Adnkronos- Roma 6 maggio 1999

E-Commerce: Commercio indiretto di armi in rete

di Alessandro SCHIANO

 

Roma - (Adnkronos) - Nei giorni scorsi la eBay, una delle più importanti societa' di aste presenti in rete ha interrotto la vendita di armi da fuoco. La sezione era in realta' dedicata alle armi d'epoca, antiquariato e curiosita' legate sempre al mondo delle armi di tutte le epoche. Proprio in questo sezione la societa' si è accorta di non poter controllare con la dovuta efficacia le compravendite di armi che passavano per il suo sito.

Dalle armi del 700 si era passati ad armi, anche sofisticate, e soprattutto, odierne, che oltretutto, in alcuni stati Usa non sono legali.

La selva delle leggi e la volatita' dei controlli che in rete possono essere effttuati su di un tema cosi' delicato ha convinto eBay a sospendere quel servizio. La travalicazione dei confini territoriali, caratteristica principe della rete, e' in realta' un'arma a doppio taglio e come per la pornografia il dibattito, sia in America che in Europa resta aperto.

La pericolosita' dei percorsi illegali che si possono creare, anche involontariamente sulla rete rischia, alla lunga, prese di posizioni restrittive da parte degli stati nazionali che penalizzerebbero il suo sviluppo e la sua diffusione nel mondo.

Le motivazioni ufficiali della scelta di eBay le trovate all'indirizzo: http://www.ebay.com/aboutebay/releases/index.html