![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ESCLUSIVO: UE SU CRISI RIFIUTI IN CAMPANIA | ||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
I LANCI DI AGENZIA: 5) APCOM apcom 4 - 04/01/2008 18.25.00 - "Vista la situazione in Campania" "Vista la situazione in Campania" Bruxelles, 4 gen. (Apcom) - Vista la situazione attuale in Campania forse l'Italia dovr. fare qualcosa di pi- nella implementazione del Piano per i rifiuti. Lo sostiene Pia Bucella, Capo della Direzione Comunicazione, Affari Giuridici e Protezione civile all'interno della Direzione Ambiente della Commissione Europea, intervistata da Radio 24 sulla situazione rifiuti in Campania. Nei riguardi dell'Italia vi S una procedura aperta dal giugno scorso, che si concretizza, in questa fase, in uno scambio di lettere tra Bruxelles e Roma su quanto il governo sta realizzando. L'ultima lettera S arrivata dall'Italia la scorsa settimana. "La lettera risponde all'ultima missiva inviata dalla Commissione a fine ottobre: a prima vista sembra riportare il piano di gestione dei rifiuti gi. adottato. Sicuramente l'adozione del piano rifiuti rappresenta un primo passo utile. Ma alla luce della situazione e della crisi attuale, forse non rappresenta ancora un passo sufficiente", spiega Pia Bucella, secondo cui la lettera S arrivata "in via informale: all'inizio della prossima settimana dovrebbe pervenirci con i canali ufficiali". Bucella spiga che "la prossima decisione, posto che i chiarimenti italiani siano giudicati insufficienti, non sar. ancora quella di adire alla Corte Europea di Giustizia. Sar. invece un'ulteriore lettera di richiesta allo Stato italiano, affinch, si conformi al dettame del diritto comunitario. Ci. darebbe all'Italia indicativamente un mese di tempo per mettersi in regola: in caso contrario si adirebbe alla Corte, chiedendo probabilmente una procedura d'urgenza, motivata dalla situazione di crisi", prosegue Pia Bucella ai microfoni di Radio 24. Lor |
||||||||