Strumentazione: celestron ultima2000, newton 114
Nell'ambito del campo estivo per ragazzi organizzato dall'associazione
genitori cosenza (ageco) e da un paio di altre associazioni (circolo culturale
Brachelet), il GAM ha tenuto una serata di osservazione e discussione sul
tema: "i colori e l'astronomia". Dopo una lauta cena consumata a spese
delle associazioni presso l'hotel "la trota" di Lorica, peraltro sede del
campo, Francesco Plastina ha parlato del cielo in modo generico, prima
di concludere la discussione sul sito osservativo; una volta raggiunto
quest'ultimo, mentre qualcuno apprestava gli strumenti, glie altri descrivevano
le costellazioni e gli oggetti del cielo, servendosi di due torce.
In tale fase della serata il seeing era ottimo (1), si
scorgeva bene m31, e l'orsa minore era ben visibile; purtroppo, dopo l'osservazione
di Giove e di Saturno per tutti, di m13, m31, m57 per chi manovrava (in
segreto...) si alzava una nebbia impenetrabile, che avrebbe reso sgradevole
il rientro in sede.