Bologna, 16 luglio 1998					    Alla Presidente del Consiglio regionale

INTERPELLANZA
presentata dalla consigliera Patrizia Cantoni e dal consigliere Rocco Gerardo Giacomino.

Alla luce 
  del processo di riorganizzazione dei servizi di salute mentale, iniziato nel dicembre ‘96 
con la chiusura degli ospedali psichiatrici e proseguito con la recente istituzione dei 
Dipartimenti di Salute Mentale;
premesso
  che tale riorganizzazione prevede un’integrazione fra servizio pubblico e cliniche private, 
ribadita dall’accordo siglato nelle scorse settimane dalla regione Emilia-Romagna e dalle 
associazioni di categoria AIOP/ARIS;    
  che alcuni aspetti della integrazione pubblico/privato sono stati oggetto di critiche da 
parte di autorevoli esponenti della psichiatria nazionale, di associazioni di familiari, di 
forze politiche e sindacali;
preso atto
  delle modalità con le quali la riorganizzazione psichiatrica di sta attuando nel territorio 
ravennate,  dove, oltre ad un discusso accordo fra l’AUSL e la clinica privata ‘Villa 
Azzurra’ di Riolo Terme, si sta procedendo alla trasformazione di una residenza ‘di breve 
degenza’ per pochi pazienti a Brisighella - molto apprezzata per la sua concezione 
avanzata e per i risultati ottenuti - in una ‘comunità protetta per lungo degenti’, in tal 
modo riproducendo un modello di carattere manicomiale, in contrasto con le direttive 
nazionali e regionali in tema di tutela della salute mentale;  
ritenuto
  che sia la convenzione con Villa Azzurra che la riconversione della struttura brisighellese 
siano scelte che non vadano nella direzione della deistituzionalizzazione della malattia 
mentale e che rappresentino una soluzione basata unicamente su valutazioni di carattere 
economico e di risparmi di spesa;
  che, al contrario, sia necessario, a Ravenna come nelle altre AUSL, investire 
maggiormente nel servizio pubblico per la cura e la prevenzione del disagio psichico, 
destinando, inoltre, una parte importante delle risorse alle strutture orientate ad 
un’effettiva risocializzazione degli ex-degenti degli ospedali psichiatrici;          

si interpella la Giunta per sapere:
- quale sia la sua posizione circa l’annunciata trasformazione della struttura residenziale di 
Brisighella;
- quale siano le reali motivazioni per tale trasformazione, visto il giudizio positivo di 
operatori e familiari sull’esperienza brisighellese;
- infine, quale sia la situazione all’interno di ‘Villa Azzurra’ e se sia confermata la recente  
dichiarazione del Direttore generale dell’AUSL di Ravenna, che nega che siano mai stati 
praticati in questa clinica privata Trattamenti Sanitari Obbligatori.

		Patrizia Cantoni				Rocco Gerardo Giacomino 
 
Partito della Rifondazione Comunista
Gruppo Consiliare Regione Emilia-Romagna






    Source: geocities.com/CapitolHill/6633

               ( geocities.com/CapitolHill)