 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Dal 3000 al 2000 a.C. |
|
|
|
3000 I Dinastia - Capitale Abidos (Tini), Alto Egitto - Inizio del potere assoluto. Narmer, re dell'Alto Egitto, conquista tutta la valle del Nilo sino al Mediterraneo. Unisce i due regni sotto il nuovo simbolo della corona bianca del Sud innestata nella corona rossa del Nord. ABIDOS diventa capitale sacra al dio Osiride, sede del cancelliere del Basso Egitto e dei dieci Consiglieri dell'Alto Egitto. ELIOPOLIS e NEKHEB diventano città santuari. Aha fonda la città di MENFI (Basso Egitto) e consolida i confini con il Sud. La sua tomba è simile ad un palazzo turrito. Huadj conduce una spedizione nel Sinai. Udimu rende ufficiale la festa dell'Heb-Shed che mette alla prova la sovranità del faraone nel trentesimo anno del suo regno. Esempi di costruzioni realizzate in pietra da taglio e con copertura a volta.
|
|
|
|
2850 II Dinastia - Capitale Menfi (Basso Egitto) - Progresso del potere assoluto. Hotepsè Kemui, Neb-Ra, Nineter, sono i primi re della dinastia. Peribsen reprime l'insurrezione dei principi feudatari dell'Alto Egitto e porta la capitale a MENFI. Cambia la divinità che lo identifica sostituendo Seth a Horus. E' sepolto ad ABIDOS. Khasckhemui proclama quello ad Horus culto di Stato con sede del massimo potere religioso a ELIOPOLIS. Spedizione nel cuore della Nubia. |
|
|
|
2770 III Dinastia - Capitale Menfi - Estensione del potere assoluto nel campo religioso. Zoser rende il Culto Solare culto del re e s'impadronisce del potere sacerdotale. Imhotep, principe, vicerè, grande sacerdote di ELIOPOLIS, è il primo grande medico e architetto della storia e sarà divinizzato anche dai Greci con il nome di Esculapio. Costruzione a Sakkara del mausoleo-città di Zoser con, al centro, la grande piramide a gradoni. Nuove spedizioni nel Sinai ad estensione del potere a Sud. Sekhem-khet inizia un complesso funerario con piramide a gradoni più grande di quello di Zoser, ma non fa in tempo a finirlo. Fortezze e muraglie sono costruite su tutti i confini (muraglia di 12 Km a cavallo del Nilo, all'altezza dell'isola di File). Sanakht tenta di emulare i suoi predecessori iniziando, fra l'altro, un mausoleo pari a quello di Zoser, tuttavia la sua tomba viene semplicemente sistemata dove poi sorgerà il tempio funerario di Unas. Khaba, ultimo re della dinastia, probabilmente costruisce una piccola piramide a Zauiyed el Aryan. |
|
|
|
2620 IV Dinastia - Capitale Menfi - Consolidamento del potere. Snefru è ricordato come faraone umano e gentile. Difende i confini, apre le miniere di turchese nel Sudan. Costruisce la prima piramide a facce lisce. Keope nomina i figli grandi sacerdoti a NEKHEB, città sacra davanti a NEKHEN, ed a PE, città sacra davanti a BUTO (i sacerdoti defenestrati ne malediranno la memoria). Costruisce la prima Grande Piramide con la città-necropoli attorno. Didufri è, per breve tempo, usurpatore del potere tra il regno di Keope e il regno di Kefren.Inizia la piramide incompiuta di Abu Roache. Kefren mantiene l'accentramento del potere politico e religioso. Costruisce la seconda Grande Piramide con gigantesco tempio funebre e tempiodi granito a valle. Micerino, restituendo ai sacerdoti parte dei beni confiscati da Keope, è ricordato come faraone giusto e mite. Costruisce la più piccola delle Grandi Piramidi. |
|
|
|
2500 V Dinastia - Capitale Menfi - Crisi del potere, fiorire del Culto Solare. Userkaf, nipote di Micerino, costruisce una piramide a Sakkara. Sahu-Ra scava il canale di BUBASTI che congiunge il mar Mediterraneo con il mar Rosso e crea una potente flotta militare. Compie la prima spedizione nel favoloso Regno di Punt. Costruisce alcune piramidi ed un tempio solare ad ABUSIR. Neferir-Ka-Ra perde il potere giuridico e religioso. Costruisce una piramide e alcuni templi ad ABUSIR. Niuser-Ra interrompe la serie dei templi solari ad ABUSIR e torna a costruire piramidi a SAKKARA. Unas costruisce una piramide decorandone l'interno con " i Testi delle piramidi " e la " Saggezza di Ptah-Hotep ", due fra i piu impotanti testi egizi a noi pervenuti. |
|
|
|
2350 VI Dinastia - Capitale Menfi - Crollo del potere assoluto. Teti tenta di ripristinare il potere centrale servendosi di mercenari nubiani. Grandi visir come Kagemmi e Meri sono praticamente padroni del potere. Massimo splendore dell'arte. Memorie dell'architetto Menipta-Hank-Meri-Ra " costruttore del doppio palazzo ". Pepi I vede diminuire il potere reale con l'aumentare della potenza dei principi, dei grandi dignitari e dei sacerdoti. Uni, primo ministro, ristabilisce il dominio sul Sinai e sulla Palestina. Una bellissima statua in rame del faraone e le stupende decorazioni nella tomba di Uni, testimoniano l'elevato livello dell'arte. Pepi II regna dall'età di sei anni fino a oltre i cento: è il regno più lungo che la storia ricorda; regno nominale poichè è pacificamente diviso tra feudi laici e fuedi clericali.
Alla fine della VI Dinastia il potere centrale si spezza per mano dei nomarchi ( principi feudatari ) e per le pressioni dei popoli confinanti, in particolare dei Beduini. |
|
|
|
2180 VII-VIII Dinastia - Capitale Menfi e Abidos - Dinastie esistenti solo di nome. HERACLEOPOLIS rimane fedele a MENFI come feudo personale del re. I principi che si attribuiscono la sovranità dell'Egitto si susseguono incessantemente. Bande di asiatici invadono e saccheggiano le città del Delta. Tra i potenti del Sud si distinguono: Idi, principe di COPTO, e Shemai governatore dell'Alto Egitto. |
|
|
|
2160 IX-X Dinastia - Capitale principale Heracleopolis, Medio Egitto - Mancanza di potere unitario e riconosciuto. Nefer-Ka-Ra (2130-2120) instaura una monarchia come "voluta da dio", ma non divina, dove il re è il "primus inter pares" tra i principi. Non tutti i principi lo riconoscono. |
|
|
|
2120 XI Dinastia - Capitale Tebe, Alto Egitto - Rinascita del potere centrale. Sehertani-Antef (2120-2118) autonominatosi re, sposta il potere da Heracleopolis a Tebe. Montu-Hotep I (2060-2010) estende il potere al Basso Egitto con l'appoggio della borghesia interessata a riaprire il commercio su tutto il territorio. Costruzione del grandioso tempio funerario con piramide, colonnati e gradoni a Deir el-Bahari, necropoli di Tebe. Montu-Hotep II e III ripristinano la carica del Vicerè cancelliere e Giudice supremo. Ripresa dei traffici marittimi per il mar Egeo. L'importante carovaniera tra COPTO ed il mar Rosso viene attrezzata con pozzi, magazzini e porto sul mare. |
|
|
|
 |
|