PortafoglioRoby.ico (19190 byte) logo-scudnet-big.jpg (1973 byte)

www.oocities.org/scudnet

Home Autore e-mail

 

Home
Portafoglio
Domande
Borse in 24 ore
Links
Euro

 


CHE COSA E' un portafoglio di successo?

E' un insieme di strumenti di investimento, finanziari e assicurativi, organizzati e pianificati secondo obiettivi concreti personali e familiari, allo scopo di ottenere l'indipendenza dagli avvenimenti contingenti dei mercati finanziari, che colpiscono - anche e soprattutto dal punto emotivo - coloro che, invece, investono alla ricerca generica del miglior rendimento possibile, inseguendo le performance dei mercati e subendone in maniera disorganizzata la volatilità.

COME costruire un portafoglio di successo?

elencare gli obiettivi personali e familiari in ordine di importanza

per ognuno di essi cercare di stabilire l'ottica temporale (tra quanto tempo voglio/vogliamo raggiungerlo?), il budget da destinarvi (flussi di risparmio periodici o capitale già accantonato), il rapporto rischio / rendimento (che volatilità sono/siamo disposti ad accettare in cambio del rendimento atteso?)

abbinare ad ogni obiettivo la tipologia di strumento finanziario / assicurativo che sembra più adatta al suo raggiungimento (e qui le cose si complicano...)

PERCHE' costruire un portafoglio di successo?

è più semplice partire da cose che si conoscono (la propria situazione) piuttosto che analizzare le numerose variabile dei mercati finanziari (tassi, cambi, utili ecc.)

si è in grado di affrontare la volatilità dei mercati con maggiore serenità

si razionalizzano le risorse a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi

si sfruttano i vantaggi del risparmio gestito al quale delegare le scelte d'investimento 

 

Esempio di un Portafoglio di successo

esigenze gestione della liquidità costituzione o gestione di un capitale previdenza
ottica temporale breve termine
(12 mesi)
medio-lungo termine (5-10 anni) lungo termine
(oltre 10 anni)
rischio / rendimento basso rischio medio rischio medio-basso rischio
obiettivi * spese correnti
* spese impreviste
* prestiti personali
* mutui
* vacanze
* tasse
* spese rilevanti
* acquisto immobili
* aiuto ai figli
* automezzi
* investimenti per
   l'attività
* pensione aggiuntiva
* copertura malattie
* copertura infortuni
* caso morte
* responsabilità civile
* danni
strumenti d'investimento

* c/c abbinato a
   fondo liquidità
   (giacenza 10 mln)
* fondo monetario
   (1 mln mese mutuo
    rata semestrale)

* piano d'accumulo
   fondo azionario
(300.000 mese figlia)
* gestione in fondi
   (50 mln bilanciata)
* polizza vita
  (5 mln anno)
* polizza copertura
   globale
  (2,5 mln anno)

 


Vuoi scoprire il tuo portafoglio di successo?

Compila il modulo sottostante e riceverai un 
piano di investimento personalizzato
 
gratuito
dall'autore di logo-scudnet-big.jpg (1973 byte)

Per cortesia, compila tutti i campi, grazie

Nel rispetto della legge 675/96 sulla tutela della privacy i dati inseriti non saranno soggetti a trattamento nè divulgati ad alcuno

nome

e-mail

   provincia di residenza (per esteso)

esigenza (una sola):

                gestione della liquidità
                     costituzione di un capitale
                gestione di un capitale
previdenza

ottica temporale:

rapporto rischio / rendimento:
(a basse aspettative di rendimento si associa un basso livello di rischio e viceversa chi
si aspetta un elevato rendimento deve accettare forti oscillazioni del suo capitale)

note e considerazioni, domande e richieste di approfondimento

Nel rispetto della legge 675/96 sulla tutela della privacy i dati di cui sopra non saranno soggetti a trattamento nè divulgati ad alcuno

torna all'inizio

Home ] [ Portafoglio ] Domande ] Borse in 24 ore ] Links ] Euro ]