LA SCHEDA
Iris
Gran Bretagna 2002
Regia:
Richard Eyre
Sceneggiatura:
Richard Eyre, Charles Wood (basato sul libro di John Bayley "Elegy for Iris")
Prodotto da:
BBC Films, Intermedia, Miramax, Scott Rudin Productions
Distribuito da:
Miramax Films, Paramount Pictures.
Genere: Biografico
CHI ERA IRIS MURDOCH?

Il film è basato sui libri "Elegia per Iris"  e "Gli amici di Iris" scritti dal compagno della filosofa-scrittice Iris Murdoch, nata a Dublino nel 1919 e morta a Oxford nel 1999 a causa del morbo di Alzheimer. Ha scritto più di venti libri, poesie e piece teatrali. Durante la guerra collaborò prima con il Minestero del Tesoro e poi con l'agenzia delle Nazioni Unite. E' stata insegnante di filosofia per quindici anni alla St.Anne's College dell'Università di Oxford. Nel 1956 sposò John Bayley, critico e docente di letteratura nella stessa università. Il suo primo lavoro filosofico,
Sartre, Romantic Rationalist, uscì nel 1954, mentre il suo primo romanzo, Under the Net, un anno più tardi. La sua ultima opera filosofica è "Existentialist and Mystics" ('98) e di narrativa "Jackson's Dilemma" ('95). Vinse il Whitbread Prize nel '74 e il Booker Price nel '78.

Visita Murdoch in rete, un sito italiano.
KATE HA DETTO
"Penso che sia una delle più belle storie
d'amore che abbia mai letto"

"Io e Judi Dench non abbiamo cercato di parlare o camminare alla stessa maniera. Ma quando abbiamo visto il film ci siamo sembrate la stessa persona"
"Mi sono sentita fortunata ad interpretare un personaggio così interessante, pur sapendo che non sarei mai potuta essere intelligente quanto lei. Sono orgogliosa di questo film, l'ho già visto 4 volte. E' una storia d'amore vera, semplice."
"Ridevamo molto sul fatto che nessuno di noi è particolarmente attraente in questo film, senza trucco né un pochino di mascara."
PILLOLE

Kate è
Iris

Il film è uscito il 14 Dicembre 2001 in
America per un solo week-end, in modo da poter partecipare agli Oscar. La vera uscita è stata il 15 Febbraio 2002.

L'uscita italiana è stata il 22 Marzo 2002. Ha esordito al 14° posto (64.897 €) con soli 45 schermi.
LINKS
Visita il
sito ufficiale
Visita il sito italiano
Compra il libro! Cerca "Iris"
La colonna sonora
CAST
Judi Dench (Iris Murdoch)
Kate Winslet
(Iris Murdoch giovane)
Jim Broadbent
(John Bayley)
Hugh Bonneville
(John Bayley)
Penelope Wilton
(Janes Stone)
Juliet Aubrey
(Janet Stone da giovane)
Timothy West
(Maurice)
Samuel West
(Maurice da giovane)
Angela Morant
(Hostess)
Derek Hutchinson
(Postino)
Due fra le più acclamate attrici del nostro tempo, Judi Dench e Kate Winslet, portano sullo schermo la straordinaria scrittrice filosofa Iris Murdoch.
PREMI & NOMINATION

Judi Dench

Premi Bafta Award (Oscar Inglese) Attrice
London Film Critics Circle Attrice Inglese
New York Film Critics Online Attrice

Nominations
Acadamy Award (Oscar) Attrice
Screen Actors Guild Attrice
Golden Globe Attrice Drammatica
Golden Satellite Attrice Drammatica

Kate Winslet

Premi Evening Standard British Film Award Attrice per Iris, Enigma, Quills
Los Angeles Film Critics Society Attrice Non Protagonista

Nominations Academy Award Miglior Attrice Non Protagonista
Bafta Award Attrice Non Protagonista
Golden Globe Attrice Non Protagonista
Golden Satellite Attrice Non Protagonista Drammatica

Jim Brodbent

Premi Academy Award Attore Non Protagonista
Golden Globe Miglior Attore Non Protagonista
Los Angeles Film Critics Society Attore Non Protagonista per Iris, Moulin Rouge
National Board of Reviews Attore Non Protagonista per Iris, Moulin Rouge

Nominations Bafta Attore Non Protagonista
Screen Actors Guild Attore Non Protagonista
Broadcast Film Critics Attore Non Protagonista Drammatico
Golden Satellite Attore Non Protagonista Drammatico

Hugh Bonneville


Premi Festival di Berlino New Talent Award Miglior Giovane Protagonista

Nomination Bafta Attore Non Protagonista
APPUNTAMENTI PER KATE
13 DIC NY Film Critics Circle
15 DIC LA Film Critics Association PREMIO!
18 DIC Golden Satellite Nominations NOMINATION!
20 DIC Golden Globe Nominations NOMINATION!
27 DIC Aspen Academy Screening
5 GEN Bafta Award NOMINATION!
19 GEN Golden Satellite
20 GEN Golden Globe
29 GEN Screen Actors Guild Nominations
4 FEB Evening Standard British Film Award PREMIO!
12 FEB Academy Award Nominations NOMINATION!
2 MAR Writers Film
9 MAR Directors Guild Dinner
10 MAR Screen Actors Guild
24 MAR 74° Academy Award
TRAMA

Il film racconta la vita della scrittrice Iris Murdoch, morta nel 1999 a causa del morbo di Alzheimer. Gli attori coinvolti sono quattro: Kate Winslet e Hugh Bonneville nelle vesti di Iris e John da giovani, e Judi Dench e Jim Broadbent negli anni della malattia. La storia si concentra sui primi anni della relazione tra Iris e John, e su come lui le sia stato vicino durante la malattia.

IL FILM


Un film grazioso e raffinato, diretto con eleganza da Richard Eyre e interpretato da un quartetto d'attori assolutament eccellente. Iris è un film basato sulle emozioni, sui gesti, sulla memoria, una storia d'amore d'altri tempi sicuramente anti-convenzionale e che in certi momenti tocca le corde della tenerezza e della commozione. Emozionante ma non ricattatorio, Iris è un film realistico, toccante e delicato nel raccontare la bellissima storia d'amore. E per un film così incentrato sulle emozioni e i sentimenti, era assolutamente necessario un cast di prima classe, che Eyre ha trovato in quattro attori tutti lodati dalla critica e che regalano
LE RECENSIONI

Filmup.com
35mm.it
Kataweb.it
Cinematografo.it
Cinema.zip
Jumpy.it
Media News
Primissima.it
Ciak
Tv Film

Vincitore in totale di 10 Premi, incluso l'Academy Award, il Bafta Award, il Golden Globe e l'Esfa Award.
Candidato a 3 Premi Oscar (Miglior Attrice, Miglior Attore Non Protagonista, Miglior Attrice non Protagonista) e a 6 Bafta, incluso Miglior Film Inglese.
interpretazioni sentite e memorabili: Judi Dench è meravigliosamente brava, drammatica ma mai patetica, e Jim Broadbent è impressonante per la sua perfetta personificazione in John bayley. Non sono da meno i due giovani attori co-protagonisti, con una Kate Winslet che regala una delle sue migliori interpretazioni di sempre e un Hugh Bonnevile trasparente nelle sue emozioni e decisamente perfetto per il ruolo. Se il film forse non è senza difetti, gli attori sono tutti meritevoli di un grande applauso.
VOTO FILM= 3

IRIS & KATE
Iris è una donna nel pieno della sua giovinezza con grandi capacità e un continuo flusso di pensieri creativi che la rendono una delle scrittrici più importanti del suo tempo. E' sfrontata, senza peli sulla lingua, sincera e provocatoria, sessualmente libera e mentalmente aperta, piena di entusiasmo e gioia di vivere. E' sensuale senza essere bella, affascinante nel suo modo di porsi agli altri, intelligente e profonda, sicura di sé ma restia a lasciare entrare qualcuno nella sua vita in modo coinvolgente e assoluto. L'amore con John Bayley la fa crescere e le fa provare forti emozioni, costruendo con lui un rapporto non sempre equilibrato ma che in diversi momenti della loro vita si rivelerà vitale. Colpita dal morbo di Alzheimer, è proprio Iris a definire nel modo migliore la drammatica realtà che vive, lei scrittrice che perde l'uso della parola: "Se non potrò più scrivere, mi sentirò come un animale in gabbia." Dopo anni di continue evasioni nel suo piccolo mondo escluso agli altri, Iris dovrà purtroppo intraprendere un doloroso viaggio nelle tenebre. Il suo ultimo viaggio.
Kate Winslet è eccezionalmente misurata ed emozionante, e dona ad Iris tutta la sua luminosità e ricchezza riuscendo alla perfezione nel delicato ritratto a lei dedicato. Questa è sicuramente una delle sue migliori interpretazioni, grazie ad una perfetta immedesimazione nel ruolo: la capacità di fare sua la gestualità di un'altra persona, di vivere letteralmente nel suo corpo rimanendo allo stesso tempo straordinariamente autentica e unica, è impressionante. Trasmettere un'incredibile varietà di emozioni con la sola potenza di uno sguardo anche fugace, un alzata di sopraciglio, un movimento delle mani, un gesto come fumare una sigaretta, è un privilegio che pochi attori hanno e che Kate Winslet qui dimostra di possedere con grande padronanza e bravura, confermando il suo immenso spessore d'attrice. L'eccellenza con cui si fa interprete di personaggi incredibilmente diversi tra loro dipinti con una stupefacente varietà di sfumature, gesti, espressioni, la rendono un'attrice sempre versatile, camaleontica e straordinariamente emozionante.

VOTO KATE= 5
"Sei tu il mio mondo"
Iris
La galleria fotografica        Sito Ufficiale        Sito Italiano        Trailer        Dvd/Vhs
IRIS, un amore vero
NEWSBIOGRAFIACARRIERAVIDEOTECAFOTOGRAFIEEXTRACLUBFORUMWWWSITOCONTATTI
SIMPLY KATE WINSLET // versione 7.0
L'UNICO SITO ITALIANO
HOME // SITO // CONTATTI // FAQ // MAPPA SITO