VRBS ROMAE
COMVNITAS NOVAE ROMAE
EDICTUM PROPRAETORICIUM XV DE URBE ROMAE RATA HABENDA
31 Dicembre, 2003
Ex Officio Propraetoris Provinciae Italiae
Introduzione
La Lex Fabia de Oppidis et Municipis favorisce il riconoscimento di gruppi locali di cittadini nova romani. Tale legge dimostra come l'incremento del numero dei nova romani e delle attività da essi attivamente svolti passa necessariamente dai gruppi locali e da una presenza più radicata della nostra organizzazione nel territorio provinciale. La presenza di gruppi locali di nova romani inoltre favorisce l'incremento dell'aspetto "non virtuale" della Res Publica.
La Lex Fabia de Oppidis et Municipis inoltre riconosce il ruolo storico e tradizionale della città di Roma definendo il centro qui situato "Urbs".
I. Riconosco che il Foedus Urbis presentato dai cives di questo gruppo locale risponde ai requisiti stabiliti dalla Lex Fabia de Oppidis et Municipis al paragrafo III.a, e che pertanto questo gruppo locale presenta tutte le caratteristiche necessarie per ottenere il riconoscimento ufficiale. E quindi con sommo piacere che, quale Propraetor Italiae, riconosco e approvo l'Urbs Romae.
II. Al momento del riconoscimento fanno parte dell'Urbs i seguenti cives:
Il Foedus Urbis è in Allegato A.
III. Come previsto dalla Lex Fabia al par. II.a.3, nomino gli Illustri Marcus Iulius Perusianus e Domitius Constantinus Fuscus Aediles Urbis provvisori, con il compito di indire le elezioni per la nomina dei primi Magistrati dell'Urbe. Gli Aediles provvisori resteranno in carica fino alle succitate elezioni e in ongi caso per un periodo non superiore ai 60 giorni dalla loro nomina.
IV. Questo edictum ha effetto immediato. Promulgato il a.d. Pridie Kalendas Ianuarias 2757 (31 Dicembre 2003), nell'anno del consolato di Caeso Fabius Quintilianus e Titus Labienus Fortunatus.
V. Questo Edictum ha l'approvazione della Curia Italica (28/12/2003)
Franciscus Apulus Caesar
Propraetor Provinciae Italiae