Pagjine principâl Cors e grafie Articui e studis La sclese nere Cui che o sin Links furlans


An IArticul 2
An I - Numar 2 - Articul 1

Il peteç dal Diretôr: Trê di Avrîl fûr dal côr


Trê di Avrîl, come ogni an ancje chest an nô furlaniscj o memoreìn la nassince de "Patrie dal Friûl", che si la à vude ai 3 di Avrîl dal 1077, juste za fa 921 agns. I discors, si po scometilu, a saran chei di simpri, e la retoriche che ju compagne ancje. Il fat al è che a'nd è ator masse furbats. Masse di lôr che a dan sù une part, che e sarà ancje biele e di efiet, ma che dutcâs e puce di fals a miis di distance. Al diseve cualchidun, cence malicie, che sante poltrone (in consei regjonâl n.d.r.) e rive a fâ meracui straordenaris, stramudant in furlanons ancje i nazionaliscj (talians) plui acanîts.

Alore tirinsi fûr de corâl conformiste, e par cheste volte gambiin musiche. Cheste volte o memoreìn la date dal trê di Avrîl, fieste de libertât dal popul furlan, zontantle al ricuart de muart za fa cincuant'agns di chel ch'al è stât l'eroi de libertât cuistade cence violence, ossei il Mahatma Gandhi (1869/1948).

Il tragjic di chest om, pacific e veramentri democratic, al è ch?al è stât copât de violence di un fanatic hindù. Dutcâs i siei insegnaments e il so esempli di vite a restin momentôs inmò in dì di vuê, parvie che la "no-violence" e je l'uniche arme valent restade tes mans dai "piçui" e des minorancis, almancul par sperâ di rivâ a otignî rispiet e justizie.

Ma atenzion: il Mahatma Gandhi nus vise che la "no-violence" e presupon un at di fuarce interiôr, e domande un control di sè stes e des propiis pulsions, e impon il superament de pôre e de muart, e pratint il dispresi pal sacrifizi. Valadì une virtût eroiche, no dal sigûr a la puartade di ducj.

RENZO BALZAN-EDELWEISS


© Copyright Academie dal Friûl