![]() |
Sezione Sole |
|
Eclisse Totale di Sole 11 Agosto 1999 |
Le nostre immagini
|
|
Secondo
Contatto
|
![]() |
Alle ore 12:41:04 assistiamo all'inizio della Totalità. Ormai la luce del
giorno è sparita . E' come se il sole fosse tramontato da circa
50 minuti.
|
La
corona
si rende ben visibile ma non siamo riusciti a vedere le famose ombre volanti.
Si intravede la cromosfera, in rosso |
![]() |
![]() |
Sono visibili i Grani di Baily ed alcune protuberanze. Col trascorrere dei secondi la corona cambia lievemente aspetto |
Nelle immagini qui a fianco si notano i continui brillamenti che si susseguono sul limbo dell'orlo lunare. Ben visibile nella secondo immagine in basso una protuberanza |
![]() ![]() |
![]() |
Nonostante la lieve coltre di nubi, sempre presente, riusciamo a vedere i particolari fenomeni che si susseguono durante la fase di totalità. Qui a fianco la corona è notevolmente ridotta. Nel cielo sono visibili alcune stelle e riusciamo a vedere Venere spendente alla destra del Sole. |
![]() |
![]() |
Siamo
ormai giunti alla fine della Totalità.
Un lampo di luce sfugge dal disco nero del sole. Sono strascorsi velocemente i 2 minuti e 19 secondi. Tra pochi istanti tornerà nuovamente la luce Nell'immagine animata si nota l'evolversi dell'anello di diamante e i grani di Baily |
![]() ![]() |
|
|
|
|