GIULIO COSTA    
FORMAZIONE
Un anno accademico presso l'ETSAB, Escola Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona
1997-98            Borsa di Studio Erasmus
1993- Laurea in Architettura con votazione 107/110 presso Universitā degli Studi di Ferrara, Facoltā di Architettura Biagio Rossetti
2002                 Master in Architettura per lo Spettacolo Universitā di Genova, Facoltā di Architettura
Abilitazione alla professione di Architetto
Seminari e corsi
1997                 Workshop di scenografia teatrale
Prof. Luciano Damiani
All'interno della rassegna "Anteprima Teatro", Palazzo della Pilotta, Parma
Institut del Teatre, Barcelona
1997-98            Corso di scenografia Projecte Escenogrāfic Prof. Iago Pericot
                        Corso di scenografia Las escenas de las avantguardias Prof. Antoni Ramon
ETSAB, Escola Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona
1998                 Workshop "Exemples de l'obra escenogrāfica"e Josef Svoboda
Prof. Josef Svoboda Institut del Teatre, Barcelona
1999                 Convegno Letterario Internazionale L'immaginario Contemporaneo"
Organizzato da Roberto Pazzi, presso il Teatro Nuovo, Ferrara
2001                 Laboratorio Teatrale Una giornata nella vita della cittā condotto da Judith Malina e Hanon Reznickov (Living Theatre)
Organizzato dall'Associazione Culturale 55, presso il Teatro Piccolo Orologio, Reggio Emilia
Corso di Formazione Superiore per Assistente Light Designer
?Formazione dello spettacolo nello spettacolo: l'Operetta
finalizzato alla realizzazione de La Vedova Allegra di Franz Lehár
Organizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini, Parma              
Conoscenza lingue straniere
Spagnolo         
Francese         
Catalano          
Inglese             promosso al "First Certificate" presso il Cambridge Centre of English
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Teatro
1999                 Progetto e realizzazione della scenografia per lo spettacolo La Rocca
allestito dalla Compagnia degli Scalpellini a Bologna
Progetto e realizzazione della scenografia per lo spettacolo Ricorda con rabbia
allestito dalla Compagnia Ziggurat a Ferrara (con Arianna Franco, Elisa Landini, Roberta Segalla)
2000                 Attrezzista per l'opera Cosė fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart
regia Mario Martone
scenografia Sergio Tramonti
direzione d'orchestra Claudio Abbado
Teatro Comunale, Ferrara
2001                 Assistente light designer per La Vedova Allegra di Franz Lehár
produzione della Fondazione Arturo Toscanini di Parma
Teatro Nuovo, Salsomaggiore Terme (Pr). Teatro Carani, Sassuolo (Mo). Arena, Boretto (Re)
2001-02            Light Designer per il musical Ballando sul tetto
regia Pierluigi Cassano
Teatro Storchi, Modena. Teatro Comunale, Carpi
Progetto e realizzazione della scenografia per il monologo
Novembre 1951: cronaca di un'alluvione
Teatro Comunale di Occhiobello (Ro). Sala Estense, Ferrara
scritto e diretto da Emanuele Alessandri e Marco Sgarbi
2002                     Progetto della scenografia per lo spettacolo Noccioline
Teatro della Tosse, Genova
Teatro Pergolesi, Jesi. Teatro dell?Archivolto, Genova
Assistente alla regia per l'opera-balletto Corto Maltese
musica Paolo Conte
regia Giorgio Gallione
con Gioele Dix scenografia e costumi Marcello Chiarenza
Assistente alla regia per lo spettacolo Appunti di viaggio/I bambini sono di sinistra
regia Giorgio Gallione
Teatro dell'Archivolto, Genova
con Claudio Bisio
Assistente alla regia per lo spettacolo Peter Uncino regia Giorgio Gallione
con David Riondino e Milva
Teatro dell'Archivolto, Genova
musica Marco Tutino
2003-04                Progetto esecutivo della scenografia di Guido Fiorato per l'opera Vita di Marco Tutino
regia Giorgio Gallione
Teatro alla Scala, Milano
con Alessandro Haber
Assistente alla regia per lo spettacolo Bukowski. Confessione di un genio
Teatro dell'Archivolto, Genova
regia Giorgio Gallione musiche Velotti-Battisti Jazz Ensamble
                        Assistente scenografo e assistente alla regia per lo spettacolo Tosca Amore Disperato
scritto da Lucio Dalla
regia Lorenzo Mariani
                        Gran Teatro, Roma
progetto scenografico Italo Grassi
Adattamento e regia dello spettacolo Il tunnel, dal romanzo omonimo di Ernesto Sabato
Cortile della Casa dell?Ariosto, Sala Estense - Ferrara
con Marco Sgarbi e Paola Rossi
Architettura
1995-97            Concorso di idee per la riqualificazione dell?area del Montagnone a Ferrara (con Giulia Manenti, Enrico Notari, Raffaella Panciroli) Secondo classificato
Progetto di uno studentato, di un centro espositivo e di un planetario sul Po di Volano a Ferrara
Pubblicato su Massimo Carmassi  "Progetto urbano e Architettura" a cura di Gabriele Lelli
Alinea editore, Bologna, ottobre 1996, p. 50
?I
l corpo va in cittā?, progetto di riqualificazione del quartiere Doro a Ferrara in collaborazione con il Centro Ricerche Urbane della Facoltā di Architettura di Ferrara
Pubblicato su ?Edilizia no profit. Casa e mercato del lavoro? a cura di Gianfranco Franz Maggioli Editore, Bologna 1998, pp. 136-144
7° Concurso nacional de soluciones constructivas Pladur (con Paola Gabrielli, Laia Vives Arnella) Secondo classificato, selezione catalana e nazionale
1998                 Traduttore spagnolo/italiano di relazioni tecniche nello Studio d?Architettura ?Matosas i Amarcon?
Gran Via 646, atico 2Š - Barcellona
2001                 Assistente durante il Workshop ?Connessioni?
Laboratorio di Progettazione III. Prof. Antonio Ravalli, ospite Prof. Federico Soriano (Madrid)
                        Facoltā di Architettura di Ferrara
Progetto per il recupero dell?ex-Portineria della Casa di Cura ?Villa Igea? via Stradella - Modena (con Andrea Costa)
2002-03            Allestimento dell'esposizione "Le etā invisibili"
organizzata dall'Area Linguaggi del Comune di Genova, in collaborazione con Studio Azzurro
Palazzo Ducale, Genova
                               Concorso internazionale di idee per la riqualificazione di Piazza Mercatale a Prato (con Matteo Agnoletto, Christian Caselli, Andrea Cavani)Quinto classificato, progetto premiato
  Pubblicato su ?Area n. 61? - Federico Motta Editore, marzo/aprile 2002, pag. 136 e su
?Idee per Piazza Mercatale? a cura del Comune di Prato, pp. 47-49
                        Esposto presso il Cassero e il Castello dell?Imperatore a Prato
Mostra degli elaborati del Concorso internazionale per la riqualificazione di Piazza Mercatale
Progetto del Piano luci per il Centro Storico di Rapallo
Progetto per un locale in Piazza della Pomposa a Modena
2003                 Collaborazione con lo Studio Vecchione (via Notari, 101 - Modena)
per il progetto di riqualificazione architettonica e funzionale della sede Tetrapak di Modena
Esposizione della Tesi di Laurea "Progetto per una cava in disuso a Firenzuola" all'nterno della mostra "Trasmettere architettura", organizzata dall'Ordine degli Architetti di Modena
Altre attivitā
1995-97            Organizzatore di Cineforum presso la Facoltā di Architettura "Biagio Rossetti?"di Ferrara
in collaborazione con il SIS (Servizio Informazioni Studentesco)
Comparsa nel film Al di lā delle nuvole
regia Michelangelo Antonioni e Wim Wenders
Redattore dalla sede di Ferrara della rivista studentesca mensile Integra, a diffusione nazionale