Latin Quotes - Citazioni Latine Page updated / Pagina aggiornata al 2009-03-10 |
Possis nihil Urbe Roma visere maius! May you see nothing greater than the City of Rome! Possa tu mai vedere nulla più grande della Città di Roma! Orazio 65 a.c. - 8 a.c. Amicus certus in re incerta cernitur. The real friend is proved in difficult situations. Il vero amico si rivela nelle situazioni difficili. Ennio Errat autem qui amicum in atrio quaerit, in convivio probat. The one who search for a friend in the entrance hall and puts him to the test in the banquet makes a mistake. Sbaglia chi cerca un amico nell'atrio e lo mette alla prova nel banchetto. Seneca Si vis amari, ama. If you want to be loved, love. Se vuoi essere amato, ama. Seneca Oculi sunt in amore duces. In love the eyes are guiding us. In amore sono gli occhi a guidarci. Properzio Mendacem memorem esse oportere. It is necessary for the liar to have good memory. Bisogna che il bugiardo abbia buona memoria. Quintiliano Leve aes alienum debitorem facit, grave inimicum. A small debt creates a debtor, a big one an enemy. Un piccolo debito crea un debitore, uno grande un nemico. Seneca Cum accusas alium, propriam prius inspice vitam. Before criticising someone, look first at your own life. Quando critichi un altro, prima guarda la tua vita. Catone, Massime Nihil est, quod Deus efficere non possit. There is nothing that God cannot do. Non c'è nulla che Dio non possa fare. Cicerone Exigua est virtus praestare silentia rebus, at contra gravis est culpa tacenda loqui. To keep silence on a confidence is not a big virtue, while to talk on what we must be silent is a heavy fault. Non è una grande virtù mantenere il silenzio su una confidenza, mentre è grave colpa parlare di ciò che si deve tacere. Ovidio Qui se committit homini tutandum improbo, auxilia dum requirit, exitum invenit. The one who, in order to be helped, places his trust in an evil man, while looking for help, will find death. Chi si affida, per essere aiutato, ad un uomo malvagio, mentre cerca aiuto, trova la morte. Fedro Facile omnes, cum valemus, recta consilia aegrotis damus. We all give easily advice to sick persons, when we feel well. Tutti diamo facilmente consigli agli ammalati, quando stiamo bene. Terenzio Tua quod nihil refert, ne cures. Do not care about what does not concern you. Non ti curar di ciò che non ti riguarda. Plauto Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur. With armony small things are growing up, with disagreement even the smallest collapse. Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia anche le più piccole crollano. Sallustio Varium et mutabile semper foemina. Woman is a creature always various and changeable. La donna è una creatura sempre varia e mutevole. Virgilio Usus magister est optimus. Experience is an excellent teacher. L'esperienza è un'ottima maestra. Cicerone Esse oportet ut vivas, non vivere ut edas. We need to eat in order to live, not live in order to eat. Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare. Retorica ad Erennio In principatu commutando saepius nil praeter domini nomen mutant pauperes. In the change of the reign, often poor people do not change anything else than the name of their lord. Nel cambiamento del regno, spesso i poveri non cambiano altro che il nome del signore. Fedro Pallida mors aequo pulsat pede pauperum tabernas regumque turres. The pale death knocks with the same foot at the huts of poor people and at the towers of rich people. La pallida morte batte con lo stesso piede alle capanne dei poveri e alle torri dei ricchi. Orazio Magni animi est infurias despicere. It is characteristic of a great mind to forget an offence. E' proprio di un grande animo dimenticare un'offesa. Seneca Risu inepto res ineptior nulla est. Nothing is more stupid than a stipid laughter. Nessuna cosa è più sciocca di un riso sciocco. Catullo Studia adulescentiam alunt, senectutem oblectant. Studying feeds youth and distracts old age. Lo studio nutre la giovinezza e distrae la vecchiaia. Cicerone Excusation non petita, accusatio manifesta. A not requested excuse is an obvious charge. Una scusa non richiesta è un'accusa manifesta. Proverb - Proverbio Qui nescit tacere, nescit et loqui. Who does not know to be silent, does not even know to speak. Chi non sa tacere, non sa neppure parlare. Seneca Omnia homini dum vivit speranda sunt. The man, until he lives, must hope everything. L'uomo, finchè vive, deve sperare ogni cosa. Seneca Non canimus surdis. Let us not sing for the deafs. Non cantiamo per i sordi. Virgilio Eheu fugaces ... labuntur anni. Alas! Running away the years slide away. Ahimè, fuggendo scivolano via gli anni. Orazio Tempus facit aerumnas leves. Time makes pains tolerables. Il tempo rende i dolori sopportabili. Seneca Parce sepulto. Respect who is buried. Rispetta chi è sepolto. Virgilio Cuiusvis hominis est errare. To be mistaken is characteristic of every man. Errare è proprio di ogni uomo. Cicerone Virtutis expers verbis iactans gloriam, ignotos fallit, notis est derisui. The one who is lacking of virtue and praises by words, deceives who does not know him, but is a reason of laughter for who knows him. Chi manca di virtù e si vanta a parole, inganna chi non lo conosce, ma è motivo di riso per chi lo conosce. Fedro Veritatem laborare saepe aiunt, extingui nunquam. It is said that truth often suffers, but never dies. Si dice che la verità spesso soffre, ma non muore mai. Livio Haec tria perdunt hominem: vinum, foemina, tesserae. Three things ruin a human being: wine, woman, dices. Tre cose mandano l'uomo in rovina: il vino, la donna, i dadi. Proverb - Proverbio Accipere quam facere praestat iniuriam. It is better to receive a wrong than doing it. E' meglio ricevere un torto che farlo. Cicerone Acerba semper et immatura mors eorum qui immortale aliquid parant. Death of those who did something immortal seems to us sour and unripe. La morte di coloro che hanno fatto qualcosa di immortale ci appare sempre acerba ed immatura. Plinio il giovane Acta deos numquam mortalia falunt. The actions of mortals never cheat gods. Le azioni dei mortali mai ingannano gli dei. Ovidio Addiscendum quod opus est nulla mihi aetas sera videri potest. No age seems too late for me to learn what is necessary. Nessun'età mi sembra troppo tarda per imparare ciò che è necessario. S. Agostino Ad impossibilia nemo tenetur. No one is obliged to do impossible things. Nessuno è tenuto a fare l'impossibile. Medieval proverb - Massima medievale Adversarum impetus rerum, viri fortis non vertit animum. The force of misfortunes does not change the character of the strong man. L'impeto delle avversità non cambia l'animo dell'uomo forte. Seneca Aequam memento rebus in arduis servare mentem. Remember to keep calm your mind during misfortunes. Ricordati di mantenere l'animo sereno nelle avversità. Orazio Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt. The defects of others are in front of our eyes, ours at the back of our shoulders. I vizi degli altri li abbiamo davanti agli occhi, i nostri dietro le spalle. Seneca Amor et melle et felle est fecundissimus. Love produces a lot of honey and a lot of bitterness. L'amore produce molto miele e molto fiele. Plauto Animi est enim omnis actio et imago animi vultus, indices oculi. Every action of ours starts from the soul and the face is the image of the soul as the eyes are the forefinger. Ogni nostra azione parte dall'anima ed il volto è immagine dell'anima come gli occhi ne sono l'indice. Cicerone, De Oratore Animum et videre et audire. The soul sees and listens. L'anima vede e sente. Cicerone, Tuscolanae disputationes Appetitus rationi oboediant. Wishes must obey to reason. I desideri devono obbedire alla ragione. Cicerone, De officio Artem pudere proloqui quam factites. No one must feel ashamed of talking about his own job. Non bisogna vergognarsi di parlare del mestiere che si fa. Cicerone, Orator Artes serviunt vitae, sapientia imperat. Arts comforts life, wisdom holds it. Le arti confortano la vita, la sapienza la regge. Seneca, Epistole Asperius nihil est humili cum surgit in altum. Nothing is worst than the person of low social standing who manage to rise. Niente è peggiore della persona di basso rango che riesce a sollevarsi. Claudiano, In Eutropium Audaces fortuna iuvat timidosque repellit. Fortune helps audacious people and rejects the timorous ones. La fortuna aiuta gli audaci e respinge i timorosi. Virgilio con finale di aggiunta medievale Aude, vide, tace, si vis vivere in pace. Listen, look and be silent if you want to live in peace. Ascolta, guarda e taci se vuoi vivere in pace. Medieval proverb - Proverbio medievale Aurea libertas toto non venditur orbe. The golden liberty is not sold not even for the whole world. L'aurea libertà non si vende neppure per l'intero mondo. Medieval proverb - proverbio medievale Auribus frequentius quam lingua utere. Use your ears rather than your tongue. Usa le orecchie piuttosto che la lingua. Pseudo-Seneca, De moribus Auri caecus amor ducit in omne nefas. The blind love of gold leads to every abominableness. Il cieco amore dell'oro conduce ad ogni nefandezza. Rutilio Namaziano, De reditu suo Beneficium accipere libertatem est vendere. To receive a benefit means to sell your own liberty. Ricevere un benificio significa vendere la propria libertà. Publio Siro Caeci sunt oculi cum animus alias res agit. Eyes are blind when soul takes care of other things. Gli occhi sono ciechi quando l'anima si occupa di altre cose. Publio Siro Iuppiter est, quodcumque vides, quodcumque moveris. God is everything you see, everywhere you go. Dio è tutto ciò che vedi, ovunque tu vada. Lucano, La Farsaglia Carpe diem quam minimum credula postero. Take advantage of today and do not make any reliance on tomorrow. Profitta dell'oggi e non fare nessun assegnamento sul domani. Orazio, Odi Cave ne nimia mellis dulcedine diutinam bilis amaritudinem contrahas. Be careful to do not obtain from the excessive sweetness of honey the long bitterness of bile. Attento a non ottenere con l'eccessiva dolcezza del miele la lunga amarezza della bile. Apuleio, Metamorfosi Certa amittimus dum incerta petimus. We lose what is certain and we look for what is uncertain. Perdiamo ciò che è sicuro mentre cerchiamo ciò che è incerto. Plauto, Pseudolus Certa viriliter sustine patienter. Fight manfully tollerate patiently. Combatti virilmente e sopporta pazientemente. Tommaso da Kempis, Imitatio Christi Cogitationis poenam nemo patitur. No one can be punished for his own thinkings. Nessuno può essere punito per i propri pensieri. Digesto Aliquando et insanire iucundum est. Every now and then it is nice to make crazy things. Ogni tanto è bello fare pazzie. Seneca Contentum suis rebus esse maxime sunt certissimaeque divitiae. The one who is satisfied about his own belongings has the biggest and most sure wealth. Chi si accontenta delle proprie cose possiede le maggiori e più sicure ricchezze. Cicerone, Paradoxia stoicorum Corcillum est quod homines facit. It is the heart that makes men. E' il cuore che fa l'uomo. Petronio, Satyricon Corporis exigui vires contemnere noli. Do not despise the strength of the slight body. Non disprezzare le forze del corpo esiguo. Catone, Distici Credimus enim ut cognoscamus, non cognoscimus ut credamus. We believe in order to know, and we do not know in order to believe. Crediamo per conoscere, non conosciamo per credere. S. Agostino, Commento a Giovanni Cuiusvis hominis est errare, nullius nisi insipientis, in errore perseverare. It is characteristic of every man to be mistaken but it is characteristic of the stupid to persevere in mistake. E' proprio di ogni uomo errare, ma dello sciocco perseverare nell'errore. Cicerone, Filippiche Curae leves loquuntur, ingentes stupent. The light pains make people talk, the heavy ones make people speechless. I dolori leggeri fanno parlare, quelli grandi rendono muti. Seneca, Phoedra Deficit ambobus qui vult servire duobus. The one who wants to be the servant of two people dissatisfies both. Chi vuol essere il servo di due scontenta entrambi. Medieval Proverb - Proverbio Medievale Desunt inopiae multa, avaritiae omnia. To the poor people many things are missing, to the eager people everything. Al povero mancano molte cose, all'avido tutto. Seneca, Epistole Deum non vides, tamen Deum agnoscis ex operibus eius. You do not see God, but you recognise him from his actions. Non vedi Dio, ma lo riconosci dalle sue opere. Cicerone, Tuscolanae Disputationes Deus est mortali iuvare mortalem, et haec ad aeternam gloriam via. It is divine for the mortal to help another mortal and this is the way for eternal glory. Divino è per il mortale l'aiutare un altro mortale e questa è la via per la gloria eterna. Plinio il Vecchio, Naturalis Historia Dicere quae puduit, scribere iussit Amor. Love suggests to write what we do not dare say orally. Amore consiglia di scrivere ciò che non osiamo dire a voce. Ovidio, Heroides Difficile est longum subito deponere amorem. It is difficult to abandon suddenly a long love. E' difficile abbandonare improvvisamente un lungo amore. Catullo, Carmina Diligere parentes prima naturae lex. To love your parents is the first law of nature. Amare i genitori è la prima legge della natura. Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium libri Dira fames auri culpae regina parensque. The terrible hunger for gold is the queen and the mother of all sins. La terribile fame dell'oro è regina e madre del peccato. Medieval proverb - Proverbio medievale Docti rationem artis intelligunt, indocti voluptatem. Wise people understand the reason of art, unwise people only the pleasure. I dotti comprendono la ragione dell'arte, i non dotti soltanto il diletto. Quintilliano, Institutiones oratoriae Esse oportet ut vivas, non vivere ut edas. We must eat in order to live, not live in order to eat. Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare. Rhectorica ad Herennium Exemplum dei quisque est in imagine parva. Everyone in a small image is an example of God. Ognuno in piccola immagine è un esempio di Dio. Manilio, Astronomica Facile est ubi omnia quadrata currunt. Everything is easy when everything runs in the right way. Tutto è facile quando tutto corre per il verso giusto. Petronio, Satyricon Facile omnes quom valemus recta consilia aegrotis damus. When we are in good health, all of us give easily correct advices to sick people. Tutti quando stiamo bene diamo facilmente giusti consigli agli ammalati. Terenzio, Andria Flumine vicino stultus sitit. The stupid person suffer from thirst near a river. Lo sciocco soffre la sete vicino ad un fiume. Sidonio Apollinare, Epistole Forma bonum fragile est. Beauty is a fragile asset. La bellezza è un bene fragile. Ovidio, Ars amatoria Est Deus in nobis, et sunt commercia coeli. Sedibus aeteriis spiritus ille venit. There is a God within us, and we have intercourse with heaven. That spirit comes from abodes on high. C'è un Dio dentro di noi, e noi abbiamo rapporti con il cielo. Quello spirito viene dalle dimore in alto. Ovidio, Ars amatoria Deus est in pectore nostro. There is a divinity within our breast. C'è una divinità dentro il nostro petto. Ovidio, Epistolae ex Ponto Animus hoc habet argumentum divinitatis suae, quod illum divina delectant. The soul has this proof of its divinity, that divine things delight it. L'anima ha questa prova della sua divinità, che le cose divine la deliziano. Seneca, Quoestionum Naturalium Fures privatorum in nervo atque in compedibus aetatem agunt, fures publici in auro atque in purpura. The thieves of private properties pass their life in prison and in chains, the thieves of public properties in gold and wealth. I ladri di beni privati conducono la vita in carcere ed in catene, i ladri di beni pubblici nell'oro e nella ricchezza. Catone, De praeda militibus dividenda Haec sit propositi nostri summa: quod sentimus loquamur; quod loquimur sentiamus;concordet sermo cum vita. This must be the sum of our way of living: say what we think; think what we say; our word must agree with our life. Questo sia la somma del nostro modo di vita: dire quello che pensiamo; pensare quello che diciamo; la nostra parola concordi con la nostra vita. Seneca, Epistole Non male loquare absenti amico. Speak no evil of an absent friend. Non parlar male di un amico assente. Plautus Veritatem laborare nimis saepe ... exstingui numquam. Truth suffers so often ... but never dies. la verità troppo spesso soffre ... ma non muore mai. Anonymous Obsequium amicos, veritas odium parit. Flattery obtains friends, truth enemies. L'adulazione procura gli amici, la verità i nemici. Anonymous Amico inimicoque bonum semper praebe consilium, quia amicus accepit, inimicus spernit. To your friend and your enemy always give good advices, because your friend accepts them and your enemy refuses them. All'amico ed al nemico dà sempre buoni consigli, perchè l'amico li accetta ed il nemico li rifiuta. Anonymous Nolite iudicare, ut non iudicemini. Do not judge, in order to do not be judged. Non giudicate, per non essere giudicati. From The Gospel Ista cum lingua, si usus veniat tibi, possis culos et crepidal lingere carpatinas. With this tongue you could, in case of need, lick asses and leather sandals. Con codesta lingua potresti, all'occorrenza, leccare culi e sandalacci di cuoio. Catullo Homo est animal bipes rationale. Human being is an animal with two legs and endowed with reason. L'uomo è un animale bipede e dotato di ragione. Anonymous Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero. While we are talking the envious time will already go away: catch the moment, believe about tomorrow as less as you can. Mentre parliamo sarà già fuggito l'invidioso tempo: cogli l'attimo, credi al domani quanto meno ti è possibile. Orazio (65 a.C. - 8 a.C.) |
Since 1 March 2006 for this page you are visitor Number Dal 1 marzo 2006 per questa pagina sei il visitatore numero |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |