Vol-au-vent di Semolino

Bisogna disporre di tagliapaste rotondi di varie misure, altrimenti usare bicchieri. Si può preparare prima e anche surgelare. Il ripieno può essere variato a piacere. Si presenta molto bene.

Ingredienti per 8 porzioni

·  250 gr. semolino

·  1 litro latte intero

·  120 gr. burro

·  2 tuorli d'uovo

·  100 gr. parmigiano

·  noce moscata

·  sale

·  pepe

·  2 etti prosciutto cotto di Praga tagliato spesso

·  2 etti fontina Val d'Aosta

Preparazione
Scaldare il latte con sale, pepe e noce moscata. Quando bolle, versare a pioggia il semolino girando sempre e cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Aggiungere 100 gr. di burro, i 2 tuorli e il parmigiano grattato. Bagnare il tavolo da cucina (meglio se di marmo) con acqua fredda e stendervi metà del semolino in uno strato spesso 1 cm usando il mattarello bagnato. L'altra metà va stesa un po' più alta. Imburrare un pyrex abbastanza largo. Quando il semolino è freddo con un tagliapasta tondo tagliare dallo strato più basso dei cerchi del diametro di 6 cm circa e disporli nel pyrex senza accavallarli. Tagliare dei tondi di prosciutto e sovrapporli al semolino.
Tagliare dallo strato più alto un uguale numero di cerchi di semolino da 6 cm. Con un tagliapaste più piccolo togliere un tondo al centro lasciando un anello che va sovrapposto ai cerchi coperti di prosciutto formando dei piccoli vol-au-vent. Se il semolino non basta, rimpastare i ritagli e ristenderlo (pulire il piano del tavolo e ribagnarlo). Riempire il buco centrale con la fontina grattata e ricoprire il tutto con fiocchetti di burro e fontina o parmigiano grattati. Cuocere a forno moderato finché il formaggio si scioglie e il semolino assume un colore dorato.