SCHEDA DEL FILM

Romance & Cigarettes
USA 2004

Regia:
John Turturro
Sceneggiatura: John Turturro
Prodotto da: Justin Berfield, Ethan Coen, Joel Coen, Bruce Davey, Jana Edelbaum, Jason Felts, John Penotti
Produzione:
GreeneStreet Films Inc, Icon Entertainment International
Distribuzione: Icon Entertainment International, Metro Goldwin Mayer
Distribuito in Italia da:
?
Genere: Commedia Musicale
CAST

James Gandolfini
(Nick Murder)
Susan Sarandon
(Kitty Kane)
Kate Winslet (Tula)
Steve Buscemi
(Angelo)
Mary - Louise Parker
(Constance)
Mandy Moore
(Baby)
Aida Turturro (Rosebud)
Christopher Walken
(Cugino Bo)
CURIOSITA'

Questo musical dark sarà diretto e scritto da
John Turturro e prodotto dai fratelli Coen. E' stato descritto come Spiccioli dal cielo incontra The Honeymooners, ed è ambientanto in Bensonhurst, New York.
James Gandolfini è stato scelto per la parte del protagonista, e la storia è incentrata sul viaggio di un uomo attraverso l'infedeltà e la redenzione.

Il progetto risale al
luglio 2002, quando i Coen, registi di Fratello, dove sei?, resero noto che avrebbero prodotto un altro musical, questa volta scritto e diretto da John Turturro, e quando buona parte del cast era già stato scelto: solo nel maggio 2003 Kate Winslet ha accettato un ruolo nel film, e all'inizio del 2004 anche Mandy Moore è entrata a far parte del cast. Le riprese dovrebbero iniziare nel gennaio 2004, e l'uscita potrebbe essere nel corso nel 2005.

Dopo la notizia risalente al 2002, solo nel maggio 2003, quando Kate Winslet è entrata a far parte del cast, si è tornati a parlare di questo progetto: i Coen si erano dedicati a
Intolerable Cruelty, mentre John Turturro ha condotto una soddisfacente carriera d'attore (Mr. Deeds, Terapia d'urto, tra i più celebri). A maggio circolò la notizia che le riprese sarebbero iniziate a fine anno: probabilmente perché ancora in pre-produzione (Mandy Moore è entrata nel cast ad inizio 2004) o a causa della gravidanza di Kate Winslet (che ha dato alla luce il piccolo Joe Mendes il 22 dicembre 2003) le riprese sono state posticipate a marzo 2004.

Seguendo l'esempio di
Moulin Rouge e Chicago, gli attori dovranno eseguire loro stessi tutte le parti ballate: in nessuna circostanza saranno sostituiti da ballerini professionisti. Le parti cantate invece non sono originali, ma cantate in playback su canzoni famose.

Negli ultimi anni il cinema ha riscoperto l'amore, affievolito da tempo, per il
musical: da capolavori come Dancer in the dark e Moulin Rouge!, a ottimi indipendenti come Fratello, dove sei? e Hedwig and the angry inch, fino al vincitore di 6 Premi Oscar Chicago.

Kate Winslet non è nuova al
canto: nel 2001 ha doppiato il film animato Christman Carol: the movie, cantando la canzone - tema What If, della quale è stato realizzato anche un video e che è stata un grande successo internazionale. Inoltre, ha cantato brevemente in molti dei suoi film: Creature del cielo, Ragione & Sentimento, Hamlet, Holy Smoke e Iris; ma Romance & Cigarettes sarà il primo musical della sua carriera.
LINKS

- MovieStocks
- Movie.com
- Z. Review
DATE/NEWS

2004: Il film è stato girato da gennaio ad aprile del 2004 e uscirà nel 2005: secondo imdb in USA uscirà il 19 Agosto (in poche città), mentre in Italia il 23 Settembre (ma nessuna notizia al riguardo, per ora).

Giugno 2005: Romance & Cigarettes è tra i film più probabili che saranno presentati al Festival di Venezia 2005.

Luglio 2005: Romance & Cigarettes sarà in concorso al Festival di Venezia 2005.

Il film verrà presentato anche al Festival di Toronto, dall'8 al 17 Settembre.

MARZO 2006: In Usa il film ha subito un posticipo per l'acquisto da parte della Sony della Mgm e a tutt'oggi sembra che uscirà in estate. In italia l'uscita era prevista per il 31 marzo ma è stata poi confermata per il 5 maggio.

Kate è stata sul set per un mese, e durante una coreografia si è fatta male ad un ginocchio.

Visitate
discoverkate per vedere le foto ufficiali del film.
A lato il TEASER poster del film.
In alto invece potete vedere l'ultimo poster. Raffigura il personaggio di Kate Winslet, Tula, l'amante di James Ganfolfini.
Un poster che ricorda molto quelli di Pulp Fiction (Uma Thurman) e Quasi Famosi (Kate Hudson), dove personaggi secondari (ma mooolto cool e sexy, come Tula) erano stati scelti per presentare il film.
TRAMA
Nick Murder è un tranquillo padre di famiglia che si vede crollare tutto addosso quando la moglie Kitty scopre la sua relazione extra-coniugale con una focosa donna di nome Tula. Sarà l'inizio di un viaggio verso la redenzione, tra canzoni, personaggi eccentrici e la scoperta di ciò che è davvero importante.

Recensione da www.cinemaplus.it

Da quando è uscito Moulin Rouge, che resta il miglior musical degli ultimi anni, il cinema sembra aver riscoperto il gusto della commedia musicale, tra Hedwig, Chicago, The producers e Dancer in the dark, film diversi musicati in maniere diverse. Adesso arriva Romance & Cigarettes e il musical s'immerge nei territori del linguaggio sexy, sensuale, eccessivo. I personaggi non hanno peli sulla lingua, men che mai Kate Winslet che con la sua brillante Tula a James Gandolfini ne dice di tutti i colori, da far traumatizzare i più piccoli. Romanticismo, canzoni, commedia, dramma e sesso. Questo è, semplicemente, Romance & Cigarettes. Non un film perfetto, forse eccessivo nel suo linguaggio fin troppo ostentato, ma perdonabile perché utilizzato in modo comico, e che regala momenti autentici di risate ed emozioni. Non ha convinto troppo la svolta finale drammatica, ma questo solo perché è un film da leggere da un altro punto di vista, costruito come una spirale: partenza ad effetto, scene travolgenti, canzoni sfolgoranti, e si finisce in sottotono, perché in fondo è la storia di una redenzione, di un cammino, di un cambiamento, che una volta raggiunto il massimo livello di romanticismo ("Puoi spaventarmi ogni tanto per ricordarmi che sono vivo?") e di comicità (la Sarandon che cita Psycho) non resta altro da fare che chiudere con riguardo e delicatezza. I personaggi sono tutti irresistibili, e non si può negare che parte del merito della comicità traboccante di R&C sia da attribuire ad un cast di grande classe, che conta un James Gandolfini scorbutico e intenso, una Sarandon capace di farsi carico dell'emotività della storia e quattro non protagonisti immensi, comici e divertenti: Kate Winslet, sboccata e senza freni è il sole che illumina il film, Christopher Walken il matto insuperabile in ogni suo passo, Mary-Louise Parker caratterizza il suo personaggio con un solo sguardo e infine Steve Buscemi è l'immancabile caratterista che rende speciale qualsiasi ruolo. I dialoghi sono spesso geniali, di quella comicità anche grezza ma che sono autenticamente sinceri e divertenti perché detti con buon gusto, la trama è semplice ma sufficientemente emozionante, la regia distante ma capace di lasciarsi andare al coinvolgimento nei momenti giusti. E su tutto, canzoni e montaggio, le sequenze musicali sono sorprendenti ed originali, senza limitarsi ad unire le parole alla storia ma addirittura portando avanti gli eventi che coinvolgono i protagonisti. Tutte non originali, cantate in playback ed esteticamente scenografiche ma non spettacolari, incastrando scene su scene e sottotracce, lavorando di metafore e paralleli, Turturro ci regala un musical che fa del trash bellezza,
del grezzo comicità, del cinismo emozioni.


VOTO FILM: 4

KATE E' TULA
Se in Eternal Sunshine la Winslet aveva dimostrato di avere nascoste dentro di sé grandi capacità da comica nonché di sentirsi a suo agio nei personaggi eccentrici e colorati, con Romance & Cigarettes fa un passo avanti nella dimensione sexy e sboccata, in un universo dove "Clementine" veste sensuale, è carnale, finalmente sicura di sé e amante delle relazioni tutto sesso e intimità. Questa è Tula: una rossa tutta fuoco che non pretende tanto dalla vita se non divertirsi e gioire delle piccole cose, che si accomoda in un rapporto con uomo sposato nonostante i segreti e le piccole fughe di nascosto dalla moglie. Non è una cattiva ragazza, né una persona superficiale che non pensa e non ama: quando perde l'uomo dei suoi sogni rivela tutte le sue emozioni e la sensibilità, facendoci capire di essere una donna semplice e divertente, ma anche sentimentale (a modo suo) e capace di rialzarsi in piedi dopo i brutti colpi che la vita le riserva.
Nel mare di personaggi profondi, letterari, drammatici, complessi -dove rientra anche la solare Clementine con la sua confusione e la personalità eccentrica e difficile ma teneramente sensibile- la Tula di Romance & Cigarettes può sembrare un personaggio in sottotono per la Winslet. Ma invece non siamo dalle parti degli stereotipi alla Enigma: Tula è sì semplice, e con un certo retrogusto da caratterista, ma concede a Kate grandiosi momenti di comicità, meraviglia, sensualità, nonché anche momenti riflessivi e fragili. La Winslet incarna il personaggio in toto, in modo fisico (da poco madre per la seconda volta al momento delle riprese, è carnale e focosa nei suoi vestiti oltremodo sexy) e soprattutto emotivo, senza farsi impaurire dal linguaggio oltraggioso da bollino rosso fin troppo ostentato (frasi sul sesso, anche nei momenti drammatici, sono le uniche cose che le sentiremo dire) ma anzi capovolgendolo a suo favore, rendedolo comico e divertente e neanche lontanamente volgare (almeno non in modo fastidioso), come solo lei poteva fare. Prendere un personaggio così pericoloso e a rischio di stereotipi o di essere ridicolizzato, e renderlo magnificamente eccentrico, straordinariamente indimenticabile -pur nella sua semplicità- perché assolutamente affascinante, conferma ancora una volta il fatto che la Winslet può davvero intrepretare di tutto, e rendere qualsiasi personaggio unico e speciale (e per la prima volta, ancora più che in Eternal Sunshine, interpreta un ruolo decisamente e totalmente cool). La sua Tula è certamente il marchio di fabbrica del film, una vera rivelazione e una trascinatrice di comicità, dove Kate non è solo una bomba del sesso, ma anche una bomba di talento.

VOTO KATE: 4
ROMANCE AND CIGARETTES
La galleria fotografica        Il Sito Ufficiale        Cake or Death        Dvd/Vhs        In concorso al 62esimo Festival di Venezia
5 MAGGIO
Nei cinema italiani
HANNO SCRITTO

"Romance & Cigarettes è interpretato da un cast decisamente insolito ed eccezionale su cui svettano le interpretazioni di una quasi irriconoscibile e
irriverente Kate Winslet, James Gandolfini, Steve Buscemi, Christopher Walken e Susan Sarandon. (...) Il film trova una grande forza nell'interpretazioni dei vari attori. Su tutti, però, Kate Winslet offre un'interpretazione letteralmente straordinaria" VivilCinema (Marco Spagnoli)
"Christopher Walken è insieme ad una
incantevolmente sguaiata Kate Winslet il piatto forte di un cast ricchissimo" CinemaAvvenire
"Kate Winslet è uno
spettacolo: l'icona adolescenziale del romanticismo di Titanic, stravolta dalla voracità erotica di una strappona disegnata con sorprendente vividezza. Una zozzona adorabile, una sciampista sempre a corto di sesso. I dialoghi porno con James Gandolfini sono da antologia." Ciak
"Kate Winslet è assolutamente irresistibile" FilmFilm
"La rossa tutta sesso del Nord di Kate Winslet è una
gioia" Empire
"Tutti risplendono in questo film. Specialmente
l'incredibile Kate Winslet con la tipa più sexy del mondo. Andate a vedere questo film per lei. Da una parte la sua interpretazione è riidolosamente sopra le righe, ma lei fa apparire questo personaggio fantastico così naturale che da parte sua è davvero geniale. Winslet regala la miglior interpretazione non protagonista dell'anno." Aint it Cool
"Kate Winslet si
ruba il film" David Poland
"Da antologia stracult la sequenza di Kate Winslet (
grandiosa) che si cimenta in Scapricciatiello" Ciak
"C'è molto in Romance & Cigarettes, soprattutto una Kate Winslet
senza prezzo" Screen Daily
"Winslet si butta nel suo ruolo con un
entusiasmo contagioso" Variety
HANNO DETTO

"Ho sempre pensato a questo film come se si trattasse di un
circo che -andando avanti nella vita e nella narrazione- si restringe piano piano. Più il film procede, più la serietà inizia ad emergere fino ad un finale decisamente più malinconico rispetto al resto della pellicola, dominata da un umorismo immediato e anche un pò crudo. Mi piaceva molto concludere la narrazione con un tono differente: anche la vita è così, la giovinezza è l'età della spensieratezza, man mano che si va avanti bisogna affrontare i momenti difficili."
"James
Gandolfini è davvero straordinario, ha la capacità di essere molto divertente senza praticamente fare nulla, e al tempo stesso portarsi dietro l'aria da duro."
"Dopo aver visto
Kate nel film Holy Smoke ho capito che era la donna perfetta per questo film per la sua capacità di essere disinibita e sexy, ma al tempo stesso di essere vera. E' la prima persona cui ho pensato. Quando l'ho incontrata era magrissima, e sono rimasto un pò deluso. Poi, quando ha girato il film aveva appena avuto un bambino ed era pienotta e perfetta. E' straordinaria la capacità che ha di usare il turpiloquio. Nella scena in cui sta su Gandolfini a letto le ho lasciato la piena libertà di invetare le parole da dire. Ha scioccato tutti quanti per la sua capacità di inventare epiteti irripetibili. Addirittura qualche cosa l'abbiamo dovuta tagliare, perché la trovavamo un pò 'eccessiva'. Se c'è una grande attrice come Kate, il turpiloquio può diventare addirittura una forma d'arte."
John Turturro
SIMPLY KATE WINSLET // versione 7.0
L'UNICO SITO ITALIANO
HOME // SITO // CONTATTI // FAQ // MAPPA SITO
NEWSBIOGRAFIACARRIERAVIDEOTECAFOTOGRAFIEEXTRACLUBFORUM |   WWWSITOCONTATTI