Bologna, 10 giugno 1998

Alla Presidente del Consiglio Regionale

INTERROGAZIONE

Presentata dal Consigliere Regionale Rocco Gerardo Giacomino

PREMESSO

- che la Regione ha commissionato un’indagine sulle 447 sale operatorie dell’Emilia-Romagna, per 
controllare lo stato di sicurezza sotto il profilo degli impianti elettrici, del trattamento dell’aria, 
dell’esposizione ad anestetici e della distribuzione dei gas medicali;

CONSIDERATO

- che dall’indagine è apparso un quadro giudicato soddisfacente dall’Assessore Bissoni, malgrado 
siano emersi alcuni elementi di preoccupazione:
n in nove sale operatorie (tra le quali cinque del Policlinico di Modena, le altre a Porretta, Castel 
San Pietro, Sant’Orsola e Malpighi di Bologna) la presenza di protossido d’azoto, gas anestetico 
esplosivo se in concentrazioni significative, sarebbe superiore alla norma;
  trentotto sale operatorie, di cui sette sale al policlinico di Modena, sarebbero risultate inadeguate 
negli impianti elettrici in base alla normativa vigente;
  centotrentaquattro sale operatorie avrebbero impianti di condizionamento da migliorare;
- che particolarmente preoccupante risulta la situazione del Policlinico di Modena, infelice primatista 
in questa classifica di inadeguatezze, con sette sale operatorie su diciotto coinvolte;
- che la presenza nelle sale operatorie di quantità di protossido d’azoto rilevanti e di tre volte sopra il 
massimo consentito (300 parti per milione), a questi livelli non dovrebbero provocare esplosioni, 
ma si teme per gli apparati respiratori degli operatori;
 
SI INTERROGA LA GIUNTA

- per sapere come e con quali tempi si intende intervenire per adeguare le sale operatorie del 
Policlinico di Modena alle normative vigenti;
- per conoscere i modi ed i tempi di intervento sulle restanti strutture ospedaliere risultate inadeguate 
dall’indagine;
- se intende in futuro proseguire con questo lavoro di prevenzione, commissionando altre indagini, 
sullo stato degli impianti delle strutture ospedaliere, più accurate di questa, in quanto effettuata sulla 
base di semplici questionari da compilare a cura dei servizi di prevenzione e protezione aziendale.

Rocco Gerardo Giacomino

    Source: geocities.com/CapitolHill/6633

               ( geocities.com/CapitolHill)