Programmazione
In questa pagina, presento del materiale utile a coloro che
vogliano avvinarsi al mondo della programmazione.
Argomenti
DJGPP è un ambiente di programmazione per GNU C/C++
per produrre applicazioni a 32 bit in ambiente MS-DOS. Il sistema
è stato prodotto dalla DJ
Delorie e, cosa più importante, è completamente FREEWARE
nonchè molto performante. Il sistema è davvero molto
interessante, poichè sono presenti tantissime estensioni che
consentono di sfruttarlo al meglio in ogni occasione.
Flashnet
è un sito FTP molto veloce e fornito nel quale potrete trovare
tutti i componenti necessari per la creazione delle vostre
applicazioni in C/C++. Di seguito elenco i files necessari da
scaricare indicando in breve la loro funzione.
Per lanciare programmi compilati con DJGPP, dovresti possedere
i seguenti files:
- v2/readme.1st - come installare DJGPP e iniziare ad
usarlo.
- v2/faq202b.zip - ultima edizione delle Faq.
- v2misc/csdpmi3b.zip - CWSDPMI è il server DPMI di DJGPP.
E' necessario se non si utilizza un sistema operativo che
già possiede un servizio di questo tipo (in Windows 95
non è necessario).
Per sviluppare programmi in C (non in C++), sono inoltre
necessari i seguenti files:
- v2gnu/bnu252b.zip - Utility relative al DJGPP come GNU
assembler, ld, il GNU linker e documentazione
annessa.
- v2/djdev200.zip - C header files, principali componenti
di sviluppo, utility relative a DJGPP e documentazione.
- v2/djtst200.zip - un insieme di programmi di esempio per
testare l'installazione (N.d.L: mai usati!).
- v2gnu/gcc272b.zip - il compilatore GNU C eseguibile e
documentazione (include la documentazione per il
compilatore per C++).
- v2gnu/txi360b.zip - Info è un'applicazione utile per la
lettura dei documenti ipertestuali propri di GNU. Sono
file di documentazione relativi a tutti i componeti di
DJGPP.
Per sviluppare programmi in C++, oltre ai precedenti, i
seguenti:
In seguito sono elencati alcune componenti opzionali:
- v2apps/rhideb.zip - Altamente raccomandato! E'
un ambiente di sviluppo per DJGPP che consente con un'interfaccia
molto comoda (anche se un pò spartana) di svolgere tutte
le procedure manuali di compilazione, esecuzione, visione
della documentazione in maniera molto comoda.
- v2gnu/mak373b.zip - GNU Make program con la sua
documentazione. Serve ad eseguire i Makefile, codici che
contengono informazione per la compilazione di sorgenti
di applicazioni, librerie, ecc. (Può servire in
situazioni particolari. Per esempio se dovete compilare
le librerie Winallegro.)
ALLEGRO
Librerie molto potenti e facili da
usare per programmare in C. Sono nate per programmare videogiochi
ma vanno bene anche per programmare programmi differenti.
Pubblicherò in futuro
informazioni dettagliate sulla compilazione di queste librerie, a
volte un pò problematica.
Link a siti interessanti.
- DJGPP: Link
alla home page del più famoso ambiente di sviluppo per
MS-DOS in C/C++ completamente freeware. Il software
rappresenta la base per lo sviluppo di applicazione
Windows mediante altri pacchetti quali RSXNTDJ e
WinAllegro, insieme di librerie per la creazione di
applicazioni ludiche attraverso DirectX (1Stein-Software
- Start Page).
- Tricky
C: qui potrete trovare un manuale introduttivo (molto
particolareggiato e ben fatto) alla programmazione in C.
- Genesis 3D Engine.
Motore di grafica 3d completamente freeware per produrre
i vostri giochi 3d (richiede DirectX 5).
- Wotsit's Format The
programmer's file formats and data formats resource:
tutti i formati di file più diffusi raccolti qui. Molto
utile per il programmatore.
Torna alla Home-Page
Build Your Free Home
PageVisit other great pages on:Entertainment