 
An II - Numar 3 - Articul 3
Principis di chenti Cemūt aial di jessi l'udinźs ideāl? Cirint contignūts par une identitāt che e merti sostignude
Isal just di lā a tirā sł une cusience locāl cence lā a impaēāsi cul so implant morāl? Nancje par ideis! a rispuindin tic e tac chei dal Circul Universitari Furlan Academie dal Friūl, che a son agns che al va indevant a lavorā par viodi di rionzi lis identitāts locāls. Che al č par chel che si ą vūt domandāt a int di Udin cuale che e ą di jessi par lōr la cualitāt che al ą di vź prime di dut il lōr campion, il citadin udinźs ideāl. Ve ca des rispuestis.
Enrico Azzini Borc dal Soreli
La sō prime cualitāt e ą di jessi la solidarietāt / La sua prima virtł deve essere la solidarietą.
Franca Bellomo S.t Pieri
Al ą di jessi onest, ricognossint i propis dovźs ma pretindint i propis dirits / Deve essere onesto, cioč rispettoso verso i propri doveri, ma pretendendo i propri diritti.
Manuela Bondio Borc dal Soreli
La sō prime cualitāt e ą di jessi la solidarietāt come capacitāt di capī i problemis, lis dificoltāts e ancje i moments di gjonde dai components de comunitāt citadine che a vivin tal rispiet civīl / La sua prima virtł deve essere la solidarietą intesa come la capacitą di entrare in relazione con i problemi, le difficoltą ed anche le gioie di tutti i componenti della comunitą cittadina che chiaramente basano il loro modo di vivere nel rispetto civile.
Mons. Nicolino Borgo Borc di S.t Cristoful
Al ą di jessi sempliē e concret come i siei borcs, dignitōs come i siei palaēs, savi pe memorie de sō storie, viert sot il stimul dal so agnul / Deve essere semplice e concreto come i suoi borghi, dignitoso come i suoi palazzi, saggio in forza della sua memoria storica, aperto su invito del suo angelo.
Maria Brovedani Borc di Trep
Al ā di lā d'acuardi cun ducj e judā plui che al pues / Deve andare d'accordo con tutti ed aiutare il pił possibile.
Francesca Candido S.t Svualt
Al ą di tolerā ce che al č diferent cence pierdi il sens de sō identitāt di citadin furlan / Deve tollerare le realtą diverse senza perdere di vista la sua identitą di cittadino friulano
Aurelia Conti Borc di S.te Marie
Al ą di cirī di no simiotā chei altris par lā daūr de mode e al ą pensā al ben dai siei concitadins e de sō citāt / Deve cercare di non copiare gli altri per essere alla moda e deve pensare al benessere dei suoi concittadini e della sua cittą.
Giuseppina Conti Borc di S.te Marie
Nol ą di ofindisi par nuie e al ą di jessi simpri pront a fā pās / Non deve prendersela per futili motivi e deve essere sempre disponibile a riappacificarsi.
Laura Cozzi fūr puarte Glemone
Al ą di jessi viert a lis robis gnovis, a lis invenzions e ai esperiments / Deve essere aperto al nuovo, alla creativitą, alla sperimentazione.
Pietro Crestan Borc di Sant Lazar
Al ą di jessi leāl: cjalāsi tai voi e dāsi la man cun sinceritāt / Deve essere leale: č necessario guardarsi negli occhi e stringersi la mano con sinceritą
Bruno De Faccio S.t Svualt
L'onestāt, la tolerance e la voie di ridi / L'onestą, la tolleranza e la voglia di ridere
Luisa de Roja Borc dal Soreli
Al ą di jessi viert: no sierāt in sé stes / Deve essere aperto: non chiuso in sé stesso.
Aurelio Duca Borc di Cividāt
La sō prime cualitāt e ą di jessi la serietāt cul rispiet des ideis, de persone e de robe di ducj, la convinzion sui principis de Fede, dal fā dal ben e des Istituzions; fā valź i dirits di ducj pretindint che la justizie e sedi pronte e che e funzioni /
La sua prima virtł deve essere la serietą accompagnata dal rispetto per le idee, la persona e le cose comuni; la convinzione dei valori delle Fede, delle opere umanitarie e delle Istituzioni; far valere i diritti di tutti pretendendo che la giustizia sia pronta ed efficace.
Marte Duche S.t Svualt
Al ą di jessi bon, simpatic, inteligjent, zentīl / Deve essere buono, simpatico, intelligente, gentile.
Massim Duche S.t Svualt
Al ą di vź la fuarce di difindi, cun onestāt e in dutis lis situazions, lis propis ideis e lis propis convinzions, di caratar religiōs, morāl e/o civīl, tal fondamentāl rispiet de persone, de nature e de identitāt comunitarie / Deve avere la forza di difendere, sempre ed onestamente, le proprie idee e convinzioni, sia di carattere religioso che morale e/o civile, nel rispetto fondamentale delle persone, della natura e dell'identitą comunitaria.
Carmelo Fiore Borc dal Soreli
Al ą di sintīsi part di une comunitāt cun dut ce che al compuarte, ven a stāi rapuarts sociāi, di lenghe, morāi, leams di organizazion, di interčs e di usancis in comun / Deve sentire un senso di appartenenza, deve sentirsi membro di una comunitą, fatto che implica rapporti sociali, linguistici, morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini comuni.
Michźl Galiłs Borc disore
Al ą di jessi orgoiōs de propie identitāt udinese e furlane difindint e fasint cognossi il vźr spirt citadin cun diviersis azions di culture (contribūts didatics) te famee, tal puest di vore, cui amīs e cul forest / Deve essere orgoglioso della propria identitą udinese e friulana difendendo e divulgando il vero spirito cittadino attraverso un'azione culturale molteplice (contributi didattici) da svolgere in famiglia, nel lavoro, con gli amici e con gli estranei.
Stefano Lerussi Borc di S.t Cristoful
Al ą di vź umiltāt e scletece / Deve essere umile e schietto.
Francesco Masutti Borc dal Soreli
Al ą di vź plui rispiet pal prossim / Deve avere pił rispetto verso il prossimo.
Maria Meroi Riēs
Al ą di jessi plui coret, che mi pār che ca ognidun al fās ce che al vūl / Deve essere pił corretti, poiché mi sembra che qua ognuno fa quello che vuole.
Annarosa Modonutti Borc di Puscuel
Al ą di jessi onest, leāl e rispietōs di chei altris, de robe di chei altris e de robe di ducj / Deve essere onesto, leale e rispettoso degli gli altri, delle cose altrui e del bene comune.
Aldo Molinaro Padier
Al ą di jessi orgoiōs di sei furlan / Deve essere orgoglioso d'essere friulano.
Anna Lia Moretti Riēs
Al ą di jessi onest e mancul invidiōs / Deve essere onesto e meno invidioso.
Sergio Pacco S.t Svualt
Al ą di jessi plui sé stes e no lā a copiā un sisteme che nol č il nestri / Deve essere pił sé stesso e non imitare un modello che non č il nostro.
Silvano Pagani fūr Puarte di Graēan
Nol ą mai di vź pore di vź coragjo / Non deve mai temere d'aver coraggio.
Omar Pagnutti Borc dal Soreli
Al ą di jessi plui viert, plui comunicatīf / Deve essere pił aperto, pił comunicativo.
Maria Elodia Palumbo Borc di S.te Marie
Al ą di jessi un citadin responsabil, che al sepi gratāsi, tal ben e tal māl, lis conseguencis de sō personāl responsabilitāt: la autonomie e funzione indulą che e je onestāt e un sens morāl marcāt / Deve essere un cittadino responsabile che sappia assumersi, nel bene e nel male, le conseguenze della sua responsabilitą personale: l'autonomia funziona quando vi sia onestą ed un alto senso etico.
Renato Picilli Riēs
Al ą di tignī cont dal patrimoni che i nestris nonos nus an lassāt / Deve salvaguardare il patrimonio tramandatoci dai nostri avi.
Eugenio Pidutti Borc dal Soreli
Al ą di jessi solidāl viers cualsisei persone in dificoltāt (e no dome di extracomunitaris), de int che a ą bisugne dal nestri aiūt subite, no indiferents come che o sģn cumņ / Deve essere solidale verso chiunque sia in difficoltą (non solo gli extracomunitari), verso la gente che ha bisogno subito di aiuto; non essere indifferenti come lo siamo ora.
Rosella Pischiutta place S.t Jacum
Al ą di jessi part ative inte vite de Citāt: dī cun creance la propie opinion vignude fūr di un resonament e des propiis convinzions e no invecit dal partīt o di maniis stant atent a ce maniere che lis robis a van indevant cence lā daūr masse di chei altris e visantsi che la fiducie e il control a van di chź stade e cuant che il Comun al scjāt al ą ben di cjastiā o di premiā cui che al ą vude la fiducie / Deve esercitare una partecipazione fattiva alla vita della Cittą: esprimere civilmente il proprio parere frutto di analisi e convinzione personale al di lą di ogni appartenenza politica o luogo comune seguendo attentamente l'evolversi delle situazioni senza essere completamente gregario, ricordandosi che la fiducia ed il controllo vanno di pari passo ed alla fine di una tornata amministrativa č necessario saper punire o premiare chi ha meritato la sua fiducia.
Nino Rodaro Mulin Gnūf
Al ą di jessi coret: al bastarčs che al ves lis cualitāts umanis in ducj i sens, il rispiet di sé stes e di chei altris
/ Deve essere corretto: sarebbe sufficiente che egli avesse le qualitą umane in tutti i sensi, il rispetto di sé stesso e degli altri
Viviana Roiatti Baldasserie
Al ą di vź cusience critiche / Deve avere coscienza critica.
Enrica Sadocchi Borc dal Soreli
Al ą di ridi di plui / Deve sorridere di pił.
Lieta Stefanutti Padier
Al ą di cjacarā furlan plui che al pues tai uficis e pardut. cui nevōts
/ Deve parlare friulano il pił possibile, negli uffici e dovunque: con i nipoti
Sara Steppich S.t Pieri
La sō prime cualitāt e ą di jessi prin di dut l'onestāt e il bon spirt. Po dopo la simpatie, la voie di fā e la disponibilitāt viers chei altris / La sua prima virtł deve essere innanzitutto l'onestą e la bontą d'animo. Poi dovrebbe esserci sicuramente la simpatia, la volontą di fare e la disponibilitą verso gli altri.
TEO fūr Puarte Aquilee
Al ą di tornā un momentin a un pocje di plui moralitāt e onestāt: no lassāsi imberdeā intun progrčs che al puartarą a la distruzion complete / Deve recuperare un po' di moralitą ed onestą: non lasciarsi invischiare in un progresso che porterą alla distruzione completa.
Chiara Tonutti Borc dal Soreli
La sō prime cualitāt e ą di jessi l'onestāt / La sua prima virtł deve essere l'onestą.
Gianfranco Toso Borc dal Soreli
Al ą di cognossi lis sōs lidrīs / Deve conoscere le proprie radici.
Victor Tosorat Riēs
Al ą di cjalāsi ator, e al ą di vź pōre di pierdi dut ce che o vin di biel / Deve guardarsi attorno, e deve aver paura di perdere tutto quanto di bello abbiamo.
Albert Travain di Udin fūr Puarte Cussigną
Al ą di vź cūr di riscjā par difindi
ce che al pense che al sedi di just e jessi viert al mont ma cjalālu dal alt dal cjiscjel di Udin / Deve avere il coraggio di rischiare per difendere ciņ che crede giusto ed essere aperto al mondo ma guardarlo dall'alto del castello di Udine.
Primo Travain fūr Puarte Cussigną
La prime cualitāt e ą di jessi l'onestāt: parcé che ur fās ben a ducj / La sua prima virtł deve essere l'onestą: perché fa bene a tutti.
Giuseppe Vacchiano Borc dal Soreli
Al ą di jessi salt tal testemoneā lis propis convinzions / Deve essere perseverante nel testimoniare i propri convincimenti
Ennio Valdevit Cjavrīs
La sō carateristiche e ą di jessi l'autocusience e la stime di sé / La sua caratteristica deve essere l'autocoscienza e la stima di sé.
Mirella Valzacchi Borc di Puscuel
Al ą di difindi la sō citāt, la sō comunitāt, e jessi gjelōs / Deve impegnarsi a difendere la propria cittą, la propria comunitą, ed esserne geloso.
Gemma Vicario Padier
Al ą di jessi onest e furlan, no sotan: parons a cjase nestre! / Deve essere onesto e friulano, non servo: padroni in casa propria!
L'opinion dal diretōr / L'opinione del direttore
Renzo Balzan Tierē di Tumieē
Al ą di visāsi di logā te capitāl di une nazion che si clame Friūl / Deve essere cosciente di abitare nella capitale di una nazione chiamata Friuli.
|