|
Inizia la campagna per convincere la Polygram
Italia a rilasciare le videocassette su Spazio 1999 !
|
|
A distanza di 4 mesi dall'inizio dell'iniziativa
e dopo aver scritto due lettere ed aver inviato un numero imprecisato di
messaggi di posta elettronica devo, con mio sommo dispiacere, constatare
che la Polygram
se ne infischia !
Convinto come sono che le grandi aziende si distinguono proprio da come gestiscono i rapporti con la potenziale clientela, avevo scelto la forma di pressione più civile e più cortese sicuro che avrei avuto un riscontro. Oggi, in considerazione dell'atteggiamento quantomento ineducato della Polygram Italia, ho deciso di pubblicare sul sito l'indirizzo di posta elettronica di Roberto Guerrazzi, così che chiunque di voi desideri manifestare il proprio disappunto possa farlo liberamente. Vi invito a scrivere il maggior numero di messaggi possibile ma vi prego di continuare ad essere civili. Il nostro obiettivo non deve essere quello di riempire la casella di Guerrazzi di spazzatura. Dobbiamo solo far sì che ogni qualvolta prelevi la posta si ricordi di noi e della nostra campagna. |
Un po' di tempo addietro
alcuni fans statunitensi di Spazio 1999 ed alcuni membri della 'Space 1999
Mailing list', iniziarono una massiccia campagna di lettere alla Polygram
americana chiedendo alla societa' di pubblicare prima possibile (preferibilmante
PRIMA del 1999 !) la colonna sonora di Barry Gray e Derek Wadsworth
su CD piu' la versione VHS e DVD dei 48 episodi di Spazio 1999.
Bene, a distanza di alcuni mesi la Polygram, che
ha gia' da tempo riconosciuto Spazio 1999 come uno degli eventi della SF,
ha iniziato la pubblicazione negli Stati Uniti della prima raccolta
di videocassette sulla serie.
Questo sta a dimostrare che la pressione dei
fans puo' influenzare le strategie di un'azienda.
I fans italiani di Star Trek riuscirono a convincere
la Fininvest a trasmettere gli episodi di cui deteneva i diritti in seguito
ad una martellante campagna di e-mail che ebbe come ulteriore conseguenza
l'inizio delle pubblicazioni, da parte della De Agostini, di tutti gli
episodi della serie classica.
Quello che adesso noi vorremmo riuscire a fare
e' convincere la Polygram Italiana ad iniziare la stampa su video della
nostra serie di fantascienza preferita così come sta accadendo negli
Stati Uniti. Ci rendiamo conto che molto probabilmente il numero di fans
di Spazio 1999 e' sensibilmente inferiore a quello di Star Trek e
che questo fara' si che il nostro scopo sara' difficilmente raggiungibile,
ma se non altro la nostra azione sara' servita a smuovere le acque, a far
si che di Spazio 1999 si inizi a parlare.
Di seguito potrete trovare l'indirizzo della Polygram Video Italia a cui spedire le vostre lettere, piu' alcuni consigli generali.
Continuate a seguirci, vi terremo aggiornati sull'andamento della campagna.
Giovanni Pavone
P.S.
La campagna si avvale della collaborazione di
S.H.A.D.O.WS on the Moon,
fanzine italiana dedicata al mondo di Gerry Anderson.
![]() |
![]() |