Cheesecake allo Yogurt


Di grande effetto, richiede solo un po' di tempo per far rapprendere il composto. I tempi si possono abbreviare mettendo brevemente lo stampo in freezer (senza dimenticarselo!)

Dosi per 8 porzioni - Difficoltà Media

Ingredienti
1 pacchetto biscotti integrali del tipo Digestive, 50 gr. burro, 2 vasetti yogurt greco, 150 gr. zucchero, 200 gr. panna fresca, 2 chiare d'uovo, 2 fogli di colla di pesce, 1/2 chilo fragole o frutta di bosco (anche surgelata), 1 cucchiaino fecola di patate, 2 cucchiai zucchero, succo di 1 limone

Preparazione

Mettere i biscotti e il burro nel mixer e frullarli brevemente. Imburrare una teglia a cerniera e foderare il fondo con carta da forno. Spalmarvi il composto di burro e biscotti premendo con la mano per farlo aderire al fondo e anche un poco ai lati. Cuocere per 15 minuti a forno medio e far raffreddare. Mescolare lo yogurt con lo zucchero. Aggiungere la colla di pesce (in precedenza ammollata in acqua fredda e poi sciolta in poca acqua a fuoco debolissimo), le chiare montate e la panna montata. Mescolare delicatamente, mettere nella forma, coprire con pellicola e mettere in frigorifero per almeno 4 ore. Mettere la frutta pulita e lavata in una casseruolina con poca acqua (se la frutta è fresca, quella surgelata si cuoce direttamente senza scongelarla e senza aggiunta di acqua), lo zucchero e il succo di limone. Aggiungere la fecola e far cuocere fino all'ebollizione. Far raffreddare, mettere sopra la torta e far rapprendere in frigorifero almeno 1 ora. Togliere la cerniera della forma, se si vuole decorare con frutta fresca tenuta da parte e servire.