![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bios di Mario Stefanini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prime esperienze teatrali nel 1983, con compagnie locali Amatoriali, partecipa a corsi e stage teatrali a Reggio Emilia e Modena. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal 1987 entra come attore/ballerino nella compagnia TERRA DI DANZA di Reggio Emilia diretta dal coreografo Antonio Tinti. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spettacoli con la suddetta compagnia: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1987, VIAGGIO NEL MONDO DI ALICE. 1989, ALL'ALBA DEI GIOCHI. Ambedue di danza moderna. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1990, DANS LA MER. 1991, MEDITERRANEA. 1992, RAGGI DI LUNA ITALIANA. 1993, CAPRICCIO ITALIANO. 1994, EUROPA EUROPA. 1995, GIROGIROMONDO. Spettacoli tutti di danza etnica (popolare). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 1992 entra a far parte come attore Della GIOVANE COMPAGNIA D'OPERETTE diretta da Corrado Abbati. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spettacoli della compagnia : | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AL CAVALLINO BIANCO, CINCILA'. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 1993 mette in scena alcune performance di sua creazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(PAROLE COME GESTO PAROLE COME SUONO) su testi di F.G.LORCA ,DARIO FO,H.BOLL. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(LA COLONNA DELLA PESTE) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sempre nel 1993 partecipa a vari stage, organizzati dal Teatro San Geminiano di Modena, con docenti MARCO CAVICCHIOLI, YURI ALSCHITZ, DANIO MANFREDINI (premio UBU 1999), LUCIANO BOSI, PEPE ROBLEDO E PIPPO DEL BONO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da allora partecipa come attore a produzioni di spettacoli d'operetta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come : LA VEDOVA ALLEGRA, CINCILA', AL CAVALLINO BIANCO, | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA, IL PAESE DEI CAMPANELLI ETC.. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con varie compagnie. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Compagnia ALDO BERTANI & GRAZIELLA BARBACINI di Reggio Emilia, | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
compagnia PULVIRENTI di Reggio Emilia con capocomico PIPPO SANTONASTASO, | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
compagnia TEATRO MUSICA NOVECENTO di Reggio Emilia. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 1998 è uno dei nove attori che partecipa allo spettacolo CANOSSA Per la regia di IVO GUERRA. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel marzo del 2000 è aiuto-regista dello spettacolo PARTITA DOPPIA, liberamente tratto dal Martin Lutero di J.Osborne. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'estate del 2000 partecipa come attore allo spettacolo-evento L'ORLANDO INNAMORATO su testi del BOIARDO, per la regia di VITTORIO CAPOTORTO docente presso la COLUMBIA UNIVERSITY di NEW YORK, spettacolo realizzato a Scandiano (RE) città natale del Boiardo. In tre mesi(ottobre,novembre,dicembre) partecipa come attore agli spettacoli CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOLF per la rassegna "IL CINEMA INCONTRA IL TEATRO" organizzata dal centro Art di Reggio Emilia, |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
per la regia di G.BINELLI;allo spettacolo ? LA CHIESA DEI SANTI? con la regia di VITTORIO POSSENTI, allievo di Grassi del Piccolo di Milano; allo spettacolo ?VISITA AI PARENTI? su testi di Aldo Nicolai, per la regia di D.MAMMI e con la supervisione artistica di V.CAPOTORTO; Allo spettacolo ?CERCASI GIULIETTA? di A.CENTODUCATI per la regia di G.BINELLI. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha partecipato allo studio in progressione TABULA RASA con docente FRANCO BRAMBILLA, docente presso la scuola d'arte drammatica Paolo Grassi e fondatore e fondatore artistico de LA CORTE OSPITALE. Tra Giugno e Agosto 2001 è protagonista degli spettacoli L'albero dell'imperatore e L'Orlando Innamorato con la regia di V.Capotorto con repliche in Emilia e in Puglia. Entra a far parte della compagnia "La Dama Bianca" di MARCO MANCHISI con cui allestisce lo spettacolo TACEA LA NOTTE PLACIDA sulla figura e l'opera di G. Verdi, con la regia dello stesso Manchisi, lo spettacolo partecipa al premio TORREGIANI a Casalbuttano , al Bassano Opera Festival 2001 e al Festival della filosofia? di Modena -Carpi-Sassuolo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'agosto 2002 fonda assieme a Federico Fiumi la compagnia Il teatro di prima/o con cui crea lo spettacolo-evento Linea d'ombra rappresentato a Reggio Emilia. Del Marzo 2003 è lo spettacolo Delirio a due di Jonesco riadattato e rappresentato al teatro di Novellara. Partecipa al progetto su Van Gogh ideato da Antonella Panini rappresentato In tutta a provincia, nel Maggio 2003. Nel luglio 2003 recita nel progetto La città raccontata ideato e realizzato da Monica Morini e Bernardino Bonzani. In seguito sempre nel 2003 alcune letture tratte dal Decamerone del Boccaccio in collaborazione con Antonella Centoducati da rappresentate a fine Agosto/inizio Settembre a Montecchio e a Campagnola e nel Parmense. Attualmente sta allestendo lo spettacolo Circo da rappresentarsi nell'aprile 2004 a Novellara. Ha messo in scena Delirio con due direttamente tratto da Ionesco, l'11 Settembre scorso al Teatro Re-giò. |