce nella sua evoluzione. L’Euro penso sia una buona cosa, ci permette di paragonare i prezzi tra i diversi Paesi, l’Euro è importante per competere con le altre potenze mondiali. Non possiamo tornare alle vecchie monete.

EVELYNE (anziana)

Mi piace l’Europa. Non so dirle di questa Unione a 25… forse! L’Euro non è facile per me, che ho sessant’anni. Matematicamente non è facile. Adattarmi è stato un problema.

RICHARD (anziano)

Spero che l’Unione Europea possa andare avanti. Dobbiamo fare un’Unione
forte, ora non lo è. Ci sono molti problemi, ci sono Paesi ancora troppi poveri. Dobbiamo diventare più forti, altrimenti non saremo in grado di fare quello che dobbiamo. L’Euro lo trovo molto utile.

MARTINE (mezza età)

Mi sento europea, qui in Belgio. Mi piace come si è sviluppato il progetto europeo, dobbiamo avere più potere in quanto Unione. La crisi attuale non mi preoccupa. C’è tempo per risolverla. Alcuni hanno paura di un superstato europeo, ma una Europa forte può esserci utile. Sull’Euro è vero, i prezzi si sono alzati, ma non voglio assolutamente tornare al franco belga. L’Euro è semplice, possiamo andare dovunque, si possono paragonare i prezzi con gli altri Paesi vicini, come la Francia. E non devi più cambiare la valuta quando vai all’estero.


Bruxelles, 16/6/2005