Giovani Comunisti : i risultati finali

Eletto il nuovo coordinamento

Al termine dei lavori della prima Conferenza nazionale dei Giovani comunisti e delle Giovani comuniste, i delegati e le delegate hanno votato due mozioni conclusive: la prima presentata da Giuseppe De Cristofaro, Anubi D'Avossa Lussurgiu e altri componenti della maggioranza dell'esecutivo uscente, la seconda da Flavia D'Angeli e Francesco Ricci, componenti della minoranza dello stesso esecutivo, e da altri delegati del secondo documento nazionale. La prima ha prevalso nei voti, corrispondenti - tranne che per 25 astenuti - alle proporzioni dei consensi ai due documenti nazionali, 67 per cento circa il primo, 32,2 il secondo. I delegati e le delegate hanno inoltre eletto a larga maggioranza il coordinamento nazionale, l'organismo dirigente previsto dall'articolo 22 dello Statuto approvato dal III Congresso del Prc. Il Coordinamento è composto da 27 eletti per il primo documento (di maggioranza), e da 13 per il secondo (di minoranza). I componenti del Coordinamento sono:

Giuseppe De Cristofaro (Napoli, responsabile nazionale uscente); Fabio Amato (Perugia); Giulia Barcali (Firenze); Sergio Boccadutri (Palermo); Alexander Brentel (Treviso); Luca Corradini {Milano); Nunzio Cosentino (Catania); Peppe D'Alesio (Napoli); Flavia D'Angeli (Roma); Anubi D'Avossa Lussurgiu (Roma); Dario Danti (Pisa); Michele De Palma (Bari); Mimì De Paola (Cosenza); Gabriele Donato (Udine); Nicola Fratoianni (Pisa); Alessandro Frigeri (Bologna); Fabio Iannao (Asti); Miriam Iardino (Napoli); Federica Labanca (Varese); Giuseppe Lella (Bari); Simone Leoncini (Genova); Alberto Madoglio (Cremona); Matteo Mazzetti (Bologna); Massimiliano Meloni (Cagliari); Serena Menicucci (Reggio Calabria); Maria Merlini (Catania); Guido Milani (Milano); Antonio Montillo (Lecce); Maurizio Morgano (Bergamo); Gippo Mukendi (Torino); Fabio Nobile (Roma); Niccolò Pecorini (Firenze); Emanuele Pes (Cagliari); Alessandro Pigniatiello (Torino); Chiara Platania (Catania); Dario Salvetti (Milano); Enzo Salvitti (Roma); Mario Sannino (Napoli); Giuseppe Vernieri (Salerno); Giorgia Zaffrani (Terni).