Mousse di Fegato

E' migliore se fatta il giorno prima. Servire con crostini di pane tostato.

Ingredienti per 10 porzioni

·  4 etti di fegato di vitello o fegatini di pollo

·  3 etti di manzo

·  1 etto di prosciutto cotto

·  3 etti di mascarpone

·  3 chiare d'uovo

·  2 bicchierini di cognac

·  alloro

·  sale e pepe

·  gelatina

Preparazione
Cuocere in padella con olio e burro il fegato e il manzo tagliato a pezzi con alloro, sale e pepe. Quando la carne è ben rosolata, bagnare con un bicchierino di cognac (o marsala) e portare a cottura. Passare la carne al mixer insieme al prosciutto cotto, al mascarpone e a un altro bicchierino di cognac. Se si desidera un impasto di maggior finezza, andrebbe ripassato al passaverdura con disco a buchi piccoli.
Montare a neve le chiare con un pizzico di sale e aggiungerle al composto di carne, unendo altro sale se necessario.
Se si desidera ricoprire la mousse di gelatina, versare della gelatina semiliquida sul fondo dello stampo e farla rapprendere.
Mettere la mousse nella tasca con bocchetta larga e disporla nello stampo, lasciando uno spazio di almeno uno o due centimetri lateralmente. Colare in questo spazio il resto della gelatina fino al bordo dello stampo e far rapprendere. Se non si vuole usare la gelatina, foderare uno stampo più piccolo con carta da forno e riempirlo di mousse livellando bene. Far rapprendere in frigo, ricordandosi però di toglierla dal frigo almeno mezz'ora prima di servirla.