Sformato di Carciofi con Fonduta

Da provare prima di farla per i vostri ospiti. Ricetta di Nena, marchigiana, cuoca a casa nostra per 20 anni.

Dosi per 8 porzioni - Difficoltà Media

Ingredienti
12 carciofi, 3/4 di litro di latte, 100 gr. di burro, 100 gr. di farina, 4 uova intere, sale, pepe, noce moscata, 80 gr. parmigiano grattato, 80 gr. emmental o fontina, 150 gr. scamorza affumicata, - Fonduta:, Latte, 80 gr. taleggio, 80 gr. fontina Val d'Aosta, 1 tuorlo d'uovo, 1 cucchiaino fecola di patate, 100

Preparazione

Cuocere i carciofi "alla romana": riempirli dopo averli puliti con prezzemolo e mentuccia e coprirli a metà con olio d'oliva, acqua e vino bianco (si può mettere uno spicchio d'aglio intero se piace). Quando sono teneri, mettere da parte i fondi e i gambi e passare le foglie al passaverdure (o frullarle se non sono troppo dure). Preparare una béchamel molto soda (diminuire o aumentare il latte se necessario), aggiungervi parmigiano ed emmental, le uova intere e il passato di carciofi. Imburrare uno stampo ad anello e cospargerlo di pane grattato (se la forma non è di Teflon, mettere sul fondo della carta da forno per essere sicuri che lo sformato esca bene). Fare uno strato di composto, uno strato di fondi di carciofo a pezzi e di dadini di provola affumicata e finire con il resto del composto. Battere bene lo stampo per eliminare i vuoti e cuocere 1 ora a 180°. Per la fonduta, coprire i formaggi di latte e farli ammollare per 1 ora, poi togliere parte del latte, aggiungere la fecola e sciogliere tutto a bagnomaria. Unire per ultimo il tuorlo d'uovo, aggiungendo altro latte se necessario. Sformare, mettere la fonduta nel buco dell'anello e servire caldissimo.