Oggetti osservati:
*Venere e' stato osservato per circa 30 min. prima di tramontare
dietro
gli alberi. osservato con oculari da 7, 10, 12 e 25 mm rivelava pochi
particolari, anche con filtri azzurro, verde, viola. in quadratura,
leggermente falcato. fotografato su pellicola 400ASA montata su
telextender con proiezione da oculare (12mm e 10mm)+ filtro azzurro,
pose da 1/2 sec. a 1/15 sec.
Anche al binocolo si presentava chiaramente in quadratura.
*Marte, osservato per circa 40 min, al culmine, con oculari come
per
venere. filtri arancio, giallo e azzurro. presentava una serie di
strutture scure che venivano evidenziate dall'uso dei filtri giallo
e
azzurro. strutture chiare ai poli (ma probabilmente troppo estese per
essere le calotte...), risaltavano senza l'uso dei filtri. fotografato
con pose da 1 sec. a 1/8 di sec., con proiezione da oculare (da 7mm
e
10mm). veramente molto bello.
*m51 (Wirpool Galaxy) in canes venatici, osservata per circa
30 min.
presentava chiaramente la struttura a spirale, con l'evidenza della
presenza di bracci. osservata con oculari da 3mm e 45mm; fotografata
a
fuoco diretto, pose da 3 a 7 minuti. splendida.
*m65 e m66, coppia di galassie in leone, osservate per circa 40 min.
con
oculari da 30mm e 4 mm, fotografate a fuoco diretto, con pose da 5
a 10
minuti. problemi di inseguimento a causa dello scaricarsi delle batterie
del motore del C8.
*m13, osservata per circa 15 min., permetteva la risoluzione delle
stelle piu' esterne. splendido con oculare da 30mm.
*m57 osservata con oculare da 30mm, appariva molto nitidamente.
*m104 una macchiolina.
*m101 un fantasma al binocolo, non trovata al telescopio (!).
*m44 (presepe) ... che dire?
*m4 ammasso aperto in scorpione (tanto denso da sembrare globulare...)
*m7, m6, m21, m23, m19, m62, m** (nebulosa trifida), m** (nebulosa
laguna): tutte con oculare da 45mm: il sagittario e' da paura!!!
* satelliti vari, meteore in abbondanza, aerei in sovrabbondanza.
UNA GRANDE SERATA!
Subject:
report serata osservativa
Date:
Fri, 14 May 1999 14:55:16 +0200
From:
Luca Sorriso-Valvo <sorriso@fis.unical.it>
To:
Nico Lonetti <argus99@oocities.com
osservazione
successiva osservazione
precedente
G.A.M. ultime
osservazioni by N.L.