1.Divarica le gambe, apri le braccio e senti il tuo cuore.
2.Ruota la gamba destra fino ad arrivare con le dita del
   piede destro verso l'esterno.
3. Tieni il torso alienato al bacino e piega la gamba
    destra ad angolo retto.
4. Gira la testa e guarda lungo il braccio destro fissa
    lo squardo  lungo il braccio











1. Stendi il lato destra e appoggia l'avambraccio destra sulla
    coscia destra.
2. Gira il braccio sinistra con la mano verso la testa
3. Inspira e solleva il braccio sinistro verso il capo.  Guarda
    verso le dita della mano sinistra.
3. Fai un arco con il braccio sinistro verso il fianco e giri la  
    testa verso il basso. Fai un arco verso l'aurechio e giri la
    squardo verso il cielo.
4. Se vuoi appoggi la mano destra sul pavimento e porti il
    braccio sinistra teso parallelo all'orecchio sinestro.  Inspiri e  senti il spazio lungo tutto il lato
                           (Poi ripeti tutto nel lato opposto)
.
Virabhadrasana 2
( Il Guerriero)
Nella Mahabarahata, l'eroe Arjuna stava su una collina  mentre nelle valle si trovarano tanti nemici.  I suoi guerrieri rimasero fermi con lo squardo fisso, il cuore e  la mente aperti pronti ad affrontare - i nemici svaniti
Utthita Parsvokonasanasan
(Un allungamento del fianco ad angolo retto)
Il sangue nutre gli organi  importanti che sono in questa
  zona. Se liberati  e ossiginati, allunghi e apri i muscoli , cobenefici fisici e spirituali.
gennaio, 2006
Io amo lo yoga e questa viniasana, serie da posizione, proprio squisito per sollevare le tensione della nostra vita sedentaria.  Lo yoga   sempre un miracolo solo requisito farlo!
HOME
LE CLASSE
   EMAIL
.
Per avere un cuore aperto dovete essere forti e mettere a
fuoco iil pensiero.