Blanquette di Vitello


Si può preparare anche il giorno prima facendo solo la rifinitura della salsa con uovo, limone e panna all'ultimo momento.

Dosi per 8 porzioni - Difficoltà Facile

Ingredienti
1500 gr. punta di petto di vitello, poco olio di oliva, 1 cipolla, sale e pepe, 1/2 sedano, 1/2 chilo carote, 1/2 chilo di cipolline se piacciono, 1/2 chilo champignons piccoli, 50 gr. funghi secchi, erbe aromatiche: alloro, timo, prezzemolo, estragone, 1/2 litro vino bianco secco, 1/2 litro brodo (possibilmente non di dado), 2 cucchiai fecola di patate, 2 tuorli d'uovo, 2 limoni spremuti, 100 gr. panna fresca liquida (NON a lunga conservazione), prezzemolo tritato

Preparazione

Rosolare brevemente la carne nell'olio senza farla colorire insieme alla cipolla tritata, ai funghi secchi ammollati e tritati e alle erbe aromatiche. Aggiungere sale e pepe, cospargere con la fecola, mescolare bene e bagnare col vino bianco. Far sfumare e poi coprire col brodo. Aggiungere sedano e carote tagliate a strisce lunghe 2-3 cm., cipolline e champignons interi (se sono piccoli) e cuocere a fuoco bassissimo per 1 ora e 1/2. Sbattere i tuorli col succo di limone, la panna, sale e pepe. Unire alla salsa della carne, aggiungendo altra fecola se non fosse abbastanza densa. Far riprendere l'ebollizione e servire caldissimo cosparso di prezzemolo tritato. Volendo si può servire come piatto unico con riso pilaf.