HOME                        
       
La Sagezza dello Yoga
Jane Pahr

Che cos' lo Yoga? Spesso diciamo
che  la conoscenza dell'unita' la dove sembra d'essere seperazioni, un dicotomia. Non  una religione ne tantomeno una filosofia pur basandosi sulla filosofia Sankhya del resto per praticarlo, non  necessario conoscere quest'ultima.Hatha Yoga e la prattica fisica la dove ci sentiamo collegati dal esterno e interiore . Sono stata un'insegnante dello Hatha Yoga da
tanti anni e continuo sempre ad
imparare. Non mi sento saggia ma so che alcune cose sono assolute:
1. Se pratico lo Hatha Yoga mi sento meglio fisicamente.
2. Quando mi sento meglio fisicamente, mi sento anche mentalmente in grado di vivere ed affrontare la vita al meglio.
3. Sono sicura che c' qualcosa pi grande di me che posso percepire ed effettivamente sento dentro di me attraverso la pratica dello yoga.
4. La coscienza dentro di me  la verita', ma la sua percezione riguarda soltanto me stessa.
5. Le parole non sono adequate per dare una completa spiegazione ma sono sicura che ognuno puo' trovare per se stesso la cosa authentica.
6. Si puo' sentire il proprio maestro solo restando in silenzio,il rumore della mente nasconde ma la coscienza  sempre la'.
7. Il proprio respiro  un guru che ci da l'indicazione su cosa fare per star bene.
8. L'insegnante dello yoga non e nient'altro che un'amica chi ha gia' fatto un percorso e che conosce i principi dell'allineamento e quindi pu˜ far condividerli.
9. Senza dubbi se osservi il tuo respiro la vita cambia. E' un'impegno semplice ma non  facile. Per questo  bene seguire una lezione comune per darsi un sostegno l'un l'altro
10 Quindi, ti consiglio di prendere sul serio quest'impegno ma anche con un buon senso dell'umorismo perch siamo esseri umani e la vita  un gioco, un regalo condiviso - comprendere se stesse  estremamente difficile!
11. Questo  lo yoga: capire chi siamo con una pratica che da ben essere e la capacita di sacralizzare noi stessi come l'individualizzazione della divinitˆ.
12. Allora, adesso prendi un respiro, un momento per riflettere, "Chi sono io?" Osserva il tuo respiro come un ricercatore: il fiato che viene e va, segue un filo continuo che si puo' seguire fino al punto in cui senti l'unita' (fare il tessitore ... muoversi e creare il contatto cosciente dove siamo un tutt'uno completo).

Ti auguro una buona pratica! Grazie per la tua presenza
CONTATTO