Storica ricetta francese inventata dalle sorelle Tatin. La ricetta classica prevede solo mele, questa è una mia variante.
Dosi per 8 porzioni - Difficoltà Media
Ingredienti
Pasta frolla:, 300 gr. farina, 150 gr. burro, 100 gr. zucchero, 2 tuorli e un uovo intero, pizzico di sale, - Ripieno, 80 gr. burro, 100 gr. zucchero, 10 pere, 1 etto prugne secche snocciolate, 1 etto albicocche secche, 50 gr. uvetta, 1 cucchiaino di cannella, buccia di limone grattata, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere se piace
Preparazione
Per la pasta frolla, impastare velocemente gli ingredienti possibilmente con un mixer o impastatrice con la frusta a gancio.
Raccogliere a palla e mettere a riposare in frigo. Fare ammollare la frutta secca in una tazza di tè forte con un po' di rum. Pelare le pere, tagliarle a quarti e cospargerle di succo di limone.
Far sciogliere a fuoco basso il burro nella teglia dove si farà la torta, aggiungere lo zucchero, la cannella, lo zenzero e la buccia di limone e far caramellare girando sempre. Aggiungere le pere e farle rivestire di caramello. Spegnere, far intiepidire e poi disporre in bell'ordine sul fondo della stessa teglia gli spicchi di pera con la parte concava rivolta verso l'alto e la frutta secca scolata e asciugata. Il fondo della tortiera deve essre completamente coperto perche'la torta dopo cotta va rovesciata, per cui meglio abbondare con le pere. Stendere la pasta frolla in un cerchio di diametro circa 6 cm superiore a quello della tortiera e metterlo sopra la frutta, rimboccando con cautela i lati all'interno. Cuocere a forno medio circa mezz'ora, finchè la pasta frolla sarà cotta e dorata. Rigirare subito la torta sul piatto di portata e servire con panna fresca liquida. Se si vuole essere certi che la torta si sformi perfettamente, caramellare la frutta in una padella, imburrare la tortiera e mettere sul fondo un foglio di carta da forno, poi disporvi sopra il caramello, la frutta e la pasta frolla. |