Bologna, 14 maggio 1998

alla Presidente del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna

INTERROGAZIONE

Il Consigliere Regionale Rocco Gerardo Giacomino

Premesso

- che a Bobbio (PC) ha sede un Vivaio forestale regionale, con personale che fa capo alla Regione 
Emilia-Romagna;
Considerato
- che il Vivaio è collocato in una zona dove è indispensabile il mantenimento del patrimonio 
arboreo, in quanto sito in un’area individuata dall’Amministrazione Provinciale di Piacenza quale 
Parco di prossima costituzione;
- che l’opera di tale Vivaio consente quelle opere di manutenzione ambientale ed in particolare di 
rimboschimento che assumono una grande importanza in termini di prevenzione di disastri 
ambientali, anche alla luce, per esempio, di quanto è successo recentemente in Campania, dove 
decenni di malgoverno e depredazioni del territorio hanno portato all’inevitabile catastrofe 
ambientale, culminata con una tragedia che ha visto la morte di più di duecento persone e migliaia 
senza tetto;
- che l’area montana ove il Vivaio è collocato è caratterizzata da forti problemi occupazionali e la 
risorsa del Parco e del Vivaio stesso, ove a tutt’oggi opera personale femminile per un totale di 
quattro posti part-time, potrebbero dare una risposta, per quanto molto parziale, alla domanda di 
lavoro, soprattutto per le fasce giovanili altrimenti costrette ad abbandonare la montagna;

Interroga la Giunta regionale per sapere:

* se corrisponde al vero che il Vivaio forestale regionale di Bobbio è destinato alla chiusura in tempi 
rapidi;
* quali motivi, nel caso la notizia corrispondesse al vero, spingono la Giunta regionale a questa 
incomprensibile decisione e, in tal caso, come la Giunta ritiene di salvaguardare l’attuale livello 
occupazionale del Vivaio.

Rocco Gerardo Giacomino

    Source: geocities.com/CapitolHill/6633

               ( geocities.com/CapitolHill)