Lo scopo della sessione osservativa era fotografare e
studiare la cometa Hale Bopp
La cometa era situata nella costellazione
del cigno. La forma era parabolica e si riusciva ad individuare nettamente
un nucleo. L'osservazione è stata effettuata sia tramite binocoli
che telescopi. Osservata a 45 ingrandimenti si nota il nucleo e nettamente
la coda. Ad occhio nudo la coda misurava circa 3 gradi, ma ciò è
dovuto senz'altro alla non ideale posizione del luogo di osservazione.
Sono state effettuate delle foto con pellicola da 400
asa e pose fino a 7 minuti, inseguendo in parallelo al telescopio.