Paté di campagna

Da preparare il giorno prima, ottimo per colazioni o cene fredde o picnic.

Ingredienti per 12 porzioni

·  Pasta da paté:

·  3 etti farina

·  1 etto burro

·  sale

·  acqua

·  1 coniglio

·  100 gr. prosciutto cotto affumicato(Praga)in una sola fetta

·  100 gr. lardo di ottima qualità

·  100 gr. bacon

·  3 uova sode

·  3 bianchi d'uovo

·  1 rosso d'uovo per dorare

·  50 gr. cetriolini sottaceto

·  sale, pepe, odori

·  vino bianco

·  cognac o marsala un bicchiere

Preparazione
Disossare il coniglio e metterlo a marinare nel vino bianco con cipolla, sedano, carota, alloro, timo.
Preparare la pasta con la farina, il burro un pizzico di sale e acqua. Deve essere molto soda (tipo tagliatelle).
Riservare il petto e il fegato del coniglio e tagliarli a dadi, tagliare a dadi anche il prosciutto e i cetriolini. Passare al mixer la carne di coniglio, il bacon e metà del lardo, unire il cognac o marsala, i bianchi d'uovo montati a neve e i dadi di coniglio, prosciutto e cetriolini. Salare e pepare. Imburrare uno stampo da plum cake e foderarlo di carta da forno. Stendere i 2/3 della pasta abbastanza spessa e foderare la forma. Fare uno strato di farcia, disporvi le uova sode e ricoprire con il resto della farcia. Stendere il resto della pasta e ricoprire lo stampo, sigillando benissimo i bordi. Dorare il coperchio con il tuorlo d'uovo, farvi 3 buchi e inserirvi un rotolino di carta da forno per fare uscire il vapore. Cuocere a forno moderato per un'ora e mezza appoggiando la forma sulla lastra del forno perchè potrebbero fuoruscire dei liquidi. Quando il paté è freddo si può colare della gelatina semiliquida nei buchi del coperchio e far rapprendere al fresco.