NOVITÀ'
CONFERENZE
APPUNTAMENTI 
CONVEGNI
DIBATTITI
Avvenimenti in DIRETTA su Internet
ASA - Ricerca!
Visitatori dal  01/01/2000
 
 
ASA - Home Page
ASA
 Associazione Scientifica Amatoriale 
ARCHIVIO delle news
NOVITA'
 

07/01/2000 ASTRONOMIA: Sezione Sole Filmato dell'eclistto totale del 11/08/99
11/1199 ASTRONOMIA: Sezione meteore scheda di registrazione meteore. due carte stellari per registrare le leonidi. Leonidi 1998: il nostro resoconto 
10/10/99ASTRONOMIA: Attivazione Sezione Meteore
20/09/99ASTRONOMIA: Documenti: archivi cataloghi online.

20/09/99ASA:motore di ricerca. Trova gli argomenti all'interno dell'ASA 

20/09/99ASTRONOMIA: le immagini dell'eclisse fatta dall'ASA, links , filmati e spettacolari immagini

AMBIENTE: L?ANALISI DELLE ACQUE: I NITRATI (Alba)
ASTRONOMIA: Geologic  Lunar   Researches Group in italiano, da non perdersi, per conoscere i segreti della luna clicca qui
ASTRONOMIA:la Luna ( bimestrale) ora contiene un primo resoconto sull'ipotetico TLP presso Mons Piton.
http://users.iol.it/gibbidomine
ASTRONOMIA- Documenti:Prove strumentali: Celestar 8, Antares Venere Meade 102ACHR/DX500 B vs Celestron 102HDtest di Piergiovanni Salimbeni 

ASTRONOMIA: Meteore - Leonidi 17 Nov per le ore 19.45 TU è previsto il massimo di questo sciame meteorico. L'atmosfera terrestre attraverserà il fascio di  particelle lasciate dalla cometa Tempel-Tuttle. Maggiori informazioni si possono trovare al sito del Associazione Astrofili Imolese. Altre informazioni si possono ottenere al sito Proposte Scienza, che offre molte informazioni, sulle meteore in genere e numerosi link, e come fotografare l'evento astronomico dell'anno, oppure al sito leonidi 98 (in fase di aggiornamneto),od al sito Leonidi '98 Meteor Outburst(in eng). E' previsto un alto ZHR ( frequenza media oraria). 
Il GAT propone alcune interessanti pagine dedicate alle Leonidi.
ASTRONOMIA: LEONIDI LIVE!!
ASTRONOMIA: TEORIA sulla formazione del Ghiaccio Cometario
ASTRONOMIA: Tritone aumenta la sua temperatura
ASTRONOMIA - SOLE: Le scoperte della sonda TRACE
News Bollettino di Astronomia
ASTRONOMIA:  una serie di nuovi DOCUMENTI,curiosità, informazioni 
GIOVE: scoperto un nuovo anello (Astronomia)
La sonda spaziale SOHO scopre una nuova cometa C/1998 J1... tutta da vedere... nelle costellazione di Orione sull'astronomia.
Domande e Risposte degli esperti su Eureka Eureka Divulgazione della Scienza (da non perdere!)
AMBIENTE: Progetto Sahara per conoscere i segreti del deserto più conosciuto....
AMBIENTE: l'aria della città di ALBA
AMBIENTE:Studio sulla Montagna Pistoiese

CONFERENZE
Video conferenze
- chat line -

APPUNTAMENTI 
CONVEGNI- 
 

DIBATTITI

Progetto
VEBAT
Avvenimenti 
in diretta da 
Internet
  •  
  • mirror Geocities
  • Aggiornato al 12/02/1998
    Calendario degli eventi
    Eclisse di Luna
    Occultazione Lunare ALDEBARAN 
    Eclisse di Sole 28/2/98
    Eclisse di Sole 11/08/99
    Eclisse di Luna 21/01/00

      Questo progetto prevede la possibilità di assistere in diretta ad avvenimenti scientifici. Tra i nostri propositi: collegamento con un osservatorio astronomico per vedere in tempo reale le immagini relative ad determinati avvenimenti: occultazioni, eclissi, ricerca di pianetini e comete, acquisite con camere CCD. Collegamenti con laboratori per assistere a particolari esperienze.
      ASA Avvenimenti in Diretta ASA
      ProgettoVEBAT 
      multi Canali in diretta dal mondo 
      clicca qui  
       Inoltre è possibile vedere in diretta satellitare le immagini le piu' importanti missioni spaziali sui canali TV NASA: Shuttle, Mir, Mars ect - Immagine in diretta dall'Etna - Il Sole di oggi. 
       17 Novembre 1998 seguite l'avvenimento astronomico dell'anno in diretta:
      Leonidi. Se tutto andrà per il meglio potremmo assistere ad una tempesta di meteore, seguiamole in diretta...(clicca sull'immagine)
    Eclisse di
    LUNA 

    Occultazione radente di 
    Aldebaran 
    15/11/97 ore 19.20 L.T.
      Eclisse diLuna16 settembre 1997... se riusciamo a risolvere alcuni problemi, potremmo essere in grado di fornire in diretta lo spettacolare fenomeno. Per informazioni relative al fenomeno delle eclissi, in generale, clicca qui 
      OCCULTAZIONE LUNARE di ALDEBARAN(Alfa Tau) 15/11/1997 alle ore 19.20 LT. In diretta dall'Osservatorio Astronomico della Montangna Pistoiese, con la collaborazione del GAMPGruppo Astrofili Montagna Pistoiese. L'avvenimento verrà seguito in diretta su zuzzurello clicca QUI*** a partire dalle ore 19.10 circa. 

    Pagine ospitate da  GEOCITIES
        By BacKMan
    1