|
07/01/2000 ASTRONOMIA:
Sezione Sole Filmato dell'eclistto totale del 11/08/99
11/1199 ASTRONOMIA:
Sezione
meteore scheda di registrazione meteore. due carte stellari per registrare
le leonidi. Leonidi 1998: il nostro resoconto
10/10/99ASTRONOMIA:
Attivazione
Sezione Meteore
20/09/99ASTRONOMIA:
Documenti:
archivi cataloghi online.
20/09/99ASA:motore
di ricerca. Trova gli argomenti all'interno dell'ASA
20/09/99ASTRONOMIA:
le
immagini dell'eclisse fatta dall'ASA,
links , filmati e spettacolari immagini
AMBIENTE:
L?ANALISI DELLE ACQUE: I NITRATI
(Alba)
ASTRONOMIA: Geologic
Lunar Researches Group in
italiano, da non perdersi, per conoscere i segreti della luna
clicca qui
ASTRONOMIA:la
Luna ( bimestrale) ora contiene un primo resoconto sull'ipotetico TLP presso
Mons Piton.
http://users.iol.it/gibbidomine
ASTRONOMIA- Documenti:Prove
strumentali: Celestar 8, Antares Venere
Meade 102ACHR/DX500 B vs Celestron 102HDtest
di Piergiovanni Salimbeni
ASTRONOMIA: Meteore
- Leonidi 17 Nov. per le
ore 19.45 TU è previsto il massimo di questo sciame meteorico. L'atmosfera
terrestre attraverserà il fascio di particelle lasciate dalla
cometa Tempel-Tuttle.
Maggiori informazioni si possono trovare al sito del Associazione Astrofili
Imolese. Altre informazioni si possono ottenere al sito Proposte
Scienza, che offre molte informazioni, sulle meteore in genere e numerosi
link, e come fotografare l'evento astronomico dell'anno, oppure al sito
leonidi
98 (in fase di aggiornamneto),od al sito Leonidi
'98 Meteor Outburst(in eng). E' previsto un alto ZHR ( frequenza media
oraria).
Il GAT propone alcune interessanti pagine dedicate alle Leonidi.
ASTRONOMIA: LEONIDI LIVE!!
ASTRONOMIA: TEORIA
sulla formazione del Ghiaccio Cometario
ASTRONOMIA: Tritone
aumenta la sua temperatura
ASTRONOMIA - SOLE:
Le scoperte della sonda TRACE
News
Bollettino di Astronomia
ASTRONOMIA: una serie
di nuovi DOCUMENTI,curiosità,
informazioni
GIOVE: scoperto un nuovo
anello (Astronomia)
La sonda spaziale SOHO scopre una nuova cometa C/1998
J1... tutta da vedere... nelle costellazione di Orione sull'astronomia.
Domande e Risposte
degli
esperti su
Eureka
Divulgazione della Scienza (da non perdere!)
AMBIENTE:
Progetto
Sahara
per conoscere i segreti del deserto più conosciuto....
AMBIENTE:
l'aria della città di ALBA,
AMBIENTE:Studio
sulla
Montagna Pistoiese
|