 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
La valle dei Re. |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Piramidi di Giza |
|
|
|
 |
|
|
|
Ecco le tre piramidi di Giza che sono: Cheope : la più antica piramide (2560 a.C.) era alta 145,75 metri ma ora è una piramide tronca, ha perso la cima di 10 metri. I lati, come le altre piramidi, sono orientati secondo i punti cardinali e l'ingresso è di fronte alla stella polare. Ai lati sorgono Chefren (figlio di Cheope) e Micerino (nipote di Cheope) |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Tempio Maggiore |
|
|
|
 |
|
|
Il Tempio Maggiore è dedicato a Ramsete II ; Sulla facciata, alta 32m e larga 36m , sono raffigurate quattro statue del faraone e di sua moglie. La facciata è in posizione tale che, nel giorno dell'equinozio, il sole penetri attraverso una fessura della roccia e illumini la statua del faraone. |
|
|
|
|
|
Gli obelischi |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Gli obelischi sono posti di fronte agli edifici ed erano una sorta di guida turistica degli edifici stessi. In essi, infatti, venivano ricordate la storia dell'edificio, i restauri e gli abbellimenti. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|