Bologna, 19 giugno 1998				      

Alla Presidente del Consiglio regionale

INTERPELLANZA
presentata dalla consigliera Patrizia Cantoni.

Premesso

- che da informazioni ricevute, e delle quali anche l’Assessore regionale competente è in 
possesso, abbiamo appreso che esistono discordanze fra le dichiarazioni dell’Assessore 
regionale ed i dati reali forniti dalla AUSL di Imola, in relazione alla reale situazione dei 
posti letto per acuti e dei servizi riabilitativo e di lungodegenza;

considerato

- che la programmazione attuata con il Piano Attuativo Locale prevedeva che, al termine 
del periodo di riferimento (1999), il numero di posti letto per acuti dovessero essere 402, 
mentre quelli per riabilitazione e per lungodegenza all’interno delle strutture ospedaliere 
dovrebbero essere 50; 

preso atto

- dei dati che emergono dall’informativa di cui in premessa, dai quali si  apprende: 
  che, in attesa dell’attivazione delle relative unità operative, sarebbero state fatte 
esplicite assicurazioni, da parte dello stesso Assessore regionale alla Sanità, circa 
il mantenimento di un maggior numero di posti letto per acuti per supplire alla 
mancanza dei posti letto di lungodegenza;
  che, invece, a tutt’oggi, pur non essendo stata completata l’attivazione dei reparti 
previsti (34 posti per lungodegenze, 16 per la riabilitazione cardiologica), tali 
assicurazioni non sarebbero state rispettate, visto che il numero dei posti letti per 
acuti risulterebbe attualmente già equivalente, anzi inferiore di 5 unità (397), a 
quello individuato dal PAL come obiettivo per il 1999;

si interpella la Giunta per sapere:

- se le informazioni ricevute corrispondano al vero; 

ed, in particolare:

- quale sia la reale consistenza ad oggi dei posti letto per acuti nell’AUSL di Imola;
- quanti siano, invece, i posti letto già attivati per riabilitazioni e lungodegenze;
- quali siano i tempi previsti per la completa attivazione dei reparti riabilitativi e di 
lungodegenza;  
- infine, se alcuni posti per lungodegenti siano provvisoriamente stati previsti presso RSA 
ed, in caso positivo, se tali ricoveri siano o meno a totale carico del SSR 

		Patrizia Cantoni

    Source: geocities.com/CapitolHill/6633

               ( geocities.com/CapitolHill)