ecco un sistema pratico ed efficace per risolvere i problemi relativi
alla configurazione della memoria convenzionale.
Spesso capita di voler utilizzare un programma ms-dos in ambiente windows,
senza riavviare...
ecco i passi:
-
format a: /u/q/s
(avvio, esegui: prepara un disco di sistema)
-
copiare i seguenti files sul dischetto: (clicca
qui)
-
Memmaker.exe
-
Chkstate.sys
-
Emm386.exe
-
Himem.sys
-
Mem.exe
-
Sizer.exe
-
riavviare il computer dal dischetto
-
dal prompt di dos eseguire memmaker
-
copiate i vostri files autoexec.bat e config.sys sul
dischetto
-
alla fine del processo il programma avra' ottimizzato i vostri files sul
dischetto
-
copiate i files creati nella directory c:\
-
apriteli dal windows: esegui : sysedit
-
e modificate gli eventuali percorsi dell'autoexec (dove compare
a:\ sostituite con c:\ )
-
riavviate il sistema e noterete un incremento delle dimensioni della memoria
convenzionale
a questo punto i programmi in ambiente dos possono essere eseguiti.
Abbiate l'accortezza di settare in memmaker il tipo di memoria richiesta:
"convenzionale" o "superiore"
quando il programma chiede: "si desidera usare la memoria convenzionale?"
HOME PAGE